Bugs del brose s mag

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
In teoria... secondo me... giù di lì...a quanto pare... quante certezze in questa discussione, non basterebbe rispondere non lo so? O non rispondere affatto a ciò di cui si ignora la risposta?

Essendo un grande frequentatore di forum specialistici internazionali o scrivo quello che sò per ciò che viene riportato, se tu hai dati piu certi fatti avanti altrimenti se non hai nulla da aggiungere potresti tacere e non cercare di spaccare il capello su ogni cosa.
Nel dubbio chiedo direttamente a brose e non se ne parla piu.
 
  • Like
Reactions: Max Power

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
mhaa!!
io sarò pericoloso con l’inglese.......
ma qua e sull’altro 3d specy ne sto leggendo da far rabbrividire e per fortuna che il problema è il motore caldo!
ci manca pure di doversi portar dietro la bomboletta di ghiaccio secco spray per spruzzarla dove poi sul carter o gli fai direttamente 4 buchi nel telaio?
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
Essendo un grande frequentatore di forum specialistici internazionali o scrivo quello che sò per ciò che viene riportato, se tu hai dati piu certi fatti avanti altrimenti se non hai nulla da aggiungere potresti tacere e non cercare di spaccare il capello su ogni cosa.
Nel dubbio chiedo direttamente a brose e non se ne parla piu.

il problema è che riporti info da fonti non attendibili alimentando ulteriormente possibili cazzate ...
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
il problema è che riporti info da fonti non attendibili alimentando ulteriormente possibili cazzate ...
Se dovessimo parlare solo di cio' che ufficialmente dichiara specialized si parlerebbe di ben poco, su un forum si condividono esperienze e si presuppone la buonafede di ognuno, poi se vi sono dubbi si indaga più a fondo, come in questo caso.
Di certo sul manuale brose si parla di un codice errore per temperatura elevata, ma siccome specy specula sugli schermi lcd, non vedremo mai tale errore in tempo reale a meno di aggiungere qualche schermo o telefono personale.
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Quello non è un manuale brose ma di un assemblatore semisconosciuto e inoltre è la versione 2016.
Ennesima conferma di quanto detto da @maxmetanol nel post da te giustamente citato. :D
Se preferisci c'è quello marchiato Brose,ma è in tedesco ma ed identico a quello precedente.
Attendiamo risposte da Brose.

Rispetto al brose modello precedente al s mag ci sono 60wh di potenza in piu', anche questo, unito a volumi carter più angusti, puo' spiegare una maggiore vulnerabilità'
 
Ultima modifica:

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Essendo un grande frequentatore di forum specialistici internazionali o scrivo quello che sò per ciò che viene riportato, se tu hai dati piu certi fatti avanti altrimenti se non hai nulla da aggiungere potresti tacere e non cercare di spaccare il capello su ogni cosa.
Nel dubbio chiedo direttamente a brose e non se ne parla piu.
Se tu ti limitassi a scrivere per ciò che sai, questa discussione non sarebbe diventata un centro di raccolta differenziata dove il novello di turno è costretto a fare la cernita di informazioni utili fra le centinaia di inutili e spesso assurde supposizioni sorrette solo dal desiderio di mettersi in mostra o dalla fregola della chat FB style dove tutto è concesso e tutti sono esperti di tutto. Se fossi quel gran frequentatore di forum internazionali, almeno avresti scritto che la termica del motore scatta a 92 gradi, c'è un thread apposta sul forum UK. Meglio spaccare il capello che i maroni, è più utile al forum...chiedi pure a Brose, facci sapere cosa ti risponde :)
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Se tu ti limitassi a scrivere per ciò che sai, questa discussione non sarebbe diventata un centro di raccolta differenziata dove il novello di turno è costretto a fare la cernita di informazioni utili fra le centinaia di inutili e spesso assurde supposizioni sorrette solo dal desiderio di mettersi in mostra o dalla fregola della chat FB style dove tutto è concesso e tutti sono esperti di tutto. Se fossi quel gran frequentatore di forum internazionali, almeno avresti scritto che la termica del motore scatta a 92 gradi, c'è un thread apposta sul forum UK. Meglio spaccare il capello che i maroni, è più utile al forum...chiedi pure a Brose, facci sapere cosa ti risponde :)


Allora diciamo che spacchi il grado? :)

Una discussione come questa, in mancanza di dati certi da parte di specy, non puo' che basarsi su dati empirici.
 

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
Tra chi scrive cercando di apportare qualche contributo al forum con le poche informazioni che ha a disposizione e chi scrive solo per dare giudizi senza apportare altro, preferisco decisamente il primo.
Che la termica del motore scatti a 92 gradi, per altro senza specificarne la tolleranza, dice poco sul motivo della temperatura.
Tutta la questione della temperatura si sviluppa essenzialmente attorno ai magneti in neodimio con cui è costruito il motore.
Questi magneti sopra gli 80 gradi iniziano ad entrare in zona critica dove perdono, in modo temporaneo o permanente, parte della loro propietà magnetica. Ovviamente, più sale la temperatura è più la situazione peggiora verso la perdita permanente della magnetizzazione.
Attenzione che si parla sempre di temperatura che sia abbastanza prolungata nel tempo in modo che tutto il magnete la raggiunga...
Questi magneti, a seconda della loro costruzione, vengono suddivisi in alcune scale di temperatura dove nel codice la lettera ne identifica il valore di temperatura massima d'utilizzo.
Nello specifico abbiamo :
N = massimo 80 gradi (c'è anche una versione che massimo arriva a 65)
M = massimo 100 gradi
H = massimo 120 gradi
E' ovvio che più i magneti reggono temperature alte più costeranno, quindi nella bici al massimo saranno utilizzati gli N o gli M.
Probabilmente considerando anche la componentistica elettronica che gira attorno a tutta la zona, connettori e plastiche varie, il sistema non è stato studiato per lavorare costantemente a temperature oltre i 90 gradi, per cui deduco che i magneti utilizzati saranno di classe N.
L'unico consiglio che quindi rimane da dare è quello di evitare di rimanere con la temperatura motore sopra gli 80 gradi.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.358
4.418
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Resta il fatto che non si sa effettivamente in quanti hanno visto questa temperatura durante l'uso, non vorrei che sia già sintomo di qualcosa che non va.
Giusto sabato ho fatto una salita di circa 500m+ quasi tutta in Trail al 30% e non mi è venuto in mente di controllare a quanti gradi era il motore, ma visto che già a riposo mi segna circa 3/4° in più rispetto alla batteria non so quanto sia attendibile.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ma la termica non serve a proteggere l'isolamento degli avvolgimenti? È l'isolamento che va protetto perché sarebbe un danno permanente, il neodimio una volta raffreddato funzionerebbe ancora...