News Bosch presenta il nuovo Performance Line CX

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.564
6.473
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Non sempre chi è leader agli albori di un mercato emergente riesce a mantenere il primato nei numeri e nell'innovazione, o è sufficientemente visionario da capire dove andrà quel mercato. La storia si ripete, leader o meno per primeggiare bisogna sempre essere un passo avanti agli altri.

Alcuni esempi, Motorola e subito dopo Nokia, leader indiscussi nel loro mercato ora dove sono?

Non dico che Bosch farà la stessa fine, ma credo che oggi abbia perso un'occasione per innovare anche su una nicchia di mercato che si chiama EMTB, quando molti costruttori cercano la customizzazione per distinguersi dagli altri, Bosch costringe alla standardizzazione obbligandoli a schemi chiusi. Come vedi non tutti lo stanno seguendo e alcuni hanno trovato fortuna altrove.
o forse è proprio Bosch a stare un passo avanti nel non consentire possibili tuning di sblocco velocità, cui tutti i produttori dovranno adeguarsi

Norma per eBike EN15194
Con la norma EN15194:2017 è stato stabilito uno standard europeo unitario per le biciclette elettriche che riguarda tutti i componenti. Al momento dell'acquisto di un'eBike che rispetta la norma EN 15194:2017, all'acquirente viene garantito che la trazione elettrica e i componenti soddisfino i requisiti minimi della normativa europea e che l'interazione tra i componenti funzioni. Inoltre, la norma EN15194:2017 stabilisce che le possibili manipolazioni (ad esempio il tuning della velocità massima) devono essere evitate o compensate attraverso misure efficaci.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non sempre chi è leader agli albori di un mercato emergente riesce a mantenere il primato nei numeri e nell'innovazione, o è sufficientemente visionario da capire dove andrà quel mercato. La storia si ripete, leader o meno per primeggiare bisogna sempre essere un passo avanti agli altri.

Alcuni esempi, Motorola e subito dopo Nokia, leader indiscussi nel loro mercato ora dove sono?

Non dico che Bosch farà la stessa fine, ma credo che oggi abbia perso un'occasione per innovare anche su una nicchia di mercato che si chiama EMTB, quando molti costruttori cercano la customizzazione per distinguersi dagli altri, Bosch costringe alla standardizzazione obbligandoli a schemi chiusi. Come vedi non tutti lo stanno seguendo e alcuni hanno trovato fortuna altrove.

Chi ha fatto qualcosa di diverso è stata Specy, ovvero un produttore di EMTB che ha assemblato hardware e software diversi e si è rivolta ad una nicchia (non mi stanchero' mai di ripeterlo) di mercato.
La EMTB è un pezzetto della mobilità elettrica su due ruote mentre a Bosch interessa l'intero mercato e ritiene di assicurarselo con un "sistema" completo che comunque vende ben di più degli altri competitori anche in quella nicchia.
Ribadisco che discutere oggi le politiche di Bosch a me fa sorridere: se non ci piace, prendiamo dell'altro e/o di meglio, almeno fino a che ne avremo l'opportunità....... :cool: ;)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Senza critica, ma di innovazione nel nuovo Bosch non ci vedo granché, si è allineata alla concorrenza, speravo in uno step degno di nota ma così per me non è...

Rick, un motore, o meglio un sistema, non è uno smartphone di cui basta leggerne le caratteristiche: che vuol dire che si è allineato alla concorrenza? Per la corona o per il peso o per le dimensioni o per la batteria? Credo sarebbe meglio almeno prima provarlo....... :cool: :innocent:
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Rick, un motore, o meglio un sistema, non è uno smartphone di cui basta leggerne le caratteristiche: che vuol dire che si è allineato alla concorrenza? Per la corona o per il peso o per le dimensioni o per la batteria? Credo sarebbe meglio almeno prima provarlo....... :cool: :innocent:
Peso, dimensioni, corona e batteria... tardi ma ci sono arrivati, speravo qualcosa di più dai teutonici, dati alla mano.
Ovviamente va provato di persona ma dai dati dichiarati non vedo nessuna vera novità/innovazione rispetto agli altri competitor, anzi lo vedo come un allineamento al mercato odierno non quello futuro:cool::innocent:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
o forse è proprio Bosch a stare un passo avanti nel non consentire possibili tuning di sblocco velocità, cui tutti i produttori dovranno adeguarsi

Su questo sono d'accordo, ma come ben sai, anche gli ultimi aggiornamenti di Shimano e Specy impediscono sblocchi della velocità, e prima o poi si adegueranno anche gli altri.

