Bugs del brose s mag

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.621
6.163
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
si però se quella cinghia e quelle istruzioni sono originali, vuol dire che brose prevede espressamente che la cinghia debba essere "lubrificata" con la vaselina, allora questa potrebbe essere una concausa della rottura della cinghia stessa quando questa non è stata lubrificata in fase di montaggio. Probabilmente la vaselina ha lo scopo di evitare che la cinghia tenda a seccarsi e soprattutto mi viene da pensare che faccia anche da "lubrificante" fra i denti e il pignone evitando che gli stessi vengano sollecitati e che alla lunga si possano strappare.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
si però se quella cinghia e quelle istruzioni sono originali, vuol dire che brose prevede espressamente che la cinghia debba essere "lubrificata" con la vaselina, allora questa potrebbe essere una concausa della rottura della cinghia stessa quando questa non è stata lubrificata in fase di montaggio. Probabilmente la vaselina ha lo scopo di evitare che la cinghia tenda a seccarsi e soprattutto mi viene da pensare che faccia anche da "lubrificante" fra i denti e il pignone evitando che gli stessi vengano sollecitati e che alla lunga si possano strappare.
Quindi vi sarebbe una grave falla nella catena di montaggio Brose.
Se invece si fosse asciugata andrebbe provato qualcosa di alternativo , come il
https://catalog.zodiac.nl/it/catalo...one/lubrificante-wurth-al-teflon-per-cinghie/
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Non ho mai sentito di cinghie dentate ingrassate neanche sui motori di auto o moto, e non credo che Brose preveda l'ingrassaggio delle loro cinghie in sede di assemblaggio motore.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
il connettore "to display" non ha verso, secondo te perchè c'è scriito che il filo arancio va sotto? Idem quello "to sensor" li il filo nero va sopra... se non ci credi prova.....
Dai un occhio alla forma dei connettori maschio e femmina e poi ci saprai dire.
Non vorrei fosse come per lo statore che non gira se il secondo cuscinetto (quello che a mano non vien via neanche a pagarlo, senza un estrattore...) senza il carter non ne guida l'albero... : unamused:
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.621
6.163
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non ho mai sentito di cinghie dentate ingrassate neanche sui motori di auto o moto, e non credo che Brose preveda l'ingrassaggio delle loro cinghie in sede di assemblaggio motore.
se quelle istruzioni non sono di un clone cinese è scritto chiaramente che deve essere "generosamente" ricoperta di vaselina da tutti e due i lati.
non credo ci siano dubbi su questo.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Probabilmente la vaselina ha lo scopo di evitare che la cinghia tenda a seccarsi e soprattutto mi viene da pensare che faccia anche da "lubrificante" fra i denti e il pignone evitando che gli stessi vengano sollecitati e che alla lunga si possano strappare.
La vaselina ha il compito di evitare il diseccamento della gomma, ma in questo senso non è fondamentale, è un di più.
Invece nell'installazione, visto che il tendicinghia ha una regolazione piuttosto semplicistica, è utile per regolare la tensione, facendo si che la cinghia stessa possa allinearsi quanto più possibile, sfruttando il lubrificante, ai denti e quindi alle puleggie.
Ricordo che il grano che regola la tensione va tirato a 0,2Nm (zerovirgoladue!), e per gli umani non c'è che un cacciavite dinamometrico di precisione, quasi da orologiai!
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.621
6.163
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
La vaselina ha il compito di evitare il diseccamento della gomma, ma in questo senso non è fondamentale, è un di più.
Invece nell'installazione, visto che il tendicinghia ha una regolazione piuttosto semplicistica, è utile per regolare la tensione, facendo si che la cinghia stessa possa allinearsi quanto più possibile, sfruttando il lubrificante, ai denti delle puleggie.
potrebbe essere anche questo il motivo. resta il fatto che quelle istruzioni sembrano di aprile 2019. quindi la questione "lubrificazione" è una cosa nota da almeno 1 anno.
Poi che non sia fondamentale evitare il disseccamento della gomma a me non sembra un di più. Anche nelle cinghie delle macchine danno una scadenza di sostituzione basata sui kilometri e quindi sull'usura e una sull'età e quindi sull'invecchiamento della cinghia.
 

