Cambiare o non cambiare?

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
499
400
63
63
rovereto
Visita Sito
infatti, più che manutenzione è il trattamento:
ovvero evitare le scaldate, evitare per quanto si possa l'acqua, altre accortezze non ne necessita, oi si va a culo o sculo come per tutto
il mese scorso uscita sulla neve 2 trek rail anno 2021,una è la mia, con bosch gen 4 motore morto sostituito in garanzia, altrimenti il costo è sui 800€
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Ma quindi ragazzi .., secondo voi,
acquistando un buon prodotto nuovo ( a me piace la giant trance) ed ovviamente facendo tutta la giusta manutenzione, senza star a correre dietro all’ultimo modello in uscita, è auspicabile che mi possa durare almeno un quinquennio? ( ovviamente, come già detto , sostituendo parti usurate quando necessario ecc..)
il mio sarebbe un utilizzo da escursionismo tranquillo sia asfalto che sterrato ma nelle discese sterrate sempre con freni piu’ o meno in azione però :innocent:
Se la tratti come si deve ti può durare una vita, altro che un quinquennio,
specialmente se come dici l' uso non è estremo.
La mia muscolare è del 2016 e fa ancora perfettamente il suo, certo le geo sono un po datate ma non la uso più su percorsi supertecnici. Per le uscite "serie" ormai uso solo l' elettrica che è nuova, con geometrie moderne e che sicuramente terrò parecchio tempo, a meno di rivoluzioni tecniche che al momento mi sembrano improbabili.
 
  • Like
Reactions: muscolare

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
il mese scorso uscita sulla neve 2 trek rail anno 2021,una è la mia, con bosch gen 4 motore morto sostituito in garanzia, altrimenti il costo è sui 800€
Io sono stato varie volte sulla neve e mi tocco non mi è mai success niente.
il costo della sostituzione di un motore fuori garanzia varia a seconda del concessionario e quanto riesce a far pressione sulla casa madre...
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
381
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Che sia più nobile sostituire la e Bike con una nuova e fiammante, oppure tenersela, godermela e anche se esce dalla garanzia, far fronte a eventuali spese?

Cambieresti l'attuale e rodata moglie per una più giovane? E se poi la nuova si rivela una rompicoglioni? :joy:
Ti ha dato problemi reali durante la garanzia?
Magari sfiga vuole che vendi una bicicletta usata ma perfetta e che sarebbe andata avanti per chissà quanto con solo piccoli interventi ordinari, è ti ritrovi con una bicicletta nuova che ti da problemi e fastidi in continuazione.
 
  • Like
Reactions: Enri

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se la tratti come si deve ti può durare una vita, altro che un quinquennio, specialmente se come dici l' uso non è estremo.
La mia muscolare è del 2016 e fa ancora perfettamente il suo, certo le geo sono un po datate ma non la uso più su percorsi supertecnici. Per le uscite "serie" ormai uso solo l' elettrica che è nuova, con geometrie moderne e che sicuramente terrò parecchio tempo, a meno di rivoluzioni tecniche che al momento mi sembrano improbabili.

Assolutamente d'accordo, se il sistema motore+batteria non ti lascia a piedi per il resto valgono le stesse considerazioni che per una muscolare. Per quanto riguarda le geometrie ... non è che la bici smette di funzionare con le geometrie "vecchie", funziona esattamente come prima. Che poi, ormai con la forward geometry mi sa che siamo arrivati al capolinea o quasi altrimenti tra un paio d'anni ci ritroviamo col tubo sella che punta in avanti e con la forcella orizzontale, e vedi che i brand storici per "invecchiarci" le bici di due anni ci diranno che ci si era spinti troppo avanti e che la nuova moda è la "reverse geometry" e via che si inizia un'altra corsa del pendolo. :) Poi certo, se vuoi essere sempre up-to-date ... paghi e taci.
 
  • Like
Reactions: FakeRider

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Che sia più nobile sostituire la e Bike con una nuova e fiammante, oppure tenersela, godermela e anche se esce dalla garanzia, far fronte a eventuali spese?
Questo il dilemma, a voi l’ardua sentenza…
In tema “snobbismo” è sicuramente un must il cambio con una nuova bike (ma parlando
di Nobiltà la Elisabetta il suo range vecchio non lo ha mai mollato).
Per contro le spese di manutenzione da fuori garanzia non penso copriranno il bdg per l’acquisto di una nuova bike….! A meno che dal giorno dopo non ti vada a pezzi.
A mio avviso è principalmente un tema di appagamento, voglia/curiosità di cambiare e possibilità economica che può spostare e guidare la tua scelta.
 

Puzzolina

Ebiker ex novello
11 Agosto 2022
22
3
3
47
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Gravel - urban
Grazie per le info/osservazioni
sì più che altro pensavo ad una usura del motore , mentre la batteria e gli altri componenti si possono cambiare
piu‘ facilmente, per il motore mi sembra più complesso..poi li ovvio che sedevi cambiare il motore con la bici già
vecchia di un po’ di anni conviene ricomprarla credo
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Grazie per le info/osservazioni
sì più che altro pensavo ad una usura del motore , mentre la batteria e gli altri componenti si possono cambiare
piu‘ facilmente, per il motore mi sembra più complesso..poi li ovvio che sedevi cambiare il motore con la bici già
vecchia di un po’ di anni conviene ricomprarla credo
Ma non costa mica uno sproposito un motore!!
Come una forcella buona .
A me tra l'altro dopo "quasi" 3 anni (cioè 3 anni era il limite) mi hanno cambiato il bosch gen 2 vecchio pagando il 50% solo sul motore,spedizioni gratis.
Ecco un buon motivo per cambiare la ebike è avere,come me un modello assolutamente sorpassato.
Ma va benissimo per ciò che faccio :)
 
