Alone
Ebiker specialissimus
Allora non so quale parametro dovrei modificare.. forse sono solo io che non lo percepisco , ma c’èHo la versione 2022, ep8 non ep801, con due profili modificabili.
Allora non so quale parametro dovrei modificare.. forse sono solo io che non lo percepisco , ma c’èHo la versione 2022, ep8 non ep801, con due profili modificabili.
Ci darò un occhiata, xche sicuramente li ho toccati tutti..Sono tre i parametri per ogni liveoo di eco trail e boost. Credo sia il terzo parametro, da mettere al massimo.
Beato te che hai una full power da 22Kg, quale è? perché la mia ne fa 26,6 alla bilancia (whistle con bosch smart 750) e 7kg in meno sarebbero davvero i benvenuti sia per evitare imprecazioni in fase di carico/scarico che per una migliore godibilità nel giro. Per intenderci anche una balena da 100Kg come me in pianura arriva ai 25 dove potrei sperare di avere meno effetto muro con quei kg in meno così come sempre almeno per quel che mi riguarda non ho mai riportato a casa la bici con meno del 20% di batteria, finivo prima il fisico vuoi perché in fase di allenamento scarsissimo le ore di sella sono limitate vuoi perché in fase di allenamento meno scarso ci mettevo di più del mio. Tra l'altro è da notare che seppure nei prezzi folli per 10K danno gruppo AXS X0 Trasmission e forcella ed ammo top di gamma fox Kashimati, a cui si aggiungono degli MT7. Le ruote ed il trittico non sono un granché ma insomma è un montaggio di tutto rispetto se guardi ad altri marchi che per darti roba del genere ne chiedono 13. L'unico neo sono i colori vomitevoli della SL1 a parte il classico nero "cassamortaro" c'è quel mix palustre che induce daltonismo. Gli costava tanto fare qualche verniciatura fluo un po' figa per farsi correre dietro da lupi o orsi alla bisogna...62,5° di angolo sterzo, manco le DH !
Lo Shimano EP8 fa ancora quel fastidioso rumore di "sbatacchiamento" in discesa ?
Comunque alla fine con il peso siamo lì : 2,5 Kg in più di una "vera" light e 2,5 Kg in meno rispetto ad una full .
Modelli "light" ma come al solito prezzi "heavy" !
Abituato al bosch, anche avendolo limitato e tranquillizzato via app, mi sa che lo shimano risulterebbe bello spompo pur avendo nominalmente la stessa potenza. Di certo penso sia più silenzioso ed è un bene, perché il bosch smart sembra una grattugia elettrica. Assurdo invece il fatto che ancora non restituisca il dato di potenza. In ogni caso era "presto" perché uscisse eventualmente con lo sram/brose.la versione 801 va' piuttosto bene, a parte i soliti rumorini in scassato..di suo è forse il + naturale come erogazione fra i fullpower, e non è detto che sia la scelta sbagliata considerando l'indole di questa bici.
Non so quanto pesi e quante volte esci ma sinceramente per quei numeri o sei un peso piuma o sei molto allenato. Anzi propenderei per l'essere allenato perché comunque il tempo in sella ed i colpi li devi prendere e se non sei allenato o non ci riesci o il giorno dopo sei al CTO farti ricostruire il bacino divenuto gelatina. Diciamo che per il tasso di allenamento che hai mi sa che sei parecchio fuori dalla media degli utilizzatori di ebike. Anche io fatico e non poco ma con una 750 posso fare in proiezione massimo 2500dsl e non ci arrivo perché mi cucino prima in termini appunto di ore di sella. Magari potrei spingere di più sulle assistenze per avere medie più alte ma a quel punto non ci arriverei per insufficiente capacità della batteria. Tu sembri più un già più che buon atleta che vuole aumentare il suo raggio d'azione in termini di distanze e dislivelli coperti.io ho fatto tranquillamente con la Rise e 600Wh 2650m d+ e 82km tutti in una tirata di un giro alpino..
Con la wild e batteria da 750Wh supero i 3000 d+ usando eco e trail
Certo bisogna faticare, arrivo in cima sudato, ma per me lo scopo è quello...
Cosa esattamente?Questa è la SL1 da 10k giusto? A 20.4kg. Con 2 o 3 kg in più si prende altro a pari montaggio e prezzi inferiori: meditate gente...![]()
Qualche esempio al volo con prezzi uguali o inferiori motori full e batterie 720/750 (625)Cosa esattamente?
Qualche esempio al volo con prezzi uguali o inferiori motori full e batterie 720/750 (625)
Trek Rail 9.8 GX AXS T-Type Gen 4: 23,6
Fantic 1.6 Carbon Race; 22,8
Cube One 55 Tm: 22,9
FOCUS Jam2 8.0: 22,8
Moustache Samedi Game 11: 22,9 (batteria 625) 23,5 (batt 750)
Hmm I pesi di Trek e Moustache sono un po’ ottimistici secondo me. Il costo è sicuramente inferiore a Cannondale, ma i pesi si alzano. Chiaramente uno che compera questa Cannondale è soprattutto attratto dal peso, e al momento tante alternative non ci sono. Ci sarà anche da capire se e quanto potrà essere scontata questa bici.Qualche esempio al volo con prezzi uguali o inferiori motori full e batterie 720/750 (625)
Trek Rail 9.8 GX AXS T-Type Gen 4: 23,6
Fantic 1.6 Carbon Race; 22,8
Cube One 55 Tm: 22,9
FOCUS Jam2 8.0: 22,8
Moustache Samedi Game 11: 22,9 (batteria 625) 23,5 (batt 750)
Mi hanno sempre fatto cagare le cube con l ammo x verticale...vaccaboia se ë bella 55. Tm BrakkyQualche esempio al volo con prezzi uguali o inferiori motori full e batterie 720/750 (625)
Trek Rail 9.8 GX AXS T-Type Gen 4: 23,6
Fantic 1.6 Carbon Race; 22,8
Cube One 55 Tm: 22,9
FOCUS Jam2 8.0: 22,8
Moustache Samedi Game 11: 22,9 (batteria 625) 23,5 (batt 750)
Anche a me non piacevano molto. Però è vero questi ultimi modelli sono più belli, anche Giant a mio avviso con le ultime è migliorata esteticamenteMi hanno sempre fatto cagare le cube con l ammo x verticale...vaccaboia se ë bella 55. Tm Brakky
Ero 74kg e adesso sono 70kg.Non so quanto pesi e quante volte esci ma sinceramente per quei numeri o sei un peso piuma o sei molto allenato. Anzi propenderei per l'essere allenato perché comunque il tempo in sella ed i colpi li devi prendere e se non sei allenato o non ci riesci o il giorno dopo sei al CTO farti ricostruire il bacino divenuto gelatina. Diciamo che per il tasso di allenamento che hai mi sa che sei parecchio fuori dalla media degli utilizzatori di ebike. Anche io fatico e non poco ma con una 750 posso fare in proiezione massimo 2500dsl e non ci arrivo perché mi cucino prima in termini appunto di ore di sella. Magari potrei spingere di più sulle assistenze per avere medie più alte ma a quel punto non ci arriverei per insufficiente capacità della batteria. Tu sembri più un già più che buon atleta che vuole aumentare il suo raggio d'azione in termini di distanze e dislivelli coperti.
Beate te per il tanto tempo che riesci a dedicare ad andare in bici, qual'è il tuo segreto???Ero 74kg e adesso sono 70kg.
Faccio circa 4000km/anno con 100k m d+ però esco due volte a settimana e poi i feriali. Il mio giro tipico è sui 40km e 1500m d+ poi meno di dieci volte l'anno arrivo ai 70-80km e oltre 2000m d+ in unica uscita..
Considera che con la wild ho il 20% di eco, 78% tour+ ed il resto diviso tra spento (quasi nulla) emtb e turbo. Su 3000km fatti.
Da un mese ho affiancato anche la bdc muscolare con cui ho fatto 400km per allenare un pochino la gamba ad inizio stagione.
Qualche esempio al volo con prezzi uguali o inferiori motori full e batterie 720/750 (625)
Trek Rail 9.8 GX AXS T-Type Gen 4: 23,6
Fantic 1.6 Carbon Race; 22,8
Cube One 55 Tm: 22,9
FOCUS Jam2 8.0: 22,8
Moustache Samedi Game 11: 22,9 (batteria 625) 23,5 (batt 750)
Quindi peso piuma, sei il 40% quasi in meno di me, e pure discretamente allenato, 2 uscite a settimana per 3mila mt dsl sono tanta roba. Hai anche la fortuna di avere vicino parecchia salita, io per arrivarci devo sciropparmi quasi 20km di trasferimento che annoiano un po, e l'opzione dello spostamento in macchina si scontra con le imprecazioni per caricare la bici (prossimo step gancio e portabici relativo) e/o evitare giornate fangose per l'impossibilità di rimettercela. Comunque col tuo peso ti credo che ti dura così tanto.Ero 74kg e adesso sono 70kg.
Faccio circa 4000km/anno con 100k m d+ però esco due volte a settimana e poi i feriali. Il mio giro tipico è sui 40km e 1500m d+ poi meno di dieci volte l'anno arrivo ai 70-80km e oltre 2000m d+ in unica uscita..
Considera che con la wild ho il 20% di eco, 78% tour+ ed il resto diviso tra spento (quasi nulla) emtb e turbo. Su 3000km fatti.
Da un mese ho affiancato anche la bdc muscolare con cui ho fatto 400km per allenare un pochino la gamba ad inizio stagione.
Concordo, sono decisamente in linea con i top brand, anche come meccanica. Secondo me scontano il fatto di essere associati ancora solo al segmento economico. Ed al contrario di alcuni topo brand hanno dei telai colorati. Per un poveraccio come me che ama le tinte fluo oramai trovar qualcosa è una chimera se non andando su trek e pagando un rene ed aspettando un eone per una bici personalizzata che... anche no.Anche a me non piacevano molto. Però è vero questi ultimi modelli sono più belli, anche Giant a mio avviso con le ultime è migliorata esteticamente
Forse le batterie Shimano vanno anche bene, ma queste da 600 wh non sono Shimano. Per cui il rischio c’è!Scusate se mi permetto ,visto che non ho riscontri personali e parlo per sentito dire, ma le batterie Shimano non facevano cagare? Han messo su un modello 2024 ancora un Ep8 con sempre le loro batterie mi fa cascare le braghe...
Almeno la innominabile monta pacchi fatti da ElonMusk in persona!