Bosch cx gen4 smontaggio e rimontaggio da telaio (richiesta info)

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.102
2.600
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Grazie,

come prima cosa verificherei gli attacchi al motore sul telaio effettivamente

Eventualmente se poi le piastre ballano porterò il motore dal meccanico se l’inserto plus ci mette troppo ad arrivare dallo shop
Ho appena acquistato lo stesso inserto da Ridewill.it e l'ho ritirato in sede nel giro di 2h, se trovi con Amazon prime forse è più veloce però.
 
  • Like
Reactions: marcus69

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Seguo con interesse!
A me è successo che si allentassero le torx 40, da far ballare il motore, ma su Crafty R 21 sono torx normali. Quelle sulle piastrine sono torx plus ma se non ho visto male oltre al pistolino interno hanno profino a 5 punte non a 6 come quelle classiche... però forse dico una stupidaggine, dopo o stasera confermo.
Il "pistolino" interno può essere presente in tutte le sedi cave che siano Torx o Torx Plus o Esagonali ecc. Il perno centrale ha due funzioni, la primaria come antimanomissione (si fa per dire, visto che si acquistano tranquillamente le chiavi per intervenirci) e di guida interna della chiave. Con un inserto antimanomissione (o TR) si può intervenire su tutte le viti che hanno il profilo della cava corrispondente, quindi che siano di sicurezza o meno.
Il Torx pentalobato (5 intagli anzichè 6) ha un suo suffisso preciso: IPR. Bosch utilizza queste viti (Torx Plus IPR 25) per fissare il carter motore alle piastre di attacco al telaio. Le piastre a loro volta sono fissate al telaio con delle Torx Plus 40.
Chiavi per viti Torx Plus si trovano in qualunque negozio di Utensileria e anche in ferramenta ben fornite. Le IPR solo in Utensileria.

Il differente profilo degli intagli suggerisce di non usare bit Torx su sedi Torx Plus, pena la slabbratura.

Schermata 2023-05-02 alle 15.49.18.png Torx-Torx-Plus-ends.jpg
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
563
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
grazie, ora è tutto molto chiaro,
essendo la mia mtb in alluminio penso che posso serrare a 20nm con frenafiletti medio (giusto un goccio sui primi filetti)

sulla battuta della testa metto un velo di grasso bianco come antigrippante o sfalsa la lettura della dinamometrica?

grazie
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il differente profilo degli intagli suggerisce di non usare bit Torx su sedi Torx Plus, pena la slabbratura.

Vedi l'allegato 61421

Interessante spiega, ma mi piacerebbe sapere chi è il caxxone che ad un certo punto ha sentito il bisogno di inventarsi una variante quasi identica di un profilo di incastro già esistente. O, se era un indispensabile miglioramento, chi era il caxxone che ha progettato la prima versione! :)
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
563
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
a questo posso rispondere in modo semplice,
la forma torx ha una momento di spinta (non son ingegnere quindi posso sbagliare terminologia) a perpendicolare rispetto alla rotazione, il torx plus è ancora migliorato, probabilmente la versione a 5 alette ancora meglio.
è fatto per evitare di rovinare inserti e incavi (non si finisce mai di migliorare)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
riuppo un po' la discussione...i supporti io li ho stretti a 10Nm, crafty carbon xr del 2021 e già mi stava venendo l'ansia...il frenafiletti è stato d'obbligo, dopo una giornata di free ride avevo il motore che letteralmente 'ballava' in sede facendo muovere tutto il blocco durante la pedalata...quando ho visto questo problema (dopo essermi calmato perchè ero sbiancato), ho messo in turbo e ho pedalato il più delicato possibile così da sforzare il meno possibile

domanda un po' OT: il clicking della ruota libera interna al motore, lo avete risolto in qualche modo? è insopportabile durante la discesa.....
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
domanda un po' OT: il clicking della ruota libera interna al motore, lo avete risolto in qualche modo? è insopportabile durante la discesa.....
Cosa intendi per clicking?
Quando vai in discesa la ruota libera del motore non deve lavorare. Deve lavorare quella posteriore della ruota.
Se ruota quella del motore vuol dire che hai il corpetto ruota libera del mozzo posteriore bloccato
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
ma 10 Nm nn è poco?...
eh forse sì, dopo aver letto questa discussione...ma ripeto, già a 10Nm mi stavo cacando sotto, la testa dei bulloni è sul carbonio credo

Nella slide del primo post è indicato 20 Nm
per l'alluminio però, ammetto che comunque non ho avuto alcun riscontro nè da mondraker nè dall'officina bosch per le coppie di serraggio sul carbonio...online non sono stato in grado di trovare nulla al di fuori di questa discussione

Cosa intendi per clicking?
Quando vai in discesa la ruota libera del motore non deve lavorare. Deve lavorare quella posteriore della ruota.
Se ruota quella del motore vuol dire che hai il corpetto ruota libera del mozzo posteriore bloccato
hai presente quando sei in discesa o comunque non in pedalata? sento l'ingaggio dei dentini sulla rl del motore, il mozzo posteriore va come l'olio (quando pedalo forte invece la rl del motore rimane per qualche secondo 'attiva' e si sente sia il ronzio dei chris king e sia il crick della rl motore, dura poco ma snerva)

questo è il clicking che sento:
https://www.reddit.com/r/MTB/comments/p4te7v
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Vedendo il video però un po' il piede lo muovi, dai dei micro colpi di pedale che innescano e staccano continuamente la ruota libera del motore. Quel tac è l'attacco della ruota libera sembra tutto normale, sei tu che ti muovi con i piedi e la inneschi.
Metti la bici su un cavalletto da officina dai due bei colpi di pedale e lascia girare la ruota. La catena non deve muoversi e quindi la ruota libera del motore non deve lavorare.
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
381
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
ho interpellato chatgpt :D dal suo database
Chatgpt non sa un caxxo, recupera info dal web con un grande punto di domanda circa la comprensione di quello che sta recuperando...
Quanto al video, quello è un perfetto esempio di come crearsi intenzionalmente un fastidio e poi infastidirsi dello stesso.
Devo chiedere a un amico che fa lo psichiatra se quel tipo di disturbo ha un nome :joy:
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Chatgpt non sa un caxxo, recupera info dal web con un grande punto di domanda circa la comprensione di quello che sta recuperando...
Quanto al video, quello è un perfetto esempio di come crearsi intenzionalmente un fastidio e poi infastidirsi dello stesso.
Devo chiedere a un amico che fa lo psichiatra se quel tipo di disturbo ha un nome :joy:
quel disturbo si chiama 'essere stronzi'!!! :joy: :joy: :joy:

comunque è dal primo giorno che lo ha fatto, e sono un maniaco delle 'vibrazioni' e rumorini...mi mandano in bestia, posso capire roba di catena o altro, ma quel ticchettio mi sa che è di serie nei bosch...è una caratteristica
 
  • Like
Reactions: bertoperto

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
710
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
come crearsi intenzionalmente un fastidio e poi infastidirsi dello stesso.
comunque, a parte gli scherzi, la risposta è nì....perchè quando sei in discesa, si presenta quel ticchettio nei cambi direzione o con le vibrazioni che il motore interpreta come pedalata....vorrei aprire il motore per vedere se la rl è asciutta e impastarla per bene di grasso ahahah

Forse con il nuovo mozzo di cui si sta discutendo sul forum, si può risolvere.
è interno al motore, non al mozzo, è legato alle pedivelle....e non cambierei mai il chris king eheheh