(Buon) senso di marcia sui sentieri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

disaster

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2019
16
4
1
Catania
Visita Sito
Bici
Mondraker E-Crafty
Senti dico la mia. Sentieri tanto larghi da farci stare due bici in sensi opposti e in sicurezza non ne ho visti molti. Nei boschi ci vanno in tanti, ci possono essere animali e va tenuto in conto sempre. Poi ci sono i coglioni che vanno a tutta in discesa in sentieri stretti, frequentati da pedoni e con scarsa visibilità, i cogl... che vanno a piedi in gruppo e non si spostano, i cogl... che mollano il cane e quando arriva un ciclista o un pedone non lo controllano... insomma sono pochi per fortuna ma qualche cogl... c'è. In tutte le cose serve buon senso e rispetto per gli altri

Parole sante sempre.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
La cosa che mi proccupa è proprio il messaggio iniziale della discussione in cui è dato per SCONTATO che sia indifferente il verso...
Finchè non ci si intralcia a vicenda ognuno fa quello che vuole (ovviamente direi), ma dove vado io, e non parlo di trail enduro/dh se la metà della gente che incontro girasse nel verso opposto sarebbe solo snervante, per entrambi.
entrare a gamba tesa in una nuova community è sempre un cattivo modo di porsi, ed è probabilmente la causa principale di alcuni contrasti che si sarebbero potuti e dovuti evitare, ma ormai pazienza.
p.s. sarebbe opportuno almeno leggere tutti i precedenti messaggi della discussione
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La differenza di visione con Disaster forse deriva dalle zone che solitamente ognuno di noi pratica. È evidente, Disaster, che dalle tue parti immagino ci sia una situazione quasi insostenibile per quanto riguarda il traffico sui percorsi. Dalle mie parti, in confronto, è un paradiso. Spero che anche da me non degeneri. Comunque in fondo ci siamo capiti tutti, no?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Se i moderatori qui usassero la stessa tolleranza che hanno di là per gli elettrici (e di fronte a toni ben più pacati e rispettosi), saresti già stato bannato almeno fino all'anno prossimo.
...

d'ora in avanti niente più tolleranza, e vale per tutti

...
In qualsiasi forum sarebbero stati almeno cartellinati anche i membri con 1000 e passa messaggi e anni di presenza che hanno saputo solo sfottere, senza aggiungere alcun che alla discussione dall'alto della loro posizione (posizione di cosa posa? tizio random con 1000 messaggi su un forum)?
...

o forse un nuovo iscritto che come primo messaggio riuppa con un'entrata a gamba tesa una discussione sopita da sei mesi, provocando prevedibili flame, sarebbe stato bannato all'istante evitando alla radice falli di reazione
 
Ultima modifica:

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
bah ragazzi ...è un discorso complesso.... toni e modi a parte del nuovo arrivato... alcune cose le dice corrette anche lui come tutti noi,...
il problema è che nei boschi non è facile regolamentare ...altrimenti saremmo per strada...con il codice stradale che detta le regole.....
io dico solo che se vado in un luogo dove sò ...attenzione....ripeto sò......che abitualmente viene frequentato da bikers in discesa e vien tenuto e preparato per quello..ovviamente se lo faccio in risalita è un azzardo e manco di rispetto...ma per aver un sentiero così siamo a livello di bike park o quasi...
quindi quando uno entra in un bosco che non conosce o conosce poco....è chiaro che non lo sai che verso tenere.......però il problema dell'imprevisto ci sarà sempre con qualunque ostacolo, naturale o non....... io prediligo la vicina svizzera e già li loro son più propensi al rispetto delle regole...vi sono sentieri segnalati e molti con senso di marcia....se son anelli...ma questo non ti da la certezza di non trovar ostacoli o persone o biker in 'contro mano'......
io credo che il buon senso deve essere prioritario quando sei nel bosco, diverso se sono in un bike park o su un sentiero ben segnalato per utilizzo o senso di marcia..dalle mie parti vi è una zona ben frequentata da biker e vi organizzano anche gare in primavera, è un dedalo di percorsi non segnalati che o li sai o non sai dove andare...non ci vado più...peccato ...anche se li conosco i sentieri...ma il fatto di trovarti ogni 10 min con qualcuno che va in su e tu vai in giù o viceversa mi rompe....ma non si può fare nulla e dire nulla...son sentieri liberi ed ognuno li interpreta secondo un suo modo e tipo di giretto che sta facendo...che vuoi fare litigare con tutti??

per il resto credo che possiamo parlarne a dismisura, ma tutto è discutibile, anche il fatto che io, Ebiker prediligo la salita piuttosto che la discesa ed avendo un supporto mi riesce di salire dove i più faticherebbero e non ci vanno.....beh....è discutibile......ad ognuno è bello ciò che piace.....e non bisogna criticare....
ripeto ci vuole rispetto e buon senso......ma sperare di aver tutti i sentieri segnalati è utopia....
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Riguardo la tua ultima frase...verissimo, altrettanto vero che chi scende su sentieri dove non ci sono precise indicazioni, non può farlo come se non ci fosse un domani pensando che non ci sia mai nessuno in mezzo al sentiero....e non ci sono convenzioni, abitudini o consuetudini (nè avvocati) che tengano.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
dalle mi parti ci sono tantissimi trail, costruiti appositamente per la discesa. salti, drop, ecc ecc...

