Guarda te lo dico in sincerità il nuovo brose aggiornato va veramente bene (a dir poco) e ti assicuro che sale e riparte con pendenze limite, dove il cx ha difficoltà o non riesce anche con emtb, se ti capita provalo perché ad oggi sarebbe l'ideale per l'uso che ne fai tu!
L' ho visto con i mie occhi e non parlo a caso da fun boy, lo sai che non sono legato a nessun marchio ma al mio si vende come del resto anche tu, ho visto e provato yamaha (non di mia figlia) su giant e il turbo era inferiore a trail (60) ed il proprietario pesa 70kg, salito sulla mia non riusciva a crederci

Il turbo ora ti porta su e puoi scalare i rapporti che non molla, la cassetta col 46 ora è davvero quasi inutile avendo una corona col 32...
Prima mi andavano via e l'ho sempre ammesso, ora tengo il passo usando eco (e con questo dico tutto) e non termino i giri sfinito come prima, anzi ho una chiacchera da stufare gli asini

Per me ad oggi non c'è
Shimano/cx/Yamaha che tenga, e lo dico obbiettivamente anche perché se ti ricordi per telefono ti esternavo dei dubbi, che sono spariti da un mese e mezzo...
La colpa comunque è di specy perché ormai si è creato questo detto popolare del brose che non va, pedalata naturale da muscolare ecc... e ci ha messo 2 anni (pensavo 1

) a rilasciare un aggiornamento che al momento sta davanti a tutti, al momento ehh perché tutti si rincorrono per nostra fortuna..., cercare di spiegare a chi non lo ha provato o ha provato i firmware e motori precedenti non è facile, ci mancherebbe ci può stare ma non ci sta chi prova (e parla a sproposito) un motore 2017/2018 non aggiornato per 2/3 km in pianura su asfalto

Poi si sa è più facile e "divertente" perculare invece di provare (non riferito a te), ma il tempo darà ragione