Campanello

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
È un po come le cinture sulle auto o il casco in moto o addirittura in bici ... ancora molti vecchi ciclisti abituati a nn indossarlo continuano a non utilizzarlo. Pero almeno sulle bici ancora nn c è una legge che ne obbliga l uso .
 
  • Like
Reactions: Stefmen

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
caso classico, quelli a destra si spostano a sinistra, quelli a sinistra a destra, il blocco rimane identico.
ricordo l'art 190 del CDS comma 1
"1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. "
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
caso classico, quelli a destra si spostano a sinistra, quelli a sinistra a destra, il blocco rimane identico.
ricordo l'art 190 del CDS comma 1
"1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. "
E sopratutto per avere visuale sul sopraggiungere dei veicoli che è ben diverso che averli alle spalle.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Ricordando sempre che la precedenza è dei pedoni preferisco non chiedere mai, se si spostano, sorridendo ringrazio e saluto altrimenti li seguo, quasi tutti si spostano prima ancora di arrivare vicini.

certamente.... io cerco sempre di essere cortese quando trovo pedoni sui sentieri... e solitamente in montagna trovi per la maggior parte 'pedoni' corretti ed educati, quindi diventa molto piacevole lo scambio dei saluti reciproci ed usare educazione nel chieder strada o semplicemente avvisare che si arriva alle spalle, però purtroppo non tutti son educati, si sa l'educazione ormai è un optional... in genere son più ostici i 'pedoni' sulle carrabili e nelle ciclabili (che per fortuna frequento pochissimo..) io attendo....poi un colpetto di campanello...uno "scusi/grazie"... ma sai quanti vaffa mi son preso lo stesso...
amen... per fortuna ne trovo pochi... e in genere in quei casi poi contraccambio!! :joy: :joy: .......
 
  • Like
Reactions: ivo

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.550
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Qualche stordito si trova. Che vada a piedi, corra o vada in bici. Io con un paio di colpi di campanello, rallentando o al limite andando nel prato se c'è spazio non ho mai avuto problemi. I più critici sono quelli che hanno le cuffiette e non sentono. Per me è anche educazione. Certo se uno va in Nordafrica o in Turchia lì si strombazza, si urla ecc... ma è questione di abitudine
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Di la ne ho ampiamente discusso. In città percorro molte ZTL limitate al traffico ai soli veicoli di scarico merci, residenti e forze dell'ordine.
A uso promisquo pedoni, veicoli e bici insomma.
Li mi sono allenato costantemente alla pratica del surplace...ma questa è un'altra storia.
Percorro queste strade in modalità silente, seguo il flusso caotico e imprevedibile dei pedoni, mi fermo, li seguo, aspetto il mio momento e passo. Qualche scampanellata la do di rado.
Ho coniato un termine: "Pedoni Zigzaganti"...sono i più pericolosi e l'unico modo per non stirarli e andare al loro passo senza mai azzardare un sorpasso di molto più veloce della loro andatura.
Il campanello a poco serve che siano con auricolai o senza...non ti sentono. Immersi nei loro pensieri e con occhi sgranati a guardarsi intorno tranne me.
Ci ho fatto l'abitudine.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Certo se uno va in Nordafrica o in Turchia lì si strombazza, si urla ecc... ma è questione di abitudine
A me sembra che di idioti che vanno in giro in bici urlando ne abbiamo anche qui.
Sono coloro che rendono odiosa la categoria dei biker al resto degli utenti della strada, o della pista ciclabile.
Cafoni maleducati che credono di avere, essi soli, diritto a circolare e che non hanno il minimo rispetto per tutti gli altri utenti della strada.
Se sto passeggiando e arriva uno urlando e fischiando mi viene la tentazione di tirarlo giù dalla bici e prenderlo a schiaffi.
Non solo il campanello è obbligatorio, secondo il codice, ma rimane il metodo più educato e civile di farsi sentire.

Io al momento non lo monto, pur avendone provati tipi diversi.
Ma io uso la bici soltanto su sentieri nel bosco.
Non sulle ciclabili.
E, soprattutto, non in città
 

Cimpy_Babbano

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2020
22
16
3
Web
Visita Sito
Bici
RR520, 560
(...)
Percorro queste strade in modalità silente, seguo il flusso caotico e imprevedibile dei pedoni, mi fermo, li seguo, aspetto il mio momento e passo. Qualche scampanellata la do di rado.
Ho coniato un termine: "Pedoni Zigzaganti"...sono i più pericolosi e l'unico modo per non stirarli e andare al loro passo senza mai azzardare un sorpasso di molto più veloce della loro andatura.
Il campanello a poco serve che siano con auricolai o senza...non ti sentono. Immersi nei loro pensieri e con occhi sgranati a guardarsi intorno tranne me.
Ci ho fatto l'abitudine.

Sì, pieno così anche dalle mie parti. Non serve né urlare né scampanellare, bisogna solo rallentare.

Il campanello classico serve, ma in città meglio avere anche una tromba o un elettrico abbastanza forte da farsi sentire dai veicoli - poi va a percorsi: sui tragitti degli ultimi mesi avrò suonato due volte al massimo.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Sì, pieno così anche dalle mie parti. Non serve né urlare né scampanellare, bisogna solo rallentare.

Il campanello classico serve, ma in città meglio avere anche una tromba o un elettrico abbastanza forte da farsi sentire dai veicoli - poi va a percorsi: sui tragitti degli ultimi mesi avrò suonato due volte al massimo.
Infatti l'ho scritto come mi comporto, il campanello lo uso solo su strade con auto ;)
 
  • Like
Reactions: Cimpy_Babbano

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Io il campanello lo trovo più utile nei sentieri con curve cieche o cmqe visibilità limitata per possibili incroci con altre bike che non con i pedoni, sentieri o ciclabili che vadano!
Quelli di solito ti sentono quando ti avvicini, tra rumore delle ruote o del cambio, cmqe di solito mi faccio di fianco e ci scambio pure due chiacchiere, da buon ex camminatore in montagna ci si saluta sempre e si fan due parole con tutti......
Poi i paraculi che si mettono in fila di fianco per tre con il cane al guinzaglio a 5 m, e non si spostano li trovi sempre!!
Però i più pericolosi sono i colleghi in bici (con o senza e) che talvolta sfrecciano in direzione opposta e non si fan sentire!!
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.679
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
  • Like
Reactions: Hot and Nicotrev

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.550
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
i catadiottri sono segnalazioni visive, come per le luci sono obbligatori solo in determinate condizioni, è solo il campanello ad essere sempre obbligatorio ;)
Sì corretto. Ho scritto in teoria per non ripetere tutta la trafila di legge perché per es in caso di nebbia o scarsa visibilità luci e catadiottri sono obbligatori anche di giorno. Chiaro che le luci le puoi montare al volo. I catadiottri sui pedali molto meno ;) Ma comunque parliamo di casi limite almeno per le mtb emtb (le altre bici hanno tutto di serie)