ivo
Ebiker celestialis
Un tempo ne ho avute anchio e pure moto e mi piaceva pure la guida vivace.E comunque le alfa se vai a 30 allora si incazzano...![]()
Un tempo ne ho avute anchio e pure moto e mi piaceva pure la guida vivace.E comunque le alfa se vai a 30 allora si incazzano...![]()
La mia voglia di prendere un auto nuova cala sempre di più col tempo che passa.Ci arriverannoIntanto ecco qui, confermo che sarà obbligatorio da luglio e che, per ora, funziona male:
![]()
Su 4R di febbraio - Troppi sbagli: gli Intelligent speed assist non sono pronti all’obbligo di luglio
Le sei auto in prova hanno commesso 28 errori nei 40 chilometri del nostro test. Ma spesso gli sbagli del sistema che tra pochi mesi diventerà obbligatorio su tutte le nuove auto sono dovuti all'inadeguatezza della segnaletica italianawww.quattroruote.it
Ancora non hai capito. I bambini per andare a scuola da soli hanno bisogno di ben altro che andare a 30 nei 200 m davanti alla scuola. Se ci fossero (come ad esempio ad Anversa) i percorsi pedonali protetti e staccati dalle strade, quelli ciclabili (spesso a doppio senso) protetti e staccati dalle strade, gli attraversamenti con semaforo o a precedenza pedone-ciclista allora non sarebbe necessario costringere ad andare a 30 all'ora.
Mi auguro che ci sia un tavolo di discussione dove si possano sistemare gli errori inevitabili della messa in pratica di un progetto del genere.Vedi l'allegato 68609
Eccola...
Ma ci fanno andare ai 30 lo stesso. Non so se è chiaro il problema a Bologna. Non sono i 30. Ma sono i 30 a cazzo. Lo scrivo ormai da 1 mese...
Confermo, ho attivato una volta per provare il sistema sulla mia ford puma, tra un po mi violentavano."Gli occhi elettronici delle auto in prova hanno spesso intercettato i segnali di 40 km orari relativi alle rampe di uscita da una superstrada pur non abbandonandola."
Pensa che risate quando collegheranno in modo ineludibile il sistema ai freni!![]()
veramente sembra di discutere con i muri...Ancora non hai capito. I bambini per andare a scuola da soli hanno bisogno di ben altro che andare a 30 nei 200 m davanti alla scuola. Se ci fossero (come ad esempio ad Anversa) i percorsi pedonali protetti e staccati dalle strade, quelli ciclabili (spesso a doppio senso) protetti e staccati dalle strade, gli attraversamenti con semaforo o a precedenza pedone-ciclista allora non sarebbe necessario costringere ad andare a 30 all'ora.
I 30 li devi fare proprio perchè non hai i percorsi protetti mentre c'è ancora qualcuno convinto che prima si deve fare tutto il resto poi i 30, casomai è il contrario. E ovviamente non solo davanti alle scuole se non diamo per scontato che i i bambini bisogna portarli in auto.veramente sembra di discutere con i muri...
MA hai presente Anversa??? la vuoi paragonare ad alcune città italiane???
Da noi hanno provato a fare le ciclabili ed hanno fatto dei casini vergognosi... da denuncia !!!!
Protetti????I 30 li devi fare proprio perchè non hai i percorsi protetti mentre c'è ancora qualcuno convinto che prima si deve fare tutto il resto poi i 30, casomai è il contrario. E ovviamente non solo davanti alle scuole se non diamo per scontato che i i bambini bisogna portarli in auto.
Non si è inventato nulla, è una misura che altrove hanno preso da anni e nessuno è tornato indietro.Protetti????
per me ci stiamo bevendo il cervello....
ma hai presente 30 quanti sono??? ci vado di corsa a piedi a 30
se tutti andassero a 50 si sarebbe tutti super sicuri senza paralizzare il traffico, è che a 50 non ci va nessuno perchè la sensazione è quella di andare cmq pianissimo
e giustamente noi siamo delle pecore per cui.....Non si è inventato nulla, è una misura che altrove hanno preso da anni e nessuno è tornato indietro.
Pur con vari problemi, la zona 30 funziona.
il fatto che lo dica uno dei siti del comune di roma e' molto preoccupante.. ci manca solo una zona 30 grossa come roma, davvero metto tutto in vendita ed emigro all'estero di nuovo...Pur con vari problemi, la zona 30 funziona.
lascia stare si sono limitati a rilanciare i dati sparati da quel ritardato del sindaco....la realtà dei fatti è che ci sono mille cantieri che hanno generato un volume di traffico e di ingorghi assurdi con una velocità media di percorrenza di tantissime zone dei 15 orari se va bene (e grazie al razzo che non fai incidenti) e la gente evita il più possibile di usare la macchina.il fatto che lo dica uno dei siti del comune di roma e' molto preoccupante.. ci manca solo una zona 30 grossa come roma, davvero metto tutto in vendita ed emigro all'estero di nuovo...
Si vede chi io conosco solo quello che su 4 che sostiene che il cambiamento era indispensabile. Ne conosco diversi però.lascia stare si sono limitati a rilanciare i dati sparati da quel ritardato del sindaco....la realtà dei fatti è che ci sono mille cantieri che hanno generato un volume di traffico e di ingorghi assurdi con una velocità media di percorrenza di tantissime zone dei 15 orari se va bene (e grazie al razzo che non fai incidenti) e la gente evita il più possibile di usare la macchina.
nel frattempo i controlli sono diventati pressochè inesistenti e il 99% degli automobilisti dove ci sono i 30 non li rispetta
la quasi totalità dei verbali che vengono fatti sono in zone dove il limite è dei 50 e sono quasi tutti verbali di poveri disgraziati che fanno i 51-52
però date pure retta a Ivo che vive altrove![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
condivido la tua spietata analisi...lascia stare si sono limitati a rilanciare i dati sparati da quel ritardato del sindaco....la realtà dei fatti è che ci sono mille cantieri che hanno generato un volume di traffico e di ingorghi assurdi con una velocità media di percorrenza di tantissime zone dei 15 orari se va bene (e grazie al razzo che non fai incidenti) e la gente evita il più possibile di usare la macchina.
nel frattempo i controlli sono diventati pressochè inesistenti e il 99% degli automobilisti dove ci sono i 30 non li rispetta
la quasi totalità dei verbali che vengono fatti sono in zone dove il limite è dei 50 e sono quasi tutti verbali di poveri disgraziati che fanno i 51-52
però date pure retta a Ivo che vive altrove![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ah sì. può essere indispensabile qauando non ci sono pattuglie e il 40% della gente invece che guidare guarda il cellulare...Si vede chi io conosco solo quello che su 4 che sostiene che il cambiamento era indispensabile. Ne conosco diversi però.![]()