Bosch modalità emtb

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Nel test non c’è scritto questo ma va beh....

Testualmente....
Ufficialmente non c’è dato sapere se oltre al torsiometro intervengano altri sensori per determinare la curva di erogazione.

Sei tu che hai tratto conclusioni tue....

P.S.
È risaputo che il torsiometro non è l’unico sensore in un Bosch CX....
Ad esempio la funzione Walk sfrutta un sensore di inclinazione.....
Io non so come e tramite cosa venga gestita l’erogazione del Bosch.....invece a quanto pare tu hai diverse certezze.....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Davide34

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
E quindi, sei convinto che ci sia l'antislittamento...ok..convinto tu...pace

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Di sicuro non legge la velocità di rotazione della ruota, un impulso al giro son troppo pochi, però se la ruota slitta ci sarà di conseguenza una minore coppia che il torsimetro rileva facendo o abbassare la potenza applicata alle ruote

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: eagerly

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Di sicuro non legge la velocità di rotazione della ruota, un impulso al giro son troppo pochi, però se la ruota slitta ci sarà di conseguenza una minore coppia che il torsimetro rileva facendo o abbassare la potenza applicata alle ruote

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk

Dal sito Bosch.....
Tre sensori misurano oltre 1000 volte al secondo la forza e la frequenza della pedalata, nonché la velocità.

I dati vengono rilevati ben più di “una volta ogni giro”.....
Per il prossimo aggiornamento parlano di sfruttare un sensore di inclinazione per la modalità Walk.....
 
  • Like
Reactions: Davide34

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@eagerly

La modalità EMTB di Bosch rende disponibile una coppia di 75Nm e una variazione di assistenza che va da 120% a 300%, questo ti permette di modulare con i pedali la spinta mentre affronti gli ostacoli presenti sui trail. Quindi coppia massima sempre disponibile e assistenza variabile all'occorrenza. L'effetto principale è avere la docilità di TOUR con la coppia di TURBO e una variazione continua di assistenza fino alla massima possibile.
Per quanto riguarda il cosiddetto controllo di trazione, Bosch taglia l'assistenza nelle modalità tradizionali quando la ruota perde aderenza, in EMTB invece l'assistenza viene modulata, non cessa repentinamente ma cala progressivamente per mantenere la trazione fino a cessare in caso di totale perdita di aderenza, non escludo che anche in questo caso un sensore di inclinazione possa cambiare il comportamento del controllo.
EMTB è molto più rapido nella variazione di spinta rispetto a TRAIL, e non è affetto dal trascinamento del motore Shimano, secondo me ha più coppia e un range di funzionamento maggiore.
Per avere sensazioni similari, utilizzo TRAIL in High, che mi da maggiore supporto, ma con una peggiore guidabilità. Nei passaggi trialistici EMTB è più composto e gestibile, ma sempre pronto al colpo di pedale, TRAIL invece è più nervoso e meno pronto nelle ripartenze.
Esempio: salita tecnica arrivi ad uno scalino, con EMTB puoi fermarti, e superarlo con mezza pedalata, con TRAIL se ti punti, non riparti.
Per semplificare ti posso dire che TRAIL è più "grezzo" di EMTB. Ho l'impressione che TRAIL non arrivi a fornire l'assistenza e la coppia che puoi ottenere con BOOST, quindi in TRAIL, pur ottenendo la massima potenza, non avrai la coppia massima che il motore Shimano può offrire.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
@eagerly... Per semplificare ti posso dire che TRAIL è più "grezzo" di EMTB. Ho l'impressione che TRAIL non arrivi a fornire l'assistenza e la coppia che puoi ottenere con BOOST, quindi in TRAIL, pur ottenendo la massima potenza, non avrai la coppia massima che il motore Shimano può offrire.
"... Può passare da un supporto low su terreni tecnicamente impegnativi a una coppia massima di 70Nm ..."

https://www.shimano-steps.com/e-bikes/italy/it/product-information/mtb/E8000-firmware-update
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
"... Può passare da un supporto low su terreni tecnicamente impegnativi a una coppia massima di 70Nm ..."

