Borraccia termica?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
297
189
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Buongiorno

Mi sono rotto definitivamente di bere acqua ghiacciata a causa delle temperature attuali... oltre che per il disagio in se, anche perché poi il sangue va allo stomaco, anzichè andare ai muscoli...

Sto cercando una borraccia che "regga" almeno 3 ore.

Ho capito che in questo senso le borracce in inox sono le migliori, MA pesano davvero tanto...

Avete esperienze in merito?

Qualcosa che funzioni davvero e non pesi 3 etti esiste?
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.319
519
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Sarà difficile che trovi borracce termiche leggere purtroppo ora sono tutte in acciaio sottovuoto a doppia parete.
Una volta c'erano in plastica tipo le gio-style, il brand faceva tanta roba per campeggio, erano isolate con il poliuretano erano molto leggere.
Io ne uso una da 1 lt. purtroppo pesa 550 gr. Ha la bocca larga e ci posso mettere direttamente (quando fa caldo) i classici cubetti di ghiaccio senza romperli.
Ti posso dire che tiene egregiamente sia il caldo che il freddo anche per 4-5 ore a patto che sia piena, altrimenti se è mezza vuota tiene per meno tempo.
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
90
71
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Buongiorno

Mi sono rotto definitivamente di bere acqua ghiacciata a causa delle temperature attuali... oltre che per il disagio in se, anche perché poi il sangue va allo stomaco, anzichè andare ai muscoli...

Sto cercando una borraccia che "regga" almeno 3 ore.

Ho capito che in questo senso le borracce in inox sono le migliori, MA pesano davvero tanto...

Avete esperienze in merito?

Qualcosa che funzioni davvero e non pesi 3 etti esiste?
Non ho mai avuto esperienze positive con la borraccia per così dire "termica" di quelle per intenderci che vanno nel portaborraccia sul telaio. Il problema è soprattutto d'inverno. Ho risolto abbastanza bene mettendo acqua calda nella sacca idrica dello zaino e questo mi permette di bere acqua tiepida fino a tre ore dalla partenza.
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
297
189
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Ma le termiche classiche estive non funzionano…anche al contrario?

Si, se sono termiche mantengono la temperatura in entrambi i sensi...solo che quelle che funzionano pesano davvero tanto...

La Elite produce quella in inox chiamata Deboyo Race (che trall'altro risolve il problema del sapore di plastica) MA pesa il QUADRUPLO di una borraccia standard.

Volevo vedere se esiste qualcosa che pesa il doppio (anzichè il quadruplo) e che funzioni abbastanza bene.

La Nano Fly 0-100 di Elite la usa qualcuno?
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.319
519
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Si, se sono termiche mantengono la temperatura in entrambi i sensi...solo che quelle che funzionano pesano davvero tanto...

La Elite produce quella in inox chiamata Deboyo Race (che trall'altro risolve il problema del sapore di plastica) MA pesa il QUADRUPLO di una borraccia standard.

Volevo vedere se esiste qualcosa che pesa il doppio (anzichè il quadruplo) e che funzioni abbastanza bene.

La Nano Fly 0-100 di Elite la usa qualcuno?
Il peso ovviamente dipende anche dalla capienza della borraccia se stai su una borraccia da 0,5 lt. che ti entra nel portaborraccia sull'obbliquo allora con 250gr. credo che te la cavi....
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
297
189
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Il peso ovviamente dipende anche dalla capienza della borraccia se stai su una borraccia da 0,5 lt. che ti entra nel portaborraccia sull'obbliquo allora con 250gr. credo che te la cavi....

Eh si...ma 250 è quasi il quadruplo della mia non termica e visto che nei giri lunghi ne porto 2 per me è tanto... vabbè, presumo quindi che io stia cercando qualcosa che in realtà non esiste... dovrò mettermi il cuore in pace.
vi ringrazio comunque!
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.319
519
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Eh si...ma 250 è quasi il quadruplo della mia non termica e visto che nei giri lunghi ne porto 2 per me è tanto... vabbè, presumo quindi che io stia cercando qualcosa che in realtà non esiste... dovrò mettermi il cuore in pace.
vi ringrazio comunque!
Mi sa di si.....mi dispiace.....
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.697
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buongiorno

Mi sono rotto definitivamente di bere acqua ghiacciata a causa delle temperature attuali... oltre che per il disagio in se, anche perché poi il sangue va allo stomaco, anzichè andare ai muscoli...

Sto cercando una borraccia che "regga" almeno 3 ore.

Ho capito che in questo senso le borracce in inox sono le migliori, MA pesano davvero tanto...

Avete esperienze in merito?

Qualcosa che funzioni davvero e non pesi 3 etti esiste?
sacca idrica
 
  • Like
Reactions: mezzo

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
274
196
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Io sulla muscolare ho usato per tanto tempo la elite iceberge da 650ml, teneva un po' ma non troppo ossia in estate dovevo metterci qualche cubetto di ghiaccio ed in inverno metterci acqua calda tipo te e così era accettabile.
Poi ho preso una Laken therm che ho ricoperto con una pellicola termorestringende fatta da me usando una bottiglia di plastica e la pistola per carrozziere perchè non è una borraccia nata per essere inserita nel portaborracce da bici, funziona molto meglio della Elite anche se non è espressamente nata per l'uso in bici.
Ora con l'elettrica sto purtroppo usando una normale 550ml in plastica da 4 euro del decathlon perchè c'è poco spazio ed è l'unica che entra nel portaborraccia. Per fortuna almeno, rispetto alla muscolare, bevo decisamente meno però devo ancora trovare una soluzione. Forse tornerò alla sacca idrica, non so...
 
Ultima modifica:

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.319
519
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Le borracce ci si può "permettere" di usarle se si scende a patti con la questione del peso (con la e-bike può diventare relativo) e poi c'è l'ingombro.
Quindi per il trasporto o si usa uno zaino (se si è usi ad usarlo senza problemi) o ci si deve appoggiare a un marsupio capiente, con un porta borraccia a fascia elastica esterna o tasca dedicata in modo da contenere un po' tutte le tipologie e volume dei vari contenitori.
Molti amici intervenuti nel post sono a favore delle sacche e non metto in dubbio che abbiano la loro bella comodità e praticità, in confronto di una classica borraccia, non ne discuto.
Ma con le nuove tipologie di borracce sottovuoto a doppia parete io non posso più farne a meno, per il semplice motivo che tengono sia il freddo che il caldo per molte ore e questo per me è la chiave della questione che me le fa preferire a tutto il resto a scapito di una inferiore praticità rispetto a una sacca....per il momento...
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
274
196
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Magari è solo il mio punto di vista ma non essendo uno che sta li a guardare il grammo (non me ne è mai fregato nulla, guardo in primis a robustezza/efficienza e poi alla sicurezza leggasi gomme robuste e con grip) non è che una borraccia pesi chissacosa, sia che sia di plastica che di acciaio.
Sicuramente pesa di più l'acqua che ci si mette dentro.
Con il camelbag ho fatto uscite dove arrivato a riempire tutti i 3 litri e finirli tutti e 3 litri sono 3kg.

Il camelbag è una figata ma ha la menata che è più scomodo da pulire e da asciugare, il tubetto va pulito spesso con lo scovolino, la valvola con i sali zuccherati può fare la muffa perchè è difficile da pulire dentro, e poi un minimo di gusto la gomma lo lascia sempre.
La borraccia in acciaio ha questo immenso vantaggio ed è veramente termica però sinceramente non mi sentirei di metterla dentro ad un marsupio o uno zaino, in caso di caduta avere oggetti duri addosso può diventare pericoloso.
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
90
71
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Belle, ma sono borracce da escursionista (che normalmente se la prendono comoda). In bici invece, sono scomode oltremodo. Prima di tutto, il quantitativo di liquidi che contengono, sono insufficienti per una buona idratazione mentre si pedala anche prendendo quella da 1.2lt, che tra l'altro costa una cifra. Poi la maneggevolezza, ti devi fermare, tirarla fuori dallo zaino, bere, rimetterla dentro; sono delicate, possono rompersi, magari contro una delle tue costole se cadi, la sacca idrica al massimo mi fa da Water Bag. Ogni 15/20 minuti mentre pedalo bevo, quindi per me è un articolo ideale per chi ha altre modalità e tempi di idratazione.
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
274
196
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Questa è quella che dicevo io, non è neanche lei specifica per bici ma è sicuramente più adatta perchè riesci ad aprirla, bere e richiuderla con una sola mano.
Il diametro inoltre è lo stesso delle borracce da bici.


61RwIb-TVOL._AC_SL1500_.jpg