Da che pulpitoIl grande @Nicotrev non insulta !!!!
Oggi "troll" non è più un insulto .....tutti Trollano!!!!!
Va di moda dare del troll al prossimo.![]()
Da che pulpitoIl grande @Nicotrev non insulta !!!!
Oggi "troll" non è più un insulto .....tutti Trollano!!!!!
Va di moda dare del troll al prossimo.![]()
Che post ho cancellato?
Secondo me dovresti darti una calmata. Che a te faccia comodo intascarti i 25 euro per fare l'aggiornamento a me non cambia nulla e nemmeno interessa onestamente.
Per il resto confermo che una banale aggiornamento software potrebbe essere fatto fare ai proprietari senza grandi problemi. Chi non se la sente potrebbe sempre rivolgersi al rivenditore di turno che allora sarebbe anche giustificato a chiedere i 25 euro.
nemmeno il post 77 ho cancellato. e nemmeno l'ho editato. sei sicuro di stare bene?Mi scuso, l'avevo cercato male è il post #77.
Forse ora ti torna la memoria.
Non intasco nulla: non sono un Rivenditore.
Continua a non andarti bene che tre produttori di motori sui 4 che vanno per la maggiore, preferiscano gli aggiornamenti tramite Service abilitati, ma lo sapevamo già da un po'.![]()
nemmeno il post 77 ho cancellato. e nemmeno l'ho editato. sei sicuro di stare bene?
continui a girare intorno al problema. se non hanno il BT hanno comunque una porta USB, ancora più sicura peraltro.Refuso: #72 non è cancellato c'è ancora.
(si, il sole batte..... sulla tastiera: devo cambiare occhiali)
questo lo hai aggiunto dopo la mia risposta ma non sposta di 1 mm il fulcro della discussione.Riguardo Brose si, a fine 2019 ha presentato i nuovi programmi per il 2020 che prevedono la disponibilità del pacchetto completo motore, batteria, display: ti risulta che questo sistema sia già montato su qualche emtb che conosciamo e ..... che abbisogni di aggiornamenti?
continui a girare intorno al problema. se non hanno il BT hanno comunque una porta USB, ancora più sicura peraltro.
Resta il fatto che se non fanno fare gli aggiornamenti da casa non è certo per il rischio che si possa sputtanare qualcosa a livello di software.
questo lo hai aggiunto dopo la mia risposta ma non sposta di 1 mm il fulcro della discussione.
Dopo la terza volta che la indicavi, visto che nelle prime due avevi sbagliato, ho capito a cosa ti riferivi. E si è vero che non tutte hanno il BT e cosa cambia? E' anche vero che brose fa sistemi completi per ebikeAssodato che finalmente ne hai preso atto (un "si è vero" sarebbe stato apprezzabile) hai letto miei commenti che trattino quanto hai appena scritto?
e a me non sembra di aver mai detto che fosse o non fosse legittimo.Mi sembra di aver sempre e solo sostenuto la legittimità della scelta (di effettuare gli aggiornamenti nel modo che sappiamo) per convenienza aziendale, perchè non è la semplice possibilità tecnica il discrimine.
e a me sembra di aver solo detto che appunto è una convenienza AZIENDALE che nulla a che fare con maggior "professionalità" o presunte problematiche o difficoltà tecniche. Pura mercificazione di una attività banalissima. E mi hai dato del troll... (poco male, la cosa naturalmente non mi tocca ;-))Mi sembra di aver sempre e solo sostenuto la legittimità della scelta (di effettuare gli aggiornamenti nel modo che sappiamo) per convenienza aziendale, perchè non è la semplice possibilità tecnica il discrimine.
poi non avresti la possibilità di spiegarmi la famosa "professionalità"... non voglio privarti della possibilità di chiarirla...Puoi sempre segnalare i miei post ai Moderatori!
continui a girare intorno al problema. se non hanno il BT hanno comunque una porta USB, ancora più sicura peraltro.
Resta il fatto che se non fanno fare gli aggiornamenti da casa non è certo per il rischio che si possa sputtanare qualcosa a livello di software.
Ho detto già che Bosch è una potenza mondiale.Non ti preoccupare ché Bosch un po' avanti è...... 400000 dipendenti 75 miliardi di fatturato.. e Bosch semiconductors conosci??