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
Dai un occhio alla forma dei connettori maschio e femmina e poi ci saprai dire.
Non vorrei fosse come per lo statore che non gira se il secondo cuscinetto (quello che a mano non vien via neanche a pagarlo, senza un estrattore...) senza il carter non ne guida l'albero... : unamused:
hai ragione li sono stato preso dal panico troppo in fretta... cinghia rotta e vedere l'ingranaggio che balla non fa un bell'effetto. Poi vedendo che dall'altra parte il motore ha un solo cuscinetto ho capito che il secondo era
quello del carter...
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
654
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
potrebbe essere anche questo il motivo. resta il fatto che quelle istruzioni sembrano di aprile 2019. quindi la questione "lubrificazione" è una cosa nota da almeno 1 anno.
Poi che non sia fondamentale evitare il disseccamento della gomma a me non sembra un di più. Anche nelle cinghie delle macchine danno una scadenza di sostituzione basata sui kilometri e quindi sull'usura e una sull'età e quindi sull'invecchiamento della cinghia.
Copio e incollo dal catalogo Gates:
“Non vi è alcuna necessità di lubrificazione”
Un po’ di vaselina aiuta a tenere morbida la gomma e a ridurre ulteriormente il rumore, ma pensare che quella cinghia si sia rotta perché non è stata ingrassata è assolutamente fuori luogo.
Peraltro se pensi che una cinghia di distribuzione dura circa 80-100.000km (ma adesso ci sono anche quelle che durano quanto il motore) e alle condizioni in cui lavora (numero di giri, temperatura, avviamenti a freddo ecc ecc) questa al confronto dovrebbe durare 1000 anni
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Dai un occhio alla forma dei connettori maschio e femmina e poi ci saprai dire.
Non vorrei fosse come per lo statore che non gira se il secondo cuscinetto (quello che a mano non vien via neanche a pagarlo, senza un estrattore...) senza il carter non ne guida l'albero... : unamused:
Se lo stadio epicicloidale è in riduzione (come è logico che sia, dal momento che dopo c'è un'ulteriore riduzione a puleggia e cinghia) il moto in uscita viene preso dal portasatellite, che è quel "disco" solidale col pignone di uscita, su cui si imperniano i satelliti. Il solare non è visibile perchè sta tra i tre satelliti ed è quello mosso direttamente dal motore elettrico. L'asse del motore non è certo solidale col pignone di uscita, se no lo stadio epicicloidale sarebbe assolutamente inutile.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.621
6.163
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Copio e incollo dal catalogo Gates:
“Non vi è alcuna necessità di lubrificazione”
Un po’ di vaselina aiuta a tenere morbida la gomma e a ridurre ulteriormente il rumore, ma pensare che quella cinghia si sia rotta perché non è stata ingrassata è assolutamente fuori luogo.
Peraltro se pensi che una cinghia di distribuzione dura circa 80-100.000km (ma adesso ci sono anche quelle che durano quanto il motore) e alle condizioni in cui lavora (numero di giri, temperatura, avviamenti a freddo ecc ecc) questa al confronto dovrebbe durare 1000 anni
Cosa c'entra la durata di una rispetto all'altra?
Io ti ho detto che anche per quelle della distribuzione è prevista la sostituzione in base all'età. Indipendentemente dai km percorsi. E comunque sicuramente una cinghia di distribuzione non ha niente a che spartire con la cinghia brose in quanto a durata e resistenza.
 

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
Mi sarebbe piaciuto leggere la risposta alla tua domanda, ma probabilmente è fin troppo esaustiva la tua domanda!
Sono andato a fotografare i connettori.. in effetti mi sbagliavo un piccolissimo incavo c'è l'ho visto solo in fotografia dal vivo si vede solo se sai che c'è... fatto sta che il connettore grande si inserisce agevolmente anche a rovescio e senza forzare granché.. ho visto dei video di meccanici che probabilmente lo sanno e fotografano la zona per rimettere tutto come prima. Comunque si ingrandendo la foto l'incavo si vede ..
 

Allegati

  • 20200603_132147.jpg
    20200603_132147.jpg
    153,9 KB · Visite: 44
  • Like
Reactions: The luka

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.351
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
se quelle istruzioni non sono di un clone cinese è scritto chiaramente che deve essere "generosamente" ricoperta di vaselina da tutti e due i lati.
non credo ci siano dubbi su questo.
Riprendendo quanto diceva @AlfreDoss : il problema secondo me è proprio quello. Mai sentito di una cinghia dentata da inondare di vaselina. Qualche problema da qualche parte ci deve essere lì dentro
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss