La cosa che mi fà un pò inca..are ma tanto ridere, è che quando leggi nel sito bosch o altrove lo chiamano sistema "intelligente"... "smart" è un pò più tollerabile, ma "intelligente" non lo mando proprio giù..
Come avrai forse letto da un mio precedente post, anch’io mi aspettavo di più dalla 750 e di km ne ho percorsi 500 . Tutti in pianura, in eco, su asfalto ma con temperature mai al di sopra dei 12 gradi. Con una tacca completa ho percorso dai 33 ai 35 km mentre il suo range dovrebbe essere 40/42. In molti mi hanno assicurato che il tutto migliorerà e io ci conto avendo sempre avuto Bosch. Per ora non cambio nessun settaggio altrimenti non potrò fare paragoni futuri. Probabile anche che il nuovo eco sia più potente dei vecchi. Di tempo ne avrò .Dopo anni di Shimano e-8000 ho recentemente acquistato anch'io un e-mtb nuova con motore Bosch e 750Wh
Dopo un primo giro di 40 km (quindi forse ancora presto per giudicare) devo dire di aver rilevato un'autonomia inferiore alle attese rispetto alla vecchia bici con pneumatici 2.8 motorizzata shimano
Ok. che le temperature del periodo non aiutano e la gamba è ancora poco allenata ma onestamente mi aspettavo almeno un 20% di autonomia in più....
spero che con i prossimi cicli di ricarica la batteria si possa "ottimizzare"
Dopo aver scaricato la nuova app ora proverò a regolare meglio i vari livelli di assistenza ...
Percentuale di assistenza a parte , potrebbe a Vs avviso essere utile a tale scopo ridurre le percentuali di coppia e dynamic almeno per il livelli più bassi (ECO e Tour+) o queste modifiche avrebbero un impatto marginale sui consumi?
No, quel consiglio è sbagliato ed inutileMagari spiega come hai risolto, in futuro potrebbe tornare utile a qualcuno
O per caso hai risolto seguendo il consiglio del messaggio n. 107 di questa stessa discussione?
Grande ... è la prima cosa che ho fattoSarebbe bastato usare il tasto cerca (come ha fatto anche @tostarello )
SiDomenica scorsa ho fatto un giro dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento. Ho notato che il Kiox ti indica di scendere di rapporto quando la pedalata diventa dura....ma se vai troppo agile ti indica anche di salire ?
diciamo che dovrebbe indicare il contrario ( quando pedali duro dovrebbe dire di salire di rapporto " piu' agile" ,non di scendere rapporto ancora piu' duro) .. ma valli a capire questi tedeschi , vedi anche quando vuoi azzerare i km ..
in effetti....diciamo che dovrebbe indicare il contrario ( quando pedali duro dovrebbe dire di salire di rapporto " piu' agile" ,non di scendere rapporto ancora piu' duro) .. ma valli a capire questi tedeschi , vedi anche quando vuoi azzerare i km ..
…a proposito di azzeramenti, perché mai non si riesce a mantenere per quanto tempo una voglia ed indipendentemente al fatto di avere o meno il cell collegato al Kiox300, i km parziali? Non ho trovato il modo di mantenerli. Forse qualcuno pare mi abbia già detto che si resettano comunque …scusate quindi se ho ripetuto la domanda allora. Graziediciamo che dovrebbe indicare il contrario ( quando pedali duro dovrebbe dire di salire di rapporto " piu' agile" ,non di scendere rapporto ancora piu' duro) .. ma valli a capire questi tedeschi , vedi anche quando vuoi azzerare i km ..
Intendevo che indica il dover salire che scendere di rapportodiciamo che dovrebbe indicare il contrario ( quando pedali duro dovrebbe dire di salire di rapporto " piu' agile" ,non di scendere rapporto ancora piu' duro) .. ma valli a capire questi tedeschi , vedi anche quando vuoi azzerare i km ..
Secondo me si, ho notato la freccetta rivolta a volte in su ed a volte in giù. Ho pensato anch'io che fosse quanto hai scritto.Domenica scorsa ho fatto un giro dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento. Ho notato che il Kiox ti indica di scendere di rapporto quando la pedalata diventa dura....ma se vai troppo agile ti indica anche di salire ?
Stiamo ancora aspettando che ci dia tu il consiglio giusto ed efficace, ma forse sei di quelli che dal forum vogliono solo avere, senza dare.No, quel consiglio è sbagliato ed inutile
Si, già fatto.Mi pare di avere letto di un nuovo aggiornamento, con il quale sarà possibile variare anche le assistenze di Tour+ e EMTB.
Naturalmente solo per lo Smart system.
diciamo che dovrebbe indicare il contrario ( quando pedali duro dovrebbe dire di salire di rapporto " piu' agile" ,non di scendere rapporto ancora piu' duro) .. ma valli a capire questi tedeschi , vedi anche quando vuoi azzerare i km ..
Di norma quando so qualcosa (succede raramente) lo dico o dico il mio parere come ho fatto sopra.Stiamo ancora aspettando che ci dia tu il consiglio giusto ed efficace, ma forse sei di quelli che dal forum vogliono solo avere, senza dare.
rimango sempre della mia idea , se uso un rapporto duro e mi esce la scritta di accorciare il rapporto per forza di cose devo salire non scendere come viene indicato ora ..Secondo me è solo una questione di interpretazione, se pedali a bassa cadenza e ti esce una freccia verso il basso semplicemente indica di accorciare il rapporto. Al contrario quando stai utilizzando una marcia troppo leggera e i tuoi rpm sono troppo alti con una freccia verso l'alto ti indica di passare ad un rapporto superiore o più lungo.
La stessa filosofia è presente anche nelle auto, se vai in V marcia a 1000 giri, salta fuori la freccia verso il basso che indica di scalare una marcia e innestare la IV.
Se la catena "sale" sul pacco pignoni, di fatto stai scalando il rapporto, quindi stai accorciando il rapporto finale.rimango sempre della mia idea , se uso un rapporto duro e mi esce la scritta di accorciare il rapporto per forza di cose devo salire non scendere come viene indicato ora ..
Rispetto la tua idea, ovvio, ma sono d'accordo con ducams4r. Chi lo dice che la freccia "su" significa salire di rapporto, cioè più grande? Forse significa salire di marcia, quindi più lunga. Poi son problemi grassi, se sento che pedalo duro non sarà una freccia che mi fa capire che devo salire il rapporto posteriore. Benvenuta se serve a migliorare il rendimento della batteria ma non è che bisogna farsi indicare in quale direzione cambiare. Un neofita fa qualche metro poi lo capisce, credo.rimango sempre della mia idea , se uso un rapporto duro e mi esce la scritta di accorciare il rapporto per forza di cose devo salire non scendere come viene indicato ora ..
Affermativo!Domenica scorsa ho fatto un giro dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento. Ho notato che il Kiox ti indica di scendere di rapporto quando la pedalata diventa dura....ma se vai troppo agile ti indica anche di salire ?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?