Bosch Smart System

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Buongiorno, sono indeciso tra la crafty R e la cube 140 TM. Percorro per l’ 70% strade asfaltate in montagna:e sentieri forestali con qualche passaggio su roccette. Ho superato i 70 anni e vorrei una bici ‘comoda’. La Crafty ha tutto un suo sistema e telaio particolare. Mi saprebbe dare qualche notizia in più? Grazie

Buongiorno, ho passato i 70 anni ed ho acquistato una cube 140 TM (2023 ultimo modello ) . Come è possibile inserire la modalità ‘AUTO’ ? Grazie
Azz. Alle 10 del mattino sei indeciso sull'acquisto e poche ore dopo hai preso la Cube. In un giorno festivo! Complimenti!
 
  • Like
  • Wow
Reactions: Enri and tostarello

KIK

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
53
15
8
52
Cesena, FC
Visita Sito
Bici
Mondraker Level Bosch 750
Allora strano, sì non sei un peso piuma, ma usando assistenze basse normalmente si fa molto più dislivello con una batteria da 750wh
Grazie della tua risposta, anch'io mi aspettavo prestazioni migliori, se faccio il paragone con amici che hanno la 625 o la 750, si sono più leggerei ma riscontro differenze importanti, e stò cercando di capire se sia il caso di mandare la mia batteria all'assistenza o meno. Riscontro comunque leggendo questo post che altri hanno avuto inizialmente perplessità, io aspetto un'altro aggiornamento che dovrebbe arrivare e vedrò.. La tua opinione in proposito qual'é? In oltre sei a conoscenza di quali siano i tempi di risposta per l'assistenza tecnica? chiedo perchè mi dispiacerebbe si tenessero la betteria 1 mese per poi magari rimandarmela indietro senza sostituirla.. Thanks.
 

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Buongiorno
Io, ho tolto Eco.
Ora ho Tour Auto Emtb Turbo.
Auto trovo sia un mini Turbo e , a mio parere, testata su percorsi conosciuti...salendo e scendendo più
e più volte ....trovo che Auto spinga molto mòlto bene e in salita fa il suo dovere.
Non capisco l'esempio di Bosch e del vento contro.
Buongiorno, sto per acquistare una Cube 140 TM 750 29 a Milano. Quando ho chiesto al venditore se poteva cambiare i parametri esistenti in Tour Auto Mtb Turbo, mi ha guardato 'strano' e la modalità AUTO penso non sapesse cosa fosse. Prima di insistere mi confermate che in un concessionario CUBE Autorizzato sia possibile via SW fare questa modifica ? Grazie
 

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Dovresti chiarirci tu come funziona, ma da come scrive Bosch mi viene da pensare che il motore abbia come parametri per regolare la potenza, velocità e pendenza. Se rileva che c’è un calo di velocità dovuto ad una causa esterna che non sia l’alleggerimento della pedalata, incrementa la potenza del motore per mantenerla.
Ma come detto, dovresti spiegarci tu come funziona in pratica.
Scusate se chiedo, ma dove Bosch indica la descrizione di questa modalità AUTO. così lafaccio leggere al concessionario. Grazie
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.272
1.283
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
E' una modalità un pò particolare, va provata.
E' chiaro che se rallenti e smetti di pedalare, lui (motore) non ti assiste più.

Se tu sei a 15km/h in piano, sei bello felice ma incontri una salita (dovresti cambiare almeno di 2-3-4 rapporti), tu continui come se niente fosse con la stessa cadenza di pedalata, lui ti aumenta la potenza del motore cercando di rimanere sempre sui 15km/h che stavi tenendo in piano.

E' chiaro che se tu vuoi passare da 15km/h a 20km/h lo puoi fare spingendo di più (aumentando cadenza di pedalata) i pedali, di conseguenza il motore ti assiste a quella velocità di 20km/h indipendentemente dal vento/salite/etc. E viceversa.

Lo so, è sottile la cosa, è un attimo a pensare che sia dinamico.

Al momento sono queste le mie impressioni.

PS. Per dinamicità si intende cambio di mappatura del motore tipo con tour+ (che passa da eco fino a turbo) oppure Emtb (tour - turbo)
In auto non cambia la mappatura del motore (resta sempre in auto) ma cambia solo la potenza del motore che fornice al biker.

PS.2: Non vi preoccupate se non avete la modalità auto, non vi perdete chissà che cosa, si può farne benissimo a meno ;)
Leggendo bene quel che dice Bosch (metto il link sotto, vedete le descrizioni delle assistenze e gli asterischi in fondo) credo che la descrizione più azzeccata sia quella di @alexnotari65 . Tour+ e Emtb sono due livelli automatici e variabili: variano supporto (60%-340% Tour+ e 140%-340% Emtb) e coppia (40-85 e 50=85nm). Inoltre variano secondo una curva influenzata anche dalla pressione sui pedali: su Tour+ ne serve di più che su Emtb. Auto invece, dice Bosch, varia solo il Supporto. Quindi probabilmente da 60 o 140 fino a 340%, da capire. Non si parla di cambio coppia (che forse è fissa a 85nm). E, come dicevano altri, non incrementa alla pressione sui pedali ma in base alla resistenza cioè allo sforzo del motore. Ecco perché a differenza degli altri 2 è regolabile: perché l'automatismo Bosch è su un solo parametro (il Supporto) e non su tutti. Io la leggo così.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

andrea80

Ebiker normalus
13 Novembre 2016
69
21
8
44
verona
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra 2 2021
Aggiornando l'applicazione nella sezione aggiungi dispositivi compare anche il nuovo mini remote ,che sia possibile installarlo anche sulle bici 2022?
 

