Non sarà rivoluzione ma è un big step nell’ evoluzione delle Powerunit per vari motivi:
1) il più grande player nelle Powerunit investe nel settore light ma senza rinunce particolari sul fronte potenza massima con un sistema da 2kg di motore e 2 kg di batteria. Come dire…più o meno gli stessi pesi del precursore Specilized SL ma con 300watt in più di potenza di picco ed 80 Wh in più di batteria.
2) lo fa con un motore che se coadiuvato da un utente “sportivo” può erogare ad alte cadenze stessa potenza di un full power. Certo non ti porta su a 600 watt a 40 rpm ma a chi piace pedalare e far fatica può essere molto interessante
3) la Powerunit è compatibile con tutti gli elementi ed accessori del sistema Fullpower quale batterie, comandi, display ed App. Lasciando alle case più opzioni ed interpretazioni del tema eMTB
Per contro avrebbero potuto fare qualcosa di meglio sui fronte degli ingombri ed estetica del motore stesso…
Per dirla tutta mi sembra un interessate innovazione che anticipa la traiettoria di sviluppo tecnologico di Bosch in maniere più ampia del solo segmento Light
Detto che ultimamente Bosch (da dopo il pignoncino) sbaglia poco, voglio proporre questo ragionamento...
Se piglio una light con ad esempio un Fazua questo è interamente integrato nella bicicletta e a parer mio rende la bici proprio una categoria differente, diciamo una muscolare con un pò di aiuto
Questo Bosch ha ingombri notevoli (chiaramente rispetto ai light) e comunque non si intregra e pesa circa 2 Kg, ma allora al peso di 2,7 kg non sarebbe meglio montare un full power (come fa Giant su Elite) e si recuperano i 700 grammi da altre parti?
Tanto gli ingombri sono simili, ma nel secondo caso con una batteria aggiuntiva avrei la scelta di una bici Full Power in tutto e per tutto...
Non lo so io vedo questo Bosch una scelta un pò ne mezzo ne carne ne pesce ... poi chiaramente ne venderanno un botto perchè comunque è Bosch...