se li fai contromano rischi di farti veramente male e di fare veramente male. non dico che non si possano fare, perchè spesso ci trovo gente anche a piedi, ma se sei su un tracciato single track può diventare pure problematico scambiarsi.

secondo me è sempre bene evitare fare contromano dei sentieri nati appositamente per la discesa. tanti sono doppio senso e tanti sono talmente noiosi che si usano solo in salita.

proprio sabato ho fatto un sentiero in salita dove nessun muscolare si azzarderebbe ma: è molto molto largo, non è assolutamente divertente in discesa, quindi è poco praticato e non è certo un tracciato da discesa, bensì un vecchia carrabile molto ripida
Non lo fa nessuno perchè sono 1,6km di salita con 350m di dislivello alla media del 21%... media... è una cosa veramente atroce. Ora dagli ebiker viene utilizzato più spesso in salita perchè permette di raggiungere dei trail in 15 minuti invece che in 40 facendo il giro largo.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Mi spiace se il messaggio che è passato da parte mia è quello di voler imporre qualche cosa.
Il mio messaggio è che se da sempre un percorso è stato percorso in un determinato verso, non c'è motivo per svegliarsi una mattina e volerlo fare al contrario. Magari sentieri larghi potrebbe anche starci, ma in altri (almeno il 90% di quelli che mi ritrovo a percorrere) sarebbe semplicemente non divertente per nessuno. Credo che basti pensare a: se il 50% andasse in un senso e il restante 50 nell'altro ci staremmo ancora divertendo? o sarebbe solo snervante per entrambi? da qui arriva subito la risposta su se il sentiero ha un verso o meno... e qui entra in gioco il buon senso per capire quale dei due versi è quello corretto.
Secondo la mia modesta opinione, se non è indicato un senso unico di percorrenza (da segnali messi in loco da chi ha l'autorità per metterli) ... allora il buon senso dice solo che dovrebbero tutti essere prudenti, sia quelli che salgono, sia quelli che scendono ... con la bici o in qualsiasi modo.
Quelli che scendono in bici a bombazza urlando "pistaaaaaaaa" a tutti (biker che salgono, runner, pedoni ecc) senza frenare quando incrociano qualcuno ed aspettandosi che tutti si scansino perchè loro devono fare il KOM ... sono solo degli incivili. E questo non c'entra proprio nulla con la diatriba tra motore sì o motore no.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
il buon senso è uno non ce ne sono molti, cambia in funzione delle conoscenze purtroppo è per questo che chi inizia ad andare in bici entra in un bosco e te lo ritrovi in piena curva parabolica fatta il giorno prima , diverso è chi sale coscientemente un sentiero che notoriamente è usato per scendere in questo caso non usa il buon senso a prescindere da che bici ha o se sta a piedi ecc....se devo fare una escursione eviterò di andare che so io ...in faggeta a Soriano e farmi i trail in salita oppure a Civitavecchia e fare la stessa cosa....ma insomma non ci vuole molto e Disaster ha ragione quando dice che è da matti risalire un trail che si conosce al contrario la sua veemenza penso sia in correlazione al pericolo a cui si andrebbe incontro... Se poi mi trovo su un sentiero usato da tutti sia a piedi che in bici beh bisogna dirlo che la velocità deve essere controllata e che se si incontra l'escursionista si rallenta e si passa a fianco a passo d'uomo salutando? E' capitato tante volte che inveissero gli escursionisti alla nostra vista ma che poi al nostro rallentamento e al saluto hanno risposto con il sorriso....dare l'esempio è sempre buona cosa!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Questo argomento è sempre di attualità, spesso non ci si rende conto che i trail non sono di nostro esclusivo uso e il fatto che siano stati preparati per essere percorsi in discesa, non ci fornisce nessun diritto, ne esclusiva, verso gli altri utenti del bosco. Cacciatori, trailrunner, escursionisti ecc. che percorrono gli stessi trail o sentieri godono degli stessi diritti di Mtb ed ebike.

Quindi l'errore di fondo è pensare che un sentiero preparato per le bici sia assimilabile ad una pista di un bike park. Di fatto così non è, e nemmeno un cartello a inizio e fine trail ci può garantire un utilizzo esclusivo.

L'unico vero buon senso è mantenere in discesa una velocità consona alle nostre capacità e caratteristiche del trail, e che ci permetta di fermarci in sicurezza davanti ad un ostacolo improvviso, di qualunque natura si tratti.
 
G

ghepüangor

Guest
piccola domanda ot: come si capisce se un utente è bannato/disiscritto dal forum?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.