eppure da quanto detto sinora dovrebbe essere chiaro che chi risponde della garanzia
legale è sempre il negoziante.
In assenza di estensione
commerciale della garanzia da parte del produttore (che può essere solo migliorativa di quella legale, ad esempio garanzia a vita sul telaio per il primo proprietario o possibilità di avvalersi delle diverse concessionarie, cosa ormai comune per le autovetture ma non per altri beni), si può anche tentare di rivolgersi direttamente al produttore, ma questo non è legalmente tenuto a rispondere al consumatore
Naturalmente nel caso di vendita online direttamente dal produttore al consumatore il rapporto legale, che è tra venditore e consumatore, comporta che la garanzia venga gestita tra consumatore (acquirente) e produttore (venditore)
Capita spesso di leggere domande sulla garanzia delle nostre bici. Telai crepati, forcelle che perdono olio, ammortizzatori scoppiati, e infinite diatribe per vederli ripristinati o sostituiti. Questo topic ha lo scopo di fare chiarezza raccogliendo in un'unica pagina tutti gli aspetti più volte...