News Bosch Performance Line SX: il motore per le Ebike leggere

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Era ora......
Questo "fermento" fa capire che ci sarà una svolta....non penso si possa rimanere indifferenti a questa rivoluzione tecnologica.
A mio parere i "pachidermi" .....:skull:

Scusa, ma dove sarebbe la rivoluzione? Hai detto bene, a tuo parere ...
 
  • Like
Reactions: sachs

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
La vera rivoluzione sarà con le batterie modulari, io scelgo in base ai percorsi quanta autonomia e peso aggiungere: 2 batterie da 375w collegate in parallelo, questo motore pesa il 30% in meno del normale full power ma non è certo in quel punto dove si sente tanto a livello di guida.
Il peso sul tubo obliquo è sicuramente più rilevante a livello di guida, con una sola batteria si alleggerisce il davanti tenendo basso e arretrato il baricentro.
Chi vuole andare solo nei bike park o percorsi "brevi" può mettere una sola batteria, che poi con l' app limita la potenza del motore e magicamente ha un sistema light, con un led remote più compatto (quello attuale è enorme) e un software del kiox migliorato (navigazione e connessione a componenti terzi)

Però è meglio fare una categoria a parte tenendo un software del kiox di cacca e il led remote grande come il display e quei tasti osceni

p.s. sul "vecchio gen4 c' era la possibilità della batteria da 400 :joy: altro che rivoluzione... marketing
 
  • Like
Reactions: Folk

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
169
179
43
54
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
Scusa, ma dove sarebbe la rivoluzione? Hai detto bene, a tuo parere ...
Rivoluzione?
parlando con i negozianti, il 90% dei clienti chiede la e-bike con la batteria più grande possibile :confounded:
Vedo bici da enduro con Fox38 e gomme 2.6/2.8 andare sulle ciclabili, con tanto di specchietto retrovisore e cavalletto. :eek:

Tornando a BOSCH sono contento del nuovo motore perchè io credo nelle e-bike leggere, dove basta un aiutino per divertirsi.
Condivido che BOSCH poteva avere ingombri più contenuti, ma almeno il peso è in linea con la concorrenza.
Adesso siamo in attesa di nuove e-bike light con questo nuovo motore.
 
  • Like
Reactions: hikomun

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La vera rivoluzione sarà con le batterie modulari, io scelgo in base ai percorsi quanta autonomia e peso aggiungere: 2 batterie da 375w collegate in parallelo, questo motore pesa il 30% in meno del normale full power ma non è certo in quel punto dove si sente tanto a livello di guida.
Il peso sul tubo obliquo è sicuramente più rilevante a livello di guida, con una sola batteria si alleggerisce il davanti tenendo basso e arretrato il baricentro. Chi vuole andare solo nei bike park o percorsi "brevi" può mettere una sola batteria, che poi con l' app limita la potenza del motore e magicamente ha un sistema light, con un led remote più compatto (quello attuale è enorme) e un software del kiox migliorato (navigazione e connessione a componenti terzi)

Tutto corretto ma anche questa non la definirei una rivoluzione. Una rivoluzione vera sarà se e quando avremo batterie con densità energetica di 1KWh per 1 Kg di peso, ma anche per 2 kg va, sono generoso.
 
  • Like
Reactions: Alepe71

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Detto che ultimamente Bosch (da dopo il pignoncino) sbaglia poco, voglio proporre questo ragionamento...

Se piglio una light con ad esempio un Fazua questo è interamente integrato nella bicicletta e a parer mio rende la bici proprio una categoria differente, diciamo una muscolare con un pò di aiuto

Questo Bosch ha ingombri notevoli (chiaramente rispetto ai light) e comunque non si intregra e pesa circa 2 Kg, ma allora al peso di 2,7 kg non sarebbe meglio montare un full power (come fa Giant su Elite) e si recuperano i 700 grammi da altre parti?
Tanto gli ingombri sono simili, ma nel secondo caso con una batteria aggiuntiva avrei la scelta di una bici Full Power in tutto e per tutto...

