questa è la vera cigliegina sulla torta:
Cosa cambia per le auto ibride?
Dall'1 gennaio 2026 i veicoli ibridi dei non residenti a Bologna non possono più accedere alla Zona a Traffico Limitato (Ztl).
I veicoli ibridi dei residenti a Bologna possono continuare ad accedere al centro ma pagando la sosta sia in centro che nelle altre “strisce blu” della città (tranne che nella propria zona di residenza).
Gli attuali permessi non saranno più validi quando arriveranno a scadenza naturale. I contrassegni per le auto ibride, rilasciati dopo il 1 maggio 2025, avranno durata di un anno.
La decisione deriva dal forte aumento di questo tipo di veicoli: nel 2019 i permessi erano meno di 18mila e nel 2023 erano circa 30mila con un aumento di oltre il 66%.
In particolare i veicoli che non potranno più accedere al centro storico (quelli cioè dei non residenti a Bologna) sono 10.259 mentre quelli dei residenti, che potranno continuare ad accedere ma pagando la sosta, sono 19.530.
Già il PGTU 2019 prevedeva che, nel caso si fosse assistito in maniera consolidata ad un incremento superiore al 15% dei permessi di accesso alla ZTL per veicoli ibridi, si sarebbero potute rivedere tutte le attuali agevolazioni, a partire dai veicoli di proprietà di cittadini non residenti nel Comune di Bologna.