Ultima modifica:

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
A tre anni dall' acquisto piuttosto che cambiare bici con listini ingiustificati ho preferito aggiornare i componenti, ho sostituito la batteria da 500 con una da 700Wh, ho cambiato i deore 2 pistoni con i Saint, ho rimpiazzato l'ammo basico malfunzionante con un bel CaneCreek DBInline. Felice della bici rinnovata.
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Anche io ho optato per la strada dell'upgrade, di smenarci migliaia di euro (perchè di questo si parla) per miglioramenti marginali se non del tutto teorici non ne ho alcuna voglia, il complesso motore+batteria continua ad andare bene e per quel che serve a me è ancora più che valido, di un grado/millimetro in più od in meno qui o la mi interessa il giusto (e cioè poco), per cui la decisione è venuta facile. Ne riparliamo quando ci saranno step veramente significativi, tipo batterie da 1000 Wh col peso di una 500 attuale, motori da 120 Nm che consumano come uno da 60 Nm, telai di adamantio che pesano il 50% in meno e sono rigidi il doppio e ... soprattutto ... cambio integrato al motore con 10 rapporti su range 500% con lancio del deragliatore nel cesso. Ma credo che dovrò comunque cambiare prima per consunzione dell'esistente! :)
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Cambieresti l'attuale e rodata moglie per una più giovane? E se poi la nuova si rivela una rompicoglioni? :joy:
Ti ha dato problemi reali durante la garanzia?
Magari sfiga vuole che vendi una bicicletta usata ma perfetta e che sarebbe andata avanti per chissà quanto con solo piccoli interventi ordinari, è ti ritrovi con una bicicletta nuova che ti da problemi e fastidi in continuazione.
che sfiga, non so quale sarebbe peggio
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Grazie per le info/osservazioni
sì più che altro pensavo ad una usura del motore , mentre la batteria e gli altri componenti si possono cambiare
piu‘ facilmente, per il motore mi sembra più complesso..poi li ovvio che sedevi cambiare il motore con la bici già
vecchia di un po’ di anni conviene ricomprarla credo
Per la verità i motori elettrici non sono nulla di particolarmente complesso o soggetto ad usura.
Il vero problema è che per la maggior parte vengono realizzati in modo tale che sia complicato
se non impossibile effettuare la manutenzione in proprio, nello specifico ingrassaggio o sostituzione dei cuscinetti,
che sono le uniche parti soggette ad usura, e che di per sè sarebbe cosa abbastanza banale e dai costi contenuti.
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Per la verità i motori elettrici non sono nulla di particolarmente complesso o soggetto ad usura.
Il vero problema è che per la maggior parte vengono realizzati in modo tale che sia complicato
se non impossibile effettuare la manutenzione in proprio, nello specifico ingrassaggio o sostituzione dei cuscinetti,
che sono le uniche parti soggette ad usura, e che di per sè sarebbe cosa abbastanza banale e dai costi contenuti.
Ma dove leggete che i cuscinetti vanno ingrassati?
Perchè bisogna ingrassare un cuscinetto se è già ingrassato?
I cuscinetti sono chiusi da una membrana e il grasso è dentro, se fanno rumore o non girano bene vanno sostituiti, ma in questo caso le cause sono altre tipo infiltrazioni d' acqua da idropulitrice e non l' usura delle parti meccaniche
 
  • Like
Reactions: Enri and bertoperto

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
168
89
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
Supponendo che si guasti un motore, ad esempio un EP8, fuori garanzia, qualcuno ci è passato e sa indicare procedura e costi per la sostituzione?

Non credo si possa ordinare su ebay e cambiarlo solo tramite le 6 viti di fissaggio.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Ma dove leggete che i cuscinetti vanno ingrassati?
Perchè bisogna ingrassare un cuscinetto se è già ingrassato?
I cuscinetti sono chiusi da una membrana e il grasso è dentro, se fanno rumore o non girano bene vanno sostituiti, ma in questo caso le cause sono altre tipo infiltrazioni d' acqua da idropulitrice e non l' usura delle parti meccaniche
Quindi visto che non uso getti d'acqua, i miei cuscinetti non si usurano e sono eterni.
Che bella notizia, grazie della dritta!
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
212
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Ma non costa mica uno sproposito un motore!!
Come una forcella buona .
A me tra l'altro dopo "quasi" 3 anni (cioè 3 anni era il limite) mi hanno cambiato il bosch gen 2 vecchio pagando il 50% solo sul motore,spedizioni gratis.
Ecco un buon motivo per cambiare la ebike è avere,come me un modello assolutamente sorpassato.
Ma va benissimo per ciò che faccio :)
Lo stesso discorso me lo ha fatto il rivenditore Speci l'altro giorno mentre facevo l'aggiornamento (è un amico) alla mia domanda se conoscesse qualcuno che fa manutenzione al motore mi diceva che si, ne conosce uno che ti chiede però più di 300 € per smontare il motore e fargli una manutenzione (cuscinetti) a questo punto, diceva, o conosci un amico che te la fà o con lo sconto applicato ai possessori Speci ti conviene cambiare motore.