Non lo so io vedo questo Bosch una scelta un pò ne mezzo ne carne ne pesce ... poi chiaramente ne venderanno un botto perchè comunque è Bosch...
Ti giuro non so perché, ma alla seconda riga intuivo già il seguito... :D :p Al di là del merito eh.... Solo una battuta sull'intuizione:D
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Però è meglio fare una categoria a parte tenendo un software del kiox di cacca e il led remote grande come il display e quei tasti osceni
c'è da dire che bosch soprattuttu su motori come questi che vivono di settaggi utente dovrà migliorare...su questo campo... a mio avviso i kiozx non si possono vedere, se uno usa anche Garmin dventa un albero natale... dovrebbero seriamente pensare ad aprire il sistema all'esterno, ma tanto non lo faranno mai
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
972
1.267
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
c'è da dire che bosch soprattuttu su motori come questi che vivono di settaggi utente dovrà migliorare...su questo campo... a mio avviso i kiozx non si possono vedere, se uno usa anche Garmin dventa un albero natale... dovrebbero seriamente pensare ad aprire il sistema all'esterno, ma tanto non lo faranno mai
Lo dico da 3 anni.. con l'introduzione nel 2022 dello smart system e con la possibilità (come nel mio caso) di avere una bike senza display ma solo con i led, DOVEVANO rendere disponibili i dati anche su garmin.. mi chiedo come facciano a livello pro, nelle gare a non avere i dati fondamentali di potenza, cadenza, percentuale batteria... è assurdo e stupido che bosch tenga il sistema chiuso. Venderanno anche qualche display in più ma rischiano di perdere l'utente pro e quello maniaco dei dati..
A me sinceramente è la mancanza più grande che ho trovato rispetto a shimano che avevo prima.. avrei preferito avere i dati senza avere la possibilità di cambiare i settaggi piuttosto.. Adesso che hanno in listino anche il motore "piccolo" dovrebbero sbloccare la visualizzazione dei dati su garmin (i dati li legge già ma non li trasmette a terzi)..
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Anche per me nessuna rivoluzione, un motore compact, light o come lo vogliamo chiamare ... ma neppure troppo compact e neppure troppo light ! o_O

Piuttosto visto la contemporanea presentazione del Pinion con cambio integrato, ecco se invece anche Bosch avesse studiato un sistema del genere si che sarebbe una bella rivoluzione !! Perchè penso, spassionatamente, che il futuro della trasmissione sulle E-bike andrà in quella direzione. ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Fabriziomio

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.732
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Contento che anche Bosch cavalchi il settore light ma anche per me non è la famosa rivoluzione annunciata.
Potenza, batterie (extender pesantuccio per essere da 250), ingombri, connettività, mah.... poi magari hanno ragione loro...
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Anche per me nessuna rivoluzione, un motore compact, light o come lo vogliamo chiamare ... ma neppure troppo compact e neppure troppo light ! o_O
il TQ della Trek exe pesa 1,85kg, questo bosch light pesa 2kg, ed è più grosso, alla fine i materiali sono quelli, non si scappa... le batterie idem.
Il problema sono i prezzi: light nel peso e potenza ma fat nel prezzo,
Se le case costruissero una full batteria 600 e motori full power sui 80nm, forche, ammo e freni non da moto con telai più snelli e peso sui 20/22kg non ci sarebbe neanche la questione light vs full e prezzi umani... per me ne venderebbero una vagonata
 
  • Like
Reactions: Motoruzza and skaas

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
il TQ della Trek exe pesa 1,85kg, questo bosch light pesa 2kg, ed è più grosso, alla fine i materiali sono quelli, non si scappa... le batterie idem.
Il problema sono i prezzi: light nel peso e potenza ma fat nel prezzo,
Se le case costruissero una full batteria 600 e motori full power sui 80nm, forche, ammo e freni non da moto con telai più snelli e peso sui 20/22kg non ci sarebbe neanche la questione light vs full e prezzi umani... per me ne venderebbero una vagonata
Ma il Tq ha 300w di picco, il Bosch 600w...
 

imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
213
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL
Una domanda sorge spontanea....
Per la legge italiana le e-bike non devono avere una potenza max di 250 W ?
Quindi penso che sia una Power Unit configurabile in base al paese dove verrà commercializzata.... Infatti si parla di potenza massima fino a fino a 600 W....
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Una domanda sorge spontanea....
Per la legge italiana le e-bike non devono avere una potenza max di 250 W ?
Quindi penso che sia una Power Unit configurabile in base al paese dove verrà commercializzata.... Infatti si parla di potenza massima fino a fino a 600 W....
se non ricordo male i 250w sono la potenza disponibile max costante, mentre i 600w sono solo picchi di potenza!
Io comunque dopo aver avuto parecchi full power sono passato a una light e devo dire che in discesa la diversità' e' più di quella che dicono i numeri, puo piacere o meno ma chi e' abituato ad usare una muscolare ci si avvicinano veramente molto.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Una domanda sorge spontanea....
Per la legge italiana le e-bike non devono avere una potenza max di 250 W ?
Quindi penso che sia una Power Unit configurabile in base al paese dove verrà commercializzata.... Infatti si parla di potenza massima fino a fino a 600 W....
250 W sono la potenza massima nominale continua mentre il picco potenza viene erogato "temporaneamente".

 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
250 W sono la potenza massima nominale continua mentre il picco potenza viene erogato "temporaneamente".

Esatto. Nelle (poche) rilevazioni al banco che girano in rete, al di là del dichiarato risulterebbe che alcuni motori (Brose, Bosch, Rocky) hanno picchi fra 600 e 700w. Il Tq 120 oltre 700w se non ricordo male
 

imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
213
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL
Esatto. Nelle (poche) rilevazioni al banco che girano in rete, al di là del dichiarato risulterebbe che alcuni motori (Brose, Bosch, Rocky) hanno picchi fra 600 e 700w. Il Tq 120 oltre 700w se non ricordo male
A me pare strano... allora faccio un motore elettrico raffreddato ad acqua in modo che tengo a bada le temperature tiro fuori 1KW....e l' e-bike risulta omologata...