Breve confronto Levo Expert 2017 con Moustache Race 8 2018

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
A parte gli scherzi... a me piace più il brose perché prediligo assistenze meno invasive e per il vantaggio della massima personalizzazione.
A sensazione, direi che con il brose si possono usare rapporti più vicini a una muscolare.
Sinceramente ho provato anche il 2018 con infinity tune (turbo levo comp) e non ho notato particolari differenze rispetto al 2017: la potenza mi sembra la stessa, mentre per il consumo non posso giudicare avendolo usato una ventina di minuti. ;)

No no il 2018 aggiornato non è nemmeno un lontano parente del 2018 non aggiornato, ne ho avuti 2 di 2018, uno su levo fino a dicembre, su kenevo fino a maggio e dopo averlo aggiornato si nota una differenza enorme;)
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Guarda te lo dico in sincerità il nuovo brose aggiornato va veramente bene (a dir poco) e ti assicuro che sale e riparte con pendenze limite, dove il cx ha difficoltà o non riesce anche con emtb, se ti capita provalo perché ad oggi sarebbe l'ideale per l'uso che ne fai tu!
L' ho visto con i mie occhi e non parlo a caso da fun boy, lo sai che non sono legato a nessun marchio ma al mio si vende come del resto anche tu, ho visto e provato yamaha (non di mia figlia) su giant e il turbo era inferiore a trail (60) ed il proprietario pesa 70kg, salito sulla mia non riusciva a crederci:D
Il turbo ora ti porta su e puoi scalare i rapporti che non molla, la cassetta col 46 ora è davvero quasi inutile avendo una corona col 32...
Prima mi andavano via e l'ho sempre ammesso, ora tengo il passo usando eco (e con questo dico tutto) e non termino i giri sfinito come prima, anzi ho una chiacchera da stufare gli asini:joy:
Per me ad oggi non c'è Shimano/cx/Yamaha che tenga, e lo dico obbiettivamente anche perché se ti ricordi per telefono ti esternavo dei dubbi, che sono spariti da un mese e mezzo...
La colpa comunque è di specy perché ormai si è creato questo detto popolare del brose che non va, pedalata naturale da muscolare ecc... e ci ha messo 2 anni (pensavo 1:confused:) a rilasciare un aggiornamento che al momento sta davanti a tutti, al momento ehh perché tutti si rincorrono per nostra fortuna..., cercare di spiegare a chi non lo ha provato o ha provato i firmware e motori precedenti non è facile, ci mancherebbe ci può stare ma non ci sta chi prova (e parla a sproposito) un motore 2017/2018 non aggiornato per 2/3 km in pianura su asfalto:confused:
Poi si sa è più facile e "divertente" perculare invece di provare (non riferito a te), ma il tempo darà ragione;)

“ folgorato sulla via di Damasco “ [emoji6][emoji16][emoji74]
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Guarda te lo dico in sincerità il nuovo brose aggiornato va veramente bene (a dir poco) e ti assicuro che sale e riparte con pendenze limite, dove il cx ha difficoltà o non riesce anche con emtb, se ti capita provalo perché ad oggi sarebbe l'ideale per l'uso che ne fai tu!
L' ho visto con i mie occhi e non parlo a caso da fun boy, lo sai che non sono legato a nessun marchio ma al mio si vende come del resto anche tu, ho visto e provato yamaha (non di mia figlia) su giant e il turbo era inferiore a trail (60) ed il proprietario pesa 70kg, salito sulla mia non riusciva a crederci:D
Il turbo ora ti porta su e puoi scalare i rapporti che non molla, la cassetta col 46 ora è davvero quasi inutile avendo una corona col 32...
Prima mi andavano via e l'ho sempre ammesso, ora tengo il passo usando eco (e con questo dico tutto) e non termino i giri sfinito come prima, anzi ho una chiacchera da stufare gli asini:joy:
Per me ad oggi non c'è Shimano/cx/Yamaha che tenga, e lo dico obbiettivamente anche perché se ti ricordi per telefono ti esternavo dei dubbi, che sono spariti da un mese e mezzo...
La colpa comunque è di specy perché ormai si è creato questo detto popolare del brose che non va, pedalata naturale da muscolare ecc... e ci ha messo 2 anni (pensavo 1:confused:) a rilasciare un aggiornamento che al momento sta davanti a tutti, al momento ehh perché tutti si rincorrono per nostra fortuna..., cercare di spiegare a chi non lo ha provato o ha provato i firmware e motori precedenti non è facile, ci mancherebbe ci può stare ma non ci sta chi prova (e parla a sproposito) un motore 2017/2018 non aggiornato per 2/3 km in pianura su asfalto:confused:
Poi si sa è più facile e "divertente" perculare invece di provare (non riferito a te), ma il tempo darà ragione;)
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiinchia!!!