Sicuramente Bosch ha dei pregi indiscutibili, sia per i consumatori che per i produttori, in primis il fiore all'occhiello di Bosch, ovvero l'assistenza sul territorio, un servizio puntuale e ineccepibile decisamente superiore a quello offerto da altri produttori di motori.
Questa discussione è scaturita dal fatto che sulla nuova Trek si vede il Kiox posizionato sul tubo orizzontale, una soluzione custom rispetto a quello offerto originariamente da Bosch. Ora per rispondere anche a @Nicotrev, io non sono all'altezza di mettere in discussione le politiche di vendita di Bosch, dico solo che sto notando che molti produttori di bici non sono interessati a costruire una bici intorno ad un sistema motore preconfezionato, ma che vorrebbero adattare un sistema alla loro filosofia produttiva, e nella nicchia della EMTB, dove i loro acquirenti sono disposti a spendere dai 4 agli oltre 10 mila euro per una bicicletta, direi che ne hanno il sacrosanto diritto.
È mia personale opinione che Bosch abbia perso un occasione per rimarcare la propria leadership, indiscussa e forse inarrivabile per quanto riguarda Trekking, commuter e cargo, da valutare invece sulla nicchia eMTB.

Forse sarebbe meglio spostare questi ultimi post nella discussione relativa al nuovo Bosch.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.564
6.473
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Su questo sono d'accordo, ma come ben sai, anche gli ultimi aggiornamenti di Shimano e Specy impediscono sblocchi della velocità, e prima o poi si adegueranno anche gli altri.

Sicuramente Bosch ha dei pregi indiscutibili, sia per i consumatori che per i produttori, in primis il fiore all'occhiello di Bosch, ovvero l'assistenza sul territorio, un servizio puntuale e ineccepibile decisamente superiore a quello offerto da altri produttori di motori.
Questa discussione è scaturita dal fatto che sulla nuova Trek si vede il Kiox posizionato sul tubo orizzontale, una soluzione custom rispetto a quello offerto originariamente da Bosch. Ora per rispondere anche a @Nicotrev, io non sono all'altezza di mettere in discussione le politiche di vendita di Bosch, dico solo che sto notando che molti produttori di bici non sono interessati a costruire una bici intorno ad un sistema motore preconfezionato, ma che vorrebbero adattare un sistema alla loro filosofia produttiva, e nella nicchia della EMTB, dove i loro acquirenti sono disposti a spendere dai 4 agli oltre 10 mila euro per una bicicletta, direi che ne hanno il sacrosanto diritto.
È mia personale opinione che Bosch abbia perso un occasione per rimarcare la propria leadership, indiscussa e forse inarrivabile per quanto riguarda Trekking, commuter e cargo, da valutare invece sulla nicchia eMTB.

Forse sarebbe meglio spostare questi ultimi post nella discussione relativa al nuovo Bosch.

messaggi spostati

direi che sia i tuoi che quelli di Nicotrev sono punti di vista/fatti condivisibili
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Senza critica, ma di innovazione nel nuovo Bosch non ci vedo granché, si è allineata alla concorrenza, speravo in uno step degno di nota ma così per me non è...

Più che altro ha rimediato alla cazzata che ha fatto sul precedente CX con il pignoncino... ma si trova ancora indietro e fino a quando non si potranno personalizzare le mappature Bosch non sarà alla pari di Brose e Shimano.
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.686
4.454
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Più che altro ha rimediato alla cazzata che ha fatto sul precedente CX con il pignoncino...ora ha rimediato all'errore... ma si trova ancora indietro ...e fino a quando non si potranno personalizzare le mappature Bosch non sarà alla pari di Brose e Shimano.
Quoto. La possibilità di un setting personalizzato non è una cosa che interessa a pochi, quindi sarebbe stato gradito da molti. [emoji6]

Anche sul display si poteva fare meglio, per un vero utilizzo MTB è troppo esposto in caso di caduta ed infatti Mustache e Trek hanno cercato una soluzione alternativa.
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Quoto. La possibilità di un setting personalizzato non è una cosa che interessa a pochi, quindi sarebbe stato gradito da molti. [emoji6]

Anche sul display si poteva fare meglio, per un vero utilizzo MTB è troppo esposto in caso di caduta ed infatti Mustache e Trek hanno cercato una soluzione alternativa.

