Attirano i becchi, occhio!Ma le urla e i fischi da pecoraio, invece, sono permessi?
Attirano i becchi, occhio!Ma le urla e i fischi da pecoraio, invece, sono permessi?
Speriamo che se lo ingroppino!!Attirano i becchi, occhio!![]()
Speriamo che se lo ingroppino!!![]()
Hai ragione... povero becco che brutta esperienza che gli toccherebbePensavo fossi animalista...
Mi piace l'incipit ..
QuotoIo, sin dalla prima MTB, ho montato un campanello. Adesso con l'ultima e-MTB, ho comprato questo:
Vedi l'allegato 26469
E' di pochissimo ingombro, ed è quasi invisibile, però si fa sentire.
Vedi l'allegato 26470
Beh .. quello è economicoNe ho due uguali.
Efficiente, discreto... educato direi
Si ma guarda io ho preso il knog pensando fosse migliore. In realtà il tastino tenuto da una mollettina è delicato: bisogna evitare di urtarlo. Quindi meglio uno economico (se si fa sentire ovviamente)Beh .. quello è economico
non è certo come un Knog Oi
Ah ecco avevo appena scritto: allora tutto sommato meglio il knog...Io ho due Knog in realtà... sono spendaccione
Ho preso anche uno di quelli su Aliexpress da poco, ma il suono non è paragonabile
Ah ecco avevo appena scritto: allora tutto sommato meglio il knog...
Se non suona cosa fai... cominci a urlare in tedesco?
Da incorniciare la tua risposta, avere il campanello e' questione di EDUCAZIONE prima ancora che di obbligo sancito dal Codice della strada.il campanello per me è un gesto di educazione nei confronti di chi devi fare spostare...oggi anche i sentieri di montagna son pieni di persone a piedi distratte, o cmq è anche difficile, a volte, sentire/percepire l'arrivo di una bici da dietro le spalle... per quel che costa e per il fastidio che da..
non vedo cosa ci sia di strano... poi non son buono a fischiare...........![]()
Se non suona cosa fai... cominci a urlare in tedesco?![]()