:eek:
:eek::eek:
:eek::eek::eek:
:eek::eek::eek::eek:
:eek::eek::eek::eek::eek:
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
:eek::eek::eek::eek::eek:
:eek::eek::eek::eek:
:eek::eek::eek:
:eek::eek:
:eek:
 

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
Non so Rick... io non ho avvertito particolari differenze tra 2017 e 2018, entrambi aggiornati: ho impostato la potenza al massimo su tutti i 3 livelli di infinity tune e l'assistenza a 20-40-100.
Il bosch ha su entrambi un po' più di potenza pura in turbo ma è anche molto più motorino e, per me, meno gradevole da usare. Trovo però ottima la modalità emtb e, almeno su moustache, è molto silenzioso, anche se non a livello del brose.
Consiglio comunque a tutti di valutare moustache: il telaio è un'opera d'arte per cura, finiture e verniciatura.
Ho ad es visto dal vivo la cube sl, con montaggio analogo alla moustache race 8 (a parte i freni xt con pistoncino singolo che cambierei subito con qualcosa di più performante...) e sicuramente un ottimo rapporto qualità prezzo ma... capisco e giustifico il fatto che moustache costi di più.
Ciao!
 
  • Like
Reactions: Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Non so Rick... io non ho avvertito particolari differenze tra 2017 e 2018, entrambi aggiornati: ho impostato la potenza al massimo su tutti i 3 livelli di infinity tune e l'assistenza a 20-40-100.
Il bosch ha su entrambi un po' più di potenza pura in turbo ma è anche molto più motorino e, per me, meno gradevole da usare. Trovo però ottima la modalità emtb e, almeno su moustache, è molto silenzioso, anche se non a livello del brose.
Consiglio comunque a tutti di valutare moustache: il telaio è un'opera d'arte per cura, finiture e verniciatura.
Ho ad es visto dal vivo la cube sl, con montaggio analogo alla moustache race 8 (a parte i freni xt con pistoncino singolo che cambierei subito con qualcosa di più performante...) e sicuramente un ottimo rapporto qualità prezzo ma... capisco e giustifico il fatto che moustache costi di più.
Ciao!

Condivido, moustache mi attira molto
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Anche la kenevo è lunga, ma la baffona ha un qualcosa che mi attira molto (motore a parte, vedremo il nuovo Bosch), per me è veramente bella, non riesco a staccare gli occhi da quella di @jahtan (anche se la prenderei con più escursione x me)...
Bart a me piace assai:innocent:
Anche a me piace come apprezzo il semi affogamento della batteria nell obliquo
 
  • Like
Reactions: cina46 and Rick

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
A parte gli scherzi... a me piace più il brose perché prediligo assistenze meno invasive e per il vantaggio della massima personalizzazione.
A sensazione, direi che con il brose si possono usare rapporti più vicini a una muscolare.
Sinceramente ho provato anche il 2018 con infinity tune (turbo levo comp) e non ho notato particolari differenze rispetto al 2017: la potenza mi sembra la stessa, mentre per il consumo non posso giudicare avendolo usato una ventina di minuti. ;)

non ho mai provato una specy 2018, ma avendo la 2017 e essendo passato da 3 aggiornamenti, confermo che la differenza c'è, anche se x ora non mi sbilancio sui consumi.
 
  • Like
Reactions: Rick