https://www.shimano-steps.com/e-bikes/italy/it/product-information/mtb/E8000-firmware-update

Beh, @ducams4r ha riportato un "impressione" sulla possibile differenza di coppia tra Trail e Boost (che come tale può anche essere sbagliata), ma resta il fatto che la coppia disponibile su Trail di Shimano sia più bassa che nell'eMTB di Bosch.:innocent:

Vuoi proprio fargli le pulci......;)
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Beh, @ducams4r ha riportato un "impressione" sulla possibile differenza di coppia tra Trail e Boost (che come tale può anche essere sbagliata), ma resta il fatto che la coppia disponibile su Trail di Shimano sia più bassa che nell'eMTB di Bosch.:innocent:

Vuoi proprio fargli le pulci......;)
Non è far le pulci ... è correggere solo il tiro.
Nulla di cattivo
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Beh, @ducams4r ha riportato un "impressione" sulla possibile differenza di coppia tra Trail e Boost (che come tale può anche essere sbagliata), ma resta il fatto che la coppia disponibile su Trail di Shimano sia più bassa che nell'eMTB di Bosch.:innocent:

Vuoi proprio fargli le pulci......;)
Nico a proposito di pulci stiamo parlando di 5 Nmo_O...la differenza vera leggendo i commenti è che con emtb entra il 300% mentre con trail nemmeno in HIGH. In conclusione, non resta che provarlo sul campo...
se davvero emtb è avanti rispetto a shimano, è una cosa molto positiva, vuol dire che ci possiamo aspettare migliorie anche noi shimanisti
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Nico a proposito di pulci stiamo parlando di 5 Nmo_O...la differenza vera leggendo i commenti è che con emtb entra il 300% mentre con trail nemmeno in HIGH. In conclusione, non resta che provarlo sul campo...
se davvero emtb è avanti rispetto a shimano, è una cosa molto positiva, vuol dire che ci possiamo aspettare migliorie anche noi shimanisti

Hai ragione praticamente su tutto, e in particolare sul provarlo sul campo.........;)

Poi, non lo so se è più avanti rispetto a Shimano: io preferisco dire semplicemente che è "diverso" ed in questo ci sta tutto nel bene e nel male!:innocent:
 
  • Like
Reactions: vicma56 and eagerly

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.889
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
"... Può passare da un supporto low su terreni tecnicamente impegnativi a una coppia massima di 70Nm ..."

https://www.shimano-steps.com/e-bikes/italy/it/product-information/mtb/E8000-firmware-update

Secondo me c'è una differenza sostanziale: Come giustamente ha detto @ducams4r , in EMTB si ha la coppia massima già disponibile da SUBITO, al primo colpo di pedale, se invece interpreto bene quello che c'è scritto qui, dice che è un'assistenza graduale, cioè dalla coppia minima del Low può arrivare alla coppia massima del motore, due cose molto diverse, MTB incrementa la potenza, ma la coppia massima è disponibile da subito anche al minimo di pressione. Shimano ancora di strada ne deve fare!!:p
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.290
1.311
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Secondo me c'è una differenza sostanziale: Come giustamente ha detto @ducams4r , in EMTB si ha la coppia massima già disponibile da SUBITO, al primo colpo di pedale, se invece interpreto bene quello che c'è scritto qui, dice che è un'assistenza graduale, cioè dalla coppia minima del Low può arrivare alla coppia massima del motore, due cose molto diverse, MTB incrementa la potenza, ma la coppia massima è disponibile da subito anche al minimo di pressione. Shimano ancora di strada ne deve fare!!:p
Solo per correttezza un paio di precisazioni.
La modalità trail fornisce la coppia massima, ovviamente a dipendenza di come è settata ci vorra più o meno forza (low,medium,high).
Questo non implica che funzioni meglio/uguale/peggio di emtb, a fare la differenza di comportamento saranno gli algoritmi che gestiscono i due motori. Da quanto riportato da ducams4r sembrerebbe, all'atto pratico, più efficace emtb.
Riguardo alla coppia massima anche al minimo di pressione invece dubito, scindere assistenza e coppia non mi sembra un'interpretazione corretta. Non è infatti ipotizzabile un'assistenza del 50% e una coppia di 75nm con un minimo di pressione, quello che suppongo il motore faccia è di dare uno spunto iniziale quando si parte per poi calare rapidamente (in mezza pedalata) all'assistenza calcolata in base alla pressione.
Il che avrebbe riscontro con quanto riportano spesso gli utilizzatori quando dicono che la percepiscono come "invasiva" sulle ripartenze ma, nei tratti ostici probabilmente permette di ripartire/superare l'ostacolo senza piantarsi.
Non un difetto, anzi, forse da un'impressione fastidiosa ad alcuni ma comporta i suoi bei vantaggi quando si affrontano terreni impestati.
 
