Bugs del brose s mag

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Se volete chiudere chiudete pure.. ma sarebbe più saggio controbattere che chiudere gli occhi...
A proposito di aprire gli occhi, forse sarebbe tu spiegassi:
... Però ad esempio il motore ha 3 connettori, uno è il principale, poi c'è uno a 2 fili per il sensore ruota e uno a 4 fili per comunicare con la batteria. Questi ultimi non sono assolutamente impermeabili. Per assurdo poi sono connettori senza verso, cioè se non sai com'erano montati puoi tranquillamente montarli al contrario e fare un bel corto. Mai vista una cosa del genere in nessun connettore multifilare.. assurdo...
Spiegami come è possibile invertire le connessioni, visto che hanno un invito dedicato e diverso uno dall'altro.
Brose con 1.jpg Brose Mag con 1.png
 

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
Intanto è arrivata rapidissima la chinghia originale ecc ecc. Per chi interessa anche le istituzioni
 

Allegati

  • 20200603_112605.jpg
    20200603_112605.jpg
    183,2 KB · Visite: 51
  • 20200603_112653.jpg
    20200603_112653.jpg
    193,6 KB · Visite: 52
  • 20200603_112708.jpg
    20200603_112708.jpg
    241,8 KB · Visite: 52
  • 20200603_112733.jpg
    20200603_112733.jpg
    247,3 KB · Visite: 52

mottavio

Ebiker pedalantibus
3 Ottobre 2018
246
67
28
66
San Marino
Visita Sito
Bici
Ktm
E cosa sblocca a 16kmh?
Tratto dal manuale del RIBELLE
Il sistema di funzionamento di elusione del numero di giri della ruota posteriore di Ribelle entra in funzione solo al raggiungimento dei 16 kmH riducendo progressivamente la comunicazione dei giri ruota al motore secondo un preciso algoritmo senza che il ciclista avverta alcuna differenza di assistenza. Non interviene in alcun modo alle basse velocità. Questo è un importante accorgimento progettato per non variare i parametri di intervento del motore alla ripartenza e nelle salite importanti, (che sono il momenti critici e più delicati per un motore) lasciando così intatti i paramentri studiati ed ottimizzati dalla casa produttrice, ed evitando così perdite di potenza, mancamenti o funzionamenti “a singhiozzo”.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
98euro.... :-(
Infatti è una cosa che non sapevo, la cinghia va abbondantemente ingrassata con vaselina.. o sull'originale era evaporata o non c'era minimamente...

Quella originale sarà secca, perché Specialized la vaselina ai suoi clienti la mette in un altro posto o_O o_O o_O
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.661
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Non interviene in alcun modo alle basse velocità. Questo è un importante accorgimento progettato per non variare i parametri di intervento del motore alla ripartenza e nelle salite importanti, (che sono il momenti critici e più delicati per un motore) lasciando così intatti i paramentri studiati ed ottimizzati dalla casa produttrice, ed evitando così perdite di potenza, mancamenti o funzionamenti “a singhiozzo”.
Già dal manuale si capisce che lo sblocco agisce pesantemente sul motore, alla faccia di chi dice che sbloccare fa bene.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Tratto dal manuale del RIBELLE
Il sistema di funzionamento di elusione del numero di giri della ruota posteriore di Ribelle entra in funzione solo al raggiungimento dei 16 kmH riducendo progressivamente la comunicazione dei giri ruota al motore secondo un preciso algoritmo senza che il ciclista avverta alcuna differenza di assistenza. Non interviene in alcun modo alle basse velocità. Questo è un importante accorgimento progettato per non variare i parametri di intervento del motore alla ripartenza e nelle salite importanti, (che sono il momenti critici e più delicati per un motore) lasciando così intatti i paramentri studiati ed ottimizzati dalla casa produttrice, ed evitando così perdite di potenza, mancamenti o funzionamenti “a singhiozzo”.
Ma è chiaro che se deve variare la comunicazione dei giri ruota lo deve fare in maniera graduale , ma sotto i 25kmh non comporta alcuno sblocco e nemmeno una potenza superiore.
Da qui a dire che sia dannoso ce ne passa.
In ogni caso i motori si rompono troppo con o senza sblocco.
 
Ultima modifica: