News Bosch Performance Line SX: il motore per le Ebike leggere

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
404
73
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Ciao @marco, solo 2 domande:
1) hai già più o meno una data di quando riuscirai a provarlo?
2) sai già se nei prossimi mesi presenteranno una bici con questo motore e: ruote 29/29 ed escursioni minime 170/160?
Grazie
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
857
531
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ciao @marco, solo 2 domande:
1) hai già più o meno una data di quando riuscirai a provarlo?
2) sai già se nei prossimi mesi presenteranno una bici con questo motore e: ruote 29/29 ed escursioni minime 170/160?
Grazie
Non penso che 170 possa appartenere alla categoria light.. poi.. mai dire mai ma la vedo dura.. penso più una classica 150/140
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
857
531
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Turbo Kenevo SL?
Forse è l'unica.. ma se ci pensi bene ha poco senso nel concetto di light una bici con forcella 38 e ammo a molla.. come ideologia ha più senso una trail/am.. tanto anche in ottica gara con power stage una enduro con 55nm sarà sempre inferiore alle classiche fullpower
A mio avviso il mercato trail ed am è quello che sta andando di più sia nelle ebike sia nelle muscolari xke molti si stanno rendendo conto che portarsi 170mm se fai giri a 360 gradi (non gare o bikepark) ha poco senso.. con una trail/am ben studiata non è che arrivi a fondo discesa 10 minuti dopo.. forse 1min o2 (forse).. ma la bici più agile in genere diverte di più ed in salita ha un'altra resa
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Forse è l'unica.. ma se ci pensi bene ha poco senso nel concetto di light una bici con forcella 38 e ammo a molla.. come ideologia ha più senso una trail/am.. tanto anche in ottica gara con power stage una enduro con 55nm sarà sempre inferiore alle classiche fullpower
A mio avviso il mercato trail ed am è quello che sta andando di più sia nelle ebike sia nelle muscolari xke molti si stanno rendendo conto che portarsi 170mm se fai giri a 360 gradi (non gare o bikepark) ha poco senso.. con una trail/am ben studiata non è che arrivi a fondo discesa 10 minuti dopo.. forse 1min o2 (forse).. ma la bici più agile in genere diverte di più ed in salita ha un'altra resa

Un mio conoscente ha cambiato la sua 150-150 con una Bullit ed è soddisfattissimo della scelta fatta, alla fine credo che ognuno ha una propria esigenza e visione, non mi piace giudicare le preferenze e le scelte altrui... Nonostante anche io la pensi più o meno come te!
 
  • Like
Reactions: Freesby

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Aggiornato l'elenco motori per chi ama i numeri.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Con questa mossa Bosch mette un paletto nel mercato. È la prima fra le big four a investire seriamente nei motori light: Brose non ce l'ha, Shimano e Yamaha hanno semplicemente rimappato motori esistenti. Non va a fare concorrenza diretta a Shimano che è solo su Orbea la quale nel sottosegmento delle emtb leggere ha un grosso vantaggio dovuto anche al fatto che il motore è facilmente ripotenziabile. Bosch fa un sistema per emtb, ecity, egravel. E può fare grandi volumi. A mio parere adesso vedremo emtb light di molte Case che non l'avevano. Quanto poi crescerà il segmento emtb leggere è da capire: il grosso rimarrà full power. Imho
 
Ultima modifica:

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
944
1.118
93
Lombardia
Visita Sito
Non sarà rivoluzione ma è un big step nell’ evoluzione delle Powerunit per vari motivi:

1) il più grande player nelle Powerunit investe nel settore light ma senza rinunce particolari sul fronte potenza massima con un sistema da 2kg di motore e 2 kg di batteria. Come dire…più o meno gli stessi pesi del precursore Specilized SL ma con 300watt in più di potenza di picco ed 80 Wh in più di batteria.

2) lo fa con un motore che se coadiuvato da un utente “sportivo” può erogare ad alte cadenze stessa potenza di un full power. Certo non ti porta su a 600 watt a 40 rpm ma a chi piace pedalare e far fatica può essere molto interessante

3) la Powerunit è compatibile con tutti gli elementi ed accessori del sistema Fullpower quale batterie, comandi, display ed App. Lasciando alle case più opzioni ed interpretazioni del tema eMTB

Per contro avrebbero potuto fare qualcosa di meglio sui fronte degli ingombri ed estetica del motore stesso…

Per dirla tutta mi sembra un interessate innovazione che anticipa la traiettoria di sviluppo tecnologico di Bosch in maniere più ampia del solo segmento Light
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non sarà rivoluzione ma è un big step nell’ evoluzione delle Powerunit per vari motivi:

1) il più grande player nelle Powerunit investe nel settore light ma senza rinunce particolari sul fronte potenza massima con un sistema da 2kg di motore e 2 kg di batteria. Come dire…più o meno gli stessi pesi del precursore Specilized SL ma con 300watt in più di potenza di picco ed 80 Wh in più di batteria.

2) lo fa con un motore che se coadiuvato da un utente “sportivo” può erogare ad alte cadenze stessa potenza di un full power. Certo non ti porta su a 600 watt a 40 rpm ma a chi piace pedalare e far fatica può essere molto interessante

3) la Powerunit è compatibile con tutti gli elementi ed accessori del sistema Fullpower quale batterie, comandi, display ed App. Lasciando alle case più opzioni ed interpretazioni del tema eMTB

Per contro avrebbero potuto fare qualcosa di meglio sui fronte degli ingombri ed estetica del motore stesso…

Per dirla tutta mi sembra un interessate innovazione che anticipa la traiettoria di sviluppo tecnologico di Bosch in maniere più ampia del solo segmento Light
Non dimentichiamo mai una cosa per capire bene la strategia di Bosch. Questi montano motori su emtb, city... tutte le ebike oltre a cargo, carrozzine ecc. La loro gamma motori è sempre pensata per il mercato globale non solo per le emtb, prova ne sia che per l'SX parlano anche di city e gravel ;)
 
  • Like
Reactions: sachs and Auanagana

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non sarà rivoluzione ma è un big step nell’ evoluzione delle Powerunit per vari motivi:

1) il più grande player nelle Powerunit investe nel settore light ma senza rinunce particolari sul fronte potenza massima con un sistema da 2kg di motore e 2 kg di batteria. Come dire…più o meno gli stessi pesi del precursore Specilized SL ma con 300watt in più di potenza di picco ed 80 Wh in più di batteria.

2) lo fa con un motore che se coadiuvato da un utente “sportivo” può erogare ad alte cadenze stessa potenza di un full power. Certo non ti porta su a 600 watt a 40 rpm ma a chi piace pedalare e far fatica può essere molto interessante

3) la Powerunit è compatibile con tutti gli elementi ed accessori del sistema Fullpower quale batterie, comandi, display ed App. Lasciando alle case più opzioni ed interpretazioni del tema eMTB

Per contro avrebbero potuto fare qualcosa di meglio sui fronte degli ingombri ed estetica del motore stesso…

Per dirla tutta mi sembra un interessate innovazione che anticipa la traiettoria di sviluppo tecnologico di Bosch in maniere più ampia del solo segmento Light
Detto che ultimamente Bosch (da dopo il pignoncino) sbaglia poco, voglio proporre questo ragionamento...

Se piglio una light con ad esempio un Fazua questo è interamente integrato nella bicicletta e a parer mio rende la bici proprio una categoria differente, diciamo una muscolare con un pò di aiuto

Questo Bosch ha ingombri notevoli (chiaramente rispetto ai light) e comunque non si intregra e pesa circa 2 Kg, ma allora al peso di 2,7 kg non sarebbe meglio montare un full power (come fa Giant su Elite) e si recuperano i 700 grammi da altre parti?
Tanto gli ingombri sono simili, ma nel secondo caso con una batteria aggiuntiva avrei la scelta di una bici Full Power in tutto e per tutto...

Non lo so io vedo questo Bosch una scelta un pò ne mezzo ne carne ne pesce ... poi chiaramente ne venderanno un botto perchè comunque è Bosch...