  • Like
Reactions: eagerly

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.889
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Solo per correttezza un paio di precisazioni.
La modalità trail fornisce la coppia massima, ovviamente a dipendenza di come è settata ci vorra più o meno forza (low,medium,high).
Questo non implica che funzioni meglio/uguale/peggio di emtb, a fare la differenza di comportamento saranno gli algoritmi che gestiscono i due motori. Da quanto riportato da ducams4r sembrerebbe, all'atto pratico, più efficace emtb.
Riguardo alla coppia massima anche al minimo di pressione invece dubito, scindere assistenza e coppia non mi sembra un'interpretazione corretta. Non è infatti ipotizzabile un'assistenza del 50% e una coppia di 75nm con un minimo di pressione, quello che suppongo il motore faccia è di dare uno spunto iniziale quando si parte per poi calare rapidamente (in mezza pedalata) all'assistenza calcolata in base alla pressione.
Il che avrebbe riscontro con quanto riportano spesso gli utilizzatori quando dicono che la percepiscono come "invasiva" sulle ripartenze ma, nei tratti ostici probabilmente permette di ripartire/superare l'ostacolo senza piantarsi.
Non un difetto, anzi, forse da un'impressione fastidiosa ad alcuni ma comporta i suoi bei vantaggi quando si affrontano terreni impestati.

Solo una precisazione: EMTB parte dal livello TRAIL, per cui 120% di assistenza, non 50, per cui secondo me ci sta che dia la coppia massima da subito.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
quello che suppongo il motore faccia è di dare uno spunto iniziale quando si parte per poi calare rapidamente (in mezza pedalata) all'assistenza calcolata in base alla pressione.
Il che avrebbe riscontro con quanto riportano spesso gli utilizzatori quando dicono che la percepiscono come "invasiva"sulle ripartenze ma, nei tratti ostici probabilmente permette di ripartire/superare l'ostacolo senza piantarsi.

Questo succede quando usi Sport(no emtb) e turbo, dove hai una spinta percepibile ad ogni variazione di ritmo, si nota particolarmente in fase di cambiata. EMTB, se sai dosare la pressione sui pedali, è progressivo e non invasivo.
 
  • Like
Reactions: Francis1

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
"... Può passare da un supporto low su terreni tecnicamente impegnativi a una coppia massima di 70Nm ..."

https://www.shimano-steps.com/e-bikes/italy/it/product-information/mtb/E8000-firmware-update

Cit. Shimano "La centralina, in pratica, si autoregola in modo rapido e fluido per adattarsi allo stile di guida. Può passare da un supporto low su terreni tecnicamente impegnativi a una coppia massima di 70Nm per farvi librare lungo i valichi montani più ripidi. "

Ho riportato tutto il paragrafo, sembrerebbe che la coppia di 70Nm non sia disponibile da subito ma solo quando si spinge con forza sui pedali.

Dico questo perché, ho più volte avuto la necessità di passare da TRAIL (High) a BOOST per ripartire in situazioni molto complicate, dove serve coppia e non potenza, in quei casi con TRAIL non sono riuscito a superare gli ostacoli, con BOOST si.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Esatto.....
Le ripartenze che prima facevo in turbo o in sport in cui il motore era molto invasivo e con spunti che spesso sfociavano in un slittamenti del posteriore, con emtb diventano molto più progressive e naturali....
 
  • Like
Reactions: vicma56