o forse è proprio Bosch a stare un passo avanti nel non consentire possibili tuning di sblocco velocità, cui tutti i produttori dovranno adeguarsiNon sempre chi è leader agli albori di un mercato emergente riesce a mantenere il primato nei numeri e nell'innovazione, o è sufficientemente visionario da capire dove andrà quel mercato. La storia si ripete, leader o meno per primeggiare bisogna sempre essere un passo avanti agli altri.
Alcuni esempi, Motorola e subito dopo Nokia, leader indiscussi nel loro mercato ora dove sono?
Non dico che Bosch farà la stessa fine, ma credo che oggi abbia perso un'occasione per innovare anche su una nicchia di mercato che si chiama EMTB, quando molti costruttori cercano la customizzazione per distinguersi dagli altri, Bosch costringe alla standardizzazione obbligandoli a schemi chiusi. Come vedi non tutti lo stanno seguendo e alcuni hanno trovato fortuna altrove.
Norma per eBike EN15194
Con la norma EN15194:2017 è stato stabilito uno standard europeo unitario per le biciclette elettriche che riguarda tutti i componenti. Al momento dell'acquisto di un'eBike che rispetta la norma EN 15194:2017, all'acquirente viene garantito che la trazione elettrica e i componenti soddisfino i requisiti minimi della normativa europea e che l'interazione tra i componenti funzioni. Inoltre, la norma EN15194:2017 stabilisce che le possibili manipolazioni (ad esempio il tuning della velocità massima) devono essere evitate o compensate attraverso misure efficaci.