Blocco forcella Ebike serve davvero?

Mangiamiky

Ebiker novello
10 Febbraio 2021
14
5
3
52
Perugia
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ 120 Lefty
Salve, sono un profano e futuro possessore di una Ebike, e ho visto che alcuni modelli montano forcelle che non hanno il blocco della corsa (tipo RockShox 35 Silver, eMTB Approved, 160mm) e mi domando se sia necessario e utile averlo oppure se su una Ebike sia superficiale. Alcuni mi hanno detto che me lo scorderò il blocco su una ebike xke non serve, ma nn so se fidarmi delle chiacchiere.

Faccio questa domanda perché provengo da una muscolare Full e il blocco della forcella lo uso molto, soprattutto nelle salite è fondamentale altrimenti mentre pedali l’ammorrizzatore che pompa dissipa la tua energia.
Chi pedala elettrico che ne pensa?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.478
3.265
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Già le full suspended muscolari di una quindicina di anni fa consentivano di ridurre un minimo la necessità di alzarsi sui pedali, le moderne full a pedalata assistita lo riducono ovviamente molto di più, anche perché mantenere la giusta quota di peso sulla ruota posteriore migliora di molto l'aderenza e la trazione in salita. Sempre che si utilizzi il corretto livello di assistenza ovviamente, se si spegne il motore si torna "alla vecchia". Detto questo, se la forcella ha un registro comodo per la compressione sulle basse velocità, può aiutare chiuderlo al massimo per la fase di pedalata in salita per poi impostarlo nuovamente al valore corretto una volta giunti in cima.
 
  • Like
Reactions: Torakiki

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Personalmente mai bloccata (fox da 160mm) anche quando faccio salite in asfalto, diversamente l’ammo. Però sono uno particolare, io non mi fermo in cima a settare la bici come Hamilton con la Mercedes, sono più da rollercoaster, salgo e scendo senza tante “regolazioni”, come mi trovo bene in discesa, tengo la bici così comè per la salita, che tanto sono ben aiutato... e come diceva muscolare, non avrai mai bisogno di alzarti sui pedali e “pompare” sulla bici, imparerai a pedalare con una cadenza maggiore, perché lo richiede la ebike in generale e quando lo richiede, simbolino + e sei apposto, è lì, perché non usarlo... ;)
 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
884
554
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Io non chiudo praticamente mai.. Con l'elettrica a differenza della mtb classica non pedali quasi mai in piedi o spingendo particolarmente sui pedali, quindi il bobbing è minimo.. Nei sentieri tecnici in salita meglio aperto che chiuso xke copia meglio.. Quindi a meno che tu non sia psicopatico come il sottoscritto che ogni tanto fa qualche salita asfaltata a motore spento dove mi serve il blocco, x il resto utilità pari a zero..
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.162
2.579
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me su un elettrica una forcella a doppia escursione farebbe