In quattro anni che uso Bosch solo il primo anno avendo Nyon ho personalizzato le mappature e le utilizzavo tutte...poi con Intuvia ho solo utilizzato Sport(eMTB) e Turbo (Eco e Tour mi fanno cagare)....come all'opposto di me moltissimi non utilizzano mai Sport e Turbo perché troppo spinti. Non mi piace smanettare con le app.... e con Nyon ho trovato subito la regolazione di spinta a me congeniale e non l'ho mai più variata.
È vero che prendendo il Nyon anche con il motore nuovo si possono personalizzare...oltretutto si hanno 4+4mappature a disposizione..ma per il mio uso della bici diventa troppo ingombrante e con tutti i rischi di distruggerlo in caso di cadute. Quindi se con l'applicazione attuale si potevano variare i parametri e trasferirli ai vari Intuvia -Purion-Kiox ... con il nuovo motore + batteria +settaggi ...Bosch si sarebbe posizionata alla pari degli altri. Ora per me è un gradino sotto.
 
Ultima modifica:

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
a bosch non deve insegnare nulla nessuno. hanno fatto una scelta che puo piacere o meno, ma io che sono un estimatore anche di shimano, trovo che gia l attuale CX abbia un miglior comportamento, ed erogazione, senza bisogno di tuning. con questo va a pari lato hardware. e i motivi per non sceglierlo sono pochi, e molto di nicchia. esatto NICCHIA.
esco con 4 shimano e nessuno ci ha mai collegato un telefono o l ha mai aggiornato....
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.686
4.454
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
esco con 4 shimano e nessuno ci ha mai collegato un telefono o l ha mai aggiornato....

Degustibus, io invece che avevo Specialized Brose e sono passato a Shimano ho subito cercato di modificare i valori assistenza che per me erano troppo alti, specialmente se vuoi fare giri lunghi e dislivello in montagna.

Va bene che EMTB funziona bene ma per me il setting personalizzato rimane un valore aggiunto e un fattore di scelta importante. [emoji6]
 

mca59

Ebiker normalus
4 Settembre 2017
69
56
18
65
Torino
Visita Sito
Bici
Atala Bcross 650b
Più che altro ha rimediato alla cazzata che ha fatto sul precedente CX con il pignoncino... ma si trova ancora indietro e fino a quando non si potranno personalizzare le mappature Bosch non sarà alla pari di Brose e Shimano.
Si, finalmente anche con Bosch si può lasciare le dentate della corona sulle pietre! Scherzi a parte a me la coroncina piaceva (sopratutto con il paracatena Miranda), rendeva il look della trasmissione più simile ad una moto... e poi, non ultimo, riduceva notevolmente la coppia di uscita con notevoli vantaggi per l'usura interna.
Non dimentichiamo che adesso c'è una ruota libera ad astuccio (sicuramente più piccola della HFL 3035 che sul cx era sull'albero pedivelle) direttamente sull'albero corona dove teoricamente ci sono tutti i 75 Nm max. Mi piacerebbe conoscere le caratteristiche di questa roller clutch...
E il sensore di coppia? Qualcuno sa cosa hanno utilizzato questa volta? Non mi pare di vedere più il 'famoso' iBolt...
 
  • Like
Reactions: SGLMRC and maurino

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Piace anche a me il pignoncino...ma quando stacca i 25 km mi sembra di pedalare con un cancello ... e se sono tornati indietro con la corona un motivo ci sarà. Se poi ci saranno problemi di componenti si vedrà solo dopo un po di tempo...però mi sembra che sia stato concepito per un uso intenso e specifico per fuoristrada...e se si rompe sono caxxi per Bosch.[/QUOTE]
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Degustibus, io invece che avevo Specialized Brose e sono passato a Shimano ho subito cercato di modificare i valori assistenza che per me erano troppo alti, specialmente se vuoi fare giri lunghi e dislivello in montagna.