Allegati

  • SmartSelect_20221103_201026_Flow.jpg
    SmartSelect_20221103_201026_Flow.jpg
    130 KB · Visite: 27

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.272
1.283
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Io a suo tempo avevo scritto a Trek e mi hanno detto che non era possibile (pur avendo SmartSystem) perché ovviamente serve il system controller messo nel telaio sul tubo orizzontale e se non c'è il foro predisposto nisba (speravo fossero stati previdenti e fatto il foro che ospita adesso il kiox già compatibile con il systemcontroller)

ricordiamoci che adesso
led remote (controller su manubrio) = main => kiox300 = device bt "stupido"
con il nuovo
system controller su telaio = main => mini remote su manubrio = device bt "stupido"
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io a suo tempo avevo scritto a Trek e mi hanno detto che non era possibile (pur avendo SmartSystem) perché ovviamente serve il system controller messo nel telaio sul tubo orizzontale e se non c'è il foro predisposto nisba (speravo fossero stati previdenti e fatto il foro che ospita adesso il kiox già compatibile con il systemcontroller)

ricordiamoci che adesso
led remote (controller su manubrio) = main => kiox300 = device bt "stupido"
con il nuovo
system controller su telaio = main => mini remote su manubrio = device bt "stupido"
Tenete presente che Trek e Moustache hanno un firmware Bosch leggermente custom. Quindi quello che va bene per i Bosch Smart System standard, potrebbe non andare del tutto per questi due marchi
 

andrea80

Ebiker normalus
13 Novembre 2016
69
21
8
44
verona
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra 2 2021
Tenete presente che Trek e Moustache hanno un firmware Bosch leggermente custom. Quindi quello che va bene per i Bosch Smart System standard, potrebbe non andare del tutto per questi due marchi
Secondo me se esiste il problema è più a livello hardware, su nuovo mini remote nn c'è un tasto x l'accensione del sistema
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.272
1.283
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Secondo me se esiste il problema è più a livello hardware, su nuovo mini remote nn c'è un tasto x l'accensione del sistema
il mini remote da solo NON può funzionare... è wireless!! per comunicare col motore ha bisogno del system controller (dove c'è il pulsante di accensione) che è wired

 
Ultima modifica:

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.272
1.283
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Però è possibile sostituirli con quelli ufficiali Bosch (Tour+) presso un autorizzato Bosch.
infatti... io l'ho tolto il secondo giorno... è solo un fatto di trovare il posto al system controller su un telaio predisposto.
Ovvio che io potrei prenderlo, collegare i cavi e fare due giri di nastro; in quel caso avrei un bellissimo mini-remote sul manubrio e una schifezza penzolante da qualche altra parte :)

oppure led controller a dx e mini-remote a sx (altra cagata :) )
 
Ultima modifica:

andrea80

Ebiker normalus
13 Novembre 2016
69
21
8
44
verona
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra 2 2021
il mini remote da solo NON può funzionare... è wireless!! per comunicare col motore ha bisogno del system controller (dove c'è il pulsante di accensione) che è wired

Questa la risp di Bosch
 

Allegati

  • SmartSelect_20221104_163111_Yahoo Mail.jpg
    SmartSelect_20221104_163111_Yahoo Mail.jpg
    161,9 KB · Visite: 63

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Sul mini remote c'è da dire che non smentiscono la loro linea di pensiero. Sono flessibili come il granito.

Sul tema aggiornamenti qualcuno ha per caso incontrato problemi nello sbandierato aggiornamento del sistema? Su S22 l'app segnala la necessità di essere aggiornata, peccato che seguendo il link sull'app stessa si venga rimandati sul play store dove l'app risulta invece aggiornata. Morale della favola l'app non si aggiorna e conseguentemente impedisce di scaricare il nuovo software per lo smart system. Ovviamente ho provato riavvio del telefono, pulizia cache, pulizia dati app, reinstallazione app e tutto il "cucuzzaro" dell'informatica moderna. Ho scritto a Bosch e vedremo cosa rispondono.

Sarebbe bello se nella loro app mettessero la possibilità di cambiarsi da soli le modalità invece che dover perdere tempo (e soldi) ad andare in un centro autorizzato. A dire il vero sarebbe bello se mettessero la possibilità di averle tutte le modalità, permettendo di metterle tutte o solo una se si vuole. Mi ero fatto mettere auto ma anche castrata a -5 e 45nm è eccessiva o troppo scarsa, meglio emtb, ma vorrei provare tour+ per capire se riesco a farla diventare quel pizzico più di eco che mi permette di riposare un attimo in certi frangenti o di mantenere uno sforzo non eccessivo su tratti talmente impiccati che in eco mi fanno salire troppo di battiti. Mal che vada rimetterei tour ma certo non auto che proprio non mi piace. Ma sicuramente le modalità dinamiche sono una gran cosa su Bosch. Molto comoda anche la limitazione della coppia massima, mi permette di capire cosa potrei fare con una ebike leggera. Peccato solo sia molto più rumoroso del gen2 montato sulla cube di mia moglie. Lo shimano è molto più silenzioso, il brose sembra non esserci. Chissà il TQ della trek exe, ma vado OT, tuttavia il rumore viene prodotto a frequenze piuttosto alte specie pedalando agili sugli 85/90 rpm. Il risultato è che quando il motore si usa, ovvero in salita e quando in genere il rumore di rotolamento degli pneumatici è minore è parecchio rompiglione, specie quando sei nel silenzio dei boschi su fondo di terra.