Bugs del brose s mag

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
E allora come si spiega che si rompono dopo pochi km?
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
973
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
A proposito di infiltrazioni di acqua (problema comune nei Brose a causa dello spazio tra i due alberi coassiali): io ho iniettato del grasso al litio + PTFE in quello spazio con una siringa, e ho messo un O-ring 20x3 in Viton (FKM) a chiudere il tutto. La pedivella mantiene l'O-ring al suo posto. Di tanto in tanto rimuovo il grasso vecchio con una fascetta da elettricista per sostituirlo, ma l'ho sempre trovato pulito ed intatto, segno che acqua e sporco non sono penetrati.

Va da sé che evito come la peste l'idropulitrice: getto da giardino cercando di dirigere l'acqua dall'alto verso il basso, e un bel po' di Muc-Off.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
949
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Si ma sostituzione per età significa svariati anni, e comunque in condizioni d’uso ben più gravose (e senza vaselina).
ps: la cinghia del Brose e quella di distribuzione di diversi motori sono parenti abbastanza strette

@ebiker: perché si rompono? I motivi possono essere diversi, dall’errore di progetto (ma non credo sia questo il caso) all’esemplare difettoso, dal tensionamento non corretto al funzionamento in condizioni diverse da quelle di progetto per un guasto ad altri componenti meccanici (ad esempio alla ruota libera come sostenevo in un post di diversi giorni fa)
 
Reactions: AlfreDoss

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
infatti deve esserci un cuscinetto dentro il pignone che lo svincola dall'albero.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Gli anni che prevede il costruttore. Non svariati. Alfa romeo per esempio ne prevede 3. E se ci pensi rispetto alla durata di un motore sono veramente pochi. Inoltre l'invecchiamento è molto più danneggiante dei km, se bastano 3 anni per richiederne la sostituzione.
Che poi la cinghietta del brose sia comparabile per caratteristiche costruttive a una cinghia di distribuzione della macchina ci credo solo se vedo i dati tecnici.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Scusa solo 3 anni per una cinghia distribuzione, quando a memoria la media è almeno 5/6 o 120.000 km?
Mi sembra poco, tranne che si tratti di qualche modello sportivo.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Secondo voi può essere utile lubrificare le ruote dentate bianche del motore ? Essendo materiale plastico che lubrificante è io piu adatto ? Grasso ptfe o ptfe secco ?
 

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
Hanno sopra un leggero strato di lubrificante bianco... dalle foto non si vede ma c'è. Non saprei dire che plastica è, sicuramente non è il nylon che ho visto in tanti altri motori, è molto più rigido come materiale.
 

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
mah, io con lo zaino e i vestiti invernali sono quasi 110kg, più il peso della bici, tutto su una povera cinghietta di 15mm di larghezza, su salite tutti i giorni visto che sto in collina... dove deve andare? mi stupirei che non si rompesse...
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Il boss di specialized ha parlato ,sono al corrente dei problemi che hanno con il Brose e che è la loro prima priorità, hanno creato una task force solo dedicata alla soluzione del problema. Lui ha detto che qualsiasi motore che viene mandato in assistenza alla Brose la Brose deve comunicare a loro quale è stata la natura del problema
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Ma va, davvero?