Va bene che EMTB funziona bene ma per me il setting personalizzato rimane un valore aggiunto e un fattore di scelta importante. [emoji6]

Ma tu il Bosch con modalità EMTB lo hai mai provato?
Io sinceramente non ho mai sentito la necessità di avere qualcosa di diverso dalle 4 mappe pre impostate, perché se si vuole faticare e risparmiare batteria, Eco è perfetta, se serve un aiuto in più per superare uno strappo più duro si mette Tour, e se invece si fa del tecnico cattivo, EMTB è già eccellente così.
L’unica mappa che io ho usato poche volte (e mai sul tecnico) è Turbo, troppo “cattivo” come erogazione.
Ora, a sentire ciò che ne ha detto chi lo ha potuto provare, hanno decisamente migliorato l’erogazione del motore in ogni mappa, soprattutto in Turbo, ora usabile anche in off road tecnico.
E a me che mi frega a questo punto di perdere giornata a impazzire per togliere un 2% di corrente o di tutte quelle menate di cui di legge sul post Specy o Shimano???
Non è che io voglia stare col cell in mano per modificare le assistenze ad ogni salita, quando ne ho 4 che già coprono tutti i tipi di esigenza!!
Come qualcuno ha già detto, la maggior parte di chi ha Bosch non credo senta la necessità di altro, e per questo penso che non abbiano voluto complicarsi la vita ed il sw con magate varie.
In ogni modo, il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.
Altra cosa invece per i vari computerini, li si che potevano impegnarsi di più, soprattutto col Kyox: posizionarlo meglio e dargli più funzioni, in primis un gps, magari anche non cartografico, ma almeno da avere i dislivelli percorsi.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.686
4.454
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ma tu il Bosch con modalità EMTB lo hai mai provato?
Io sinceramente non ho mai sentito la necessità di avere qualcosa di diverso dalle 4 mappe pre impostate, perché se si vuole faticare e risparmiare batteria, Eco è perfetta, se serve un aiuto in più per superare uno strappo più duro si mette Tour, e se invece si fa del tecnico cattivo, EMTB è già eccellente così.
L’unica mappa che io ho usato poche volte (e mai sul tecnico) è Turbo, troppo “cattivo” come erogazione.
Ora, a sentire ciò che ne ha detto chi lo ha potuto provare, hanno decisamente migliorato l’erogazione del motore in ogni mappa, soprattutto in Turbo, ora usabile anche in off road tecnico.
E a me che mi frega a questo punto di perdere giornata a impazzire per togliere un 2% di corrente o di tutte quelle menate di cui di legge sul post Specy o Shimano???
Non è che io voglia stare col cell in mano per modificare le assistenze ad ogni salita, quando ne ho 4 che già coprono tutti i tipi di esigenza!!
Come qualcuno ha già detto, la maggior parte di chi ha Bosch non credo senta la necessità di altro, e per questo penso che non abbiano voluto complicarsi la vita ed il sw con magate varie.
In ogni modo, il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.
Altra cosa invece per i vari computerini, li si che potevano impegnarsi di più, soprattutto col Kyox: posizionarlo meglio e dargli più funzioni, in primis un gps, magari anche non cartografico, ma almeno da avere i dislivelli percorsi.
Non è che stai ogni volta a modificare, trovata quella che va bene la lasci.

Sul nuovo motore ECO da quanto si dice è stato alzato a 60. Per me 60 è troppo. Degustibus [emoji6]

Poi c'è la possibilità di settare anche Nm di coppia visto che non tutti hanno la stessa potenza nelle gambe. Io uso anche la bici normale è sono ben allenato e vorrei restarci anche con E-bike.
Un motore che ha troppa spinta non mi piace. Avevo provato il Bosch prima di EMTB e non lo avevo scelto proprio per il tipo di assistenza.

Ripeto Degustibus, non siamo tutti uguali. Il setting personalizzato per me rimane un parametro importante. [emoji6]
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.902
700
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Neanche Dio è riuscito ad accontentare o a metterci daccordo, non penso ci riesca un semplice terreno produttore di motori elettrici, che siano Trapani mole o motori per ebike
 

mca59

Ebiker normalus
4 Settembre 2017
69
56
18
65
Torino
Visita Sito
Bici
Atala Bcross 650b
Intanto voglio ricordare di aver tranciato in due un pignoncino da 14 denti. Ero al Devero e sono stato costretto a rientrare.
Non so di che marca era. Io ne ho provati molti prima di trovare quello che reputo il migliore ovvero il Connex. Pensa che (essendo simmetrico) ci faccio mediamente 1000/1500 km (sempre mulattiere di montagna), poi lo giro dall'altro lato e ne faccio altrettanti! Ovviamente poi sostituisco tutta la trasmissione (Connex 14T, Sunrace 11-46T catena SRAM PC-X1).