Test Cannondale Moterra SL: la Ebike Light con batteria da 600Wh

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Quelli a cui non bastano 600wh non fanno neanche più di 1200 metri di dislivello quando escono. Sono fuori forma come delle damigiane. Anche se salgono per 1200 metri, in discesa invocano pietà.
Vero. Però ci sono anche quelli allenati a cui piace fare giri alpini importanti. Ho la vaga impressione (magari sbagliata) che con 600wh si fatichi a superare i 2000m di dislivello su percorsi offroad, anche usando l'assistenza con parsimonia. Spero di verificarlo a breve (il mio rivenditore è in attesa di alcune Moterra SL) o di leggere prima un tuo report.
In ogni caso, bici molto interessante
100km... medie di molto superiori ai 14km/h... non stiamo parlando di e-mtb nel contesto di utilizzo per il quale sono state pensate.
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
287
158
43
45
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Con una batteria da 600 Wh hai voglia a fare dislivelli importanti, le batterie striminzite di alcune "light" sono limitanti, le mega batterie di alcune full power sono nella maggior parte delle occasioni inutili, ma il peso lo aggiungono sempre.
Infatti io sono sostenitore dell'extender, batteria integrata sui 400-500 per i giri"normali" e bike più leggera , all' occorrenza quel 50% di autonomia in più per i giri tosti.
 

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
84
28
san severino marche
Visita Sito
2000 mt. con 600 Wh? O le salite sono tutte su sterrate dolci e scorrevoli, oppure hai un fisico da muscolare.
 
Reactions: Alone

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
899
1.104
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
2000 mt. con 600 Wh? O le salite sono tutte su sterrate dolci e scorrevoli, oppure hai un fisico da muscolare.
io ho fatto tranquillamente con la Rise e 600Wh 2650m d+ e 82km tutti in una tirata di un giro alpino..
Con la wild e batteria da 750Wh supero i 3000 d+ usando eco e trail
Certo bisogna faticare, arrivo in cima sudato, ma per me lo scopo è quello...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
questo è un buono spunto...

certi dislivelli ritenuti impossibili lo sono perchè si vuole salire a certe medie e a certe assistenze?
perchè tra avere dei 2000 dsl con una muscolare da enduro (ma anche 1500) e 2000 con una fullpower mi sembra ci sia un abisso.
certo con bestie da 27 kg, gomme da DH davanti e dietro, e volendo salire ai 20 kmh senza sudare o avere le gambe che bruciano un po' sì che la vedo durissima...
i questo caso urge pianificazione con rifugio e caricabatteria nello zaino...
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me fare quei dislivelli con una light, e quindi con assistenza bassa o spenta, non fai molta meno fatica che usare una muscolare da trail
 
Reactions: Bruebike

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
549
484
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Super partes non di sicuro, però secondo me c'è del margine di miglioramento ... ad esempio mi è piaciuto il confronto che hai fatto con le sospensioni fox vs RS, ma sinceramente mi piacerebbe vedere più confronti come quello anche con le e-mtb, light o no che siano che avete provato fino ad ora o con la nuova arrivata contro quelle già sul mercato.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
899
1.104
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Secondo me fare quei dislivelli con una light, e quindi con assistenza bassa o spenta, non fai molta meno fatica che usare una muscolare da trail
Io vado anche in bdc, ti garantisco che in salita con una light anche in eco fai molta meno fatica che con la muscolare...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
secondo me sono sempre le medie che fanno la differenza. con una light, facendo velocità di salita simili ad una muscolare la fatica è decisamente meno... se però uno è abituato a salire con certe velocità, le percorrenze sono impossibili... a meno di avere una gamba atomica. con una full per il peso è un po' come mettere un'aratro attaccato al reggisella. in eco sembrerà di essere fermi o fare fatica.
poi potrei sbagliare sulla full
 

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
168
179
43
53
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
mi piace l'idea della Moterra SL, ovvero una mtb con tanto motore e "poca" batteria (rispetto ai 750/900 che offre il mercato) che tiene il peso basso e di conseguenza l'agilità in discesa, ma avendo delle geometrie moderne.
Perchè a me piacciono i sentieri tecnici e tortuosi, dove il peso è solo penalizzante.
Consideriamo anche che mi capita di mettermela sulla schiena nei giri in alta quota, dove di e-bike se ne vedono veramente poche.
Se poi devo gestirmi la batteria per fare tanto dislivello, pazienza, andrò più piano e suderò di più.
io ora che non solo allenato, 2000m con 540Wh li faccio.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
non vorrei dire c*****e ma la maggior parte dei possessori di light sono ex pedalatori abituati anche concettualmente a fare fatica.
quindi farne meno o non arrivare cotti è già un obiettivo molto soddisfacente.
per chi non ha questo pregresso è più difficile... non è abituato a quelle belle cotte del dopo giro che in tante occasioni di prendevano quando si forzava molto la mano o si usciva dopo essere stati fermi per un po'...
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Io vado anche in bdc, ti garantisco che in salita con una light anche in eco fai molta meno fatica che con la muscolare...
Questo è il punto..spesso qui si dice che se fai certe medie ecc tanto vale usare la mtb classica, ma ci credono veramente? Un eco ti toglie già una discreta fatica oltre a farti viaggiare a media cardiache decisamente più basse.
Poi concordo che a molti piace salire veloci ecc, ma per chi ha anni di abitudine a salire con calma(parlo anche di 4o5 kmh in salita) e non lo vede come limite ha un grandissimo vantaggio.
Io ad esempio i giri che faccio adesso con ampio margine sia di batteria che di fatica finale con la classica non riuscirei proprio a farli e qui c'è poco da discutere perchè ho preso l'emtb proprio dopo aver avuto l'amaro riscontro dalla realtà.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
2000 mt. con 600 Wh? O le salite sono tutte su sterrate dolci e scorrevoli, oppure hai un fisico da muscolare.
Da quando esistono fisici da muscolare o da assistita? Esistono persone sportive e allenate (a vari livelli, ovviamente) e persone fuori forma. Ma a continuare con quelle categorie e associazioni mentali, non facciamo altro che confermare gli sfottò e la presunzione di alcuni ciclisti.
Chiusa la pippa filosofica, con la mia Altitude di peso medio (23.5kg) ho fatto 2.600 m. di dislivello con batteria da 720, finendo il giro con qualche punto % di autonomia residua. Giri alpini, che partono con sterrate (tutt'altro che dolci) per poi diventare sentieri più o meno ostici.
Ovviamente sono discretamente allenato, uso sia la bdc che la mtb.
Vorrei però capire se con 600wh di batteria e motore Shimano (che conosco poco), si riescono a fare percorrenze simili
 
Ultima modifica:
Reactions: Pietro.68

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
hai ragione, però diciamo che la ebike ha sdoganato che per girare in MTB non serve essere ne ciclisti, ne allenati, ne sportivi.
ci si alza la mattina, la sera si carica la batteria e si esce. capisci che per certe categorie certe bici, motori o batterie sono improponibili.
però molti, battezzano le light come delle bici senza senso. non è proprio così...

certo se non si ha un minimo di esperienza o un negozio preparato e onesto, è facile sbagliare acquisto..
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Si si possono fare 2600 mt di dislivello con 600 watt di batteria e motore Shimano. Eco assistenza 1 (20%) e a spanne massimo 22 nm di coppia... trail e boost non li devi usare.
 
Reactions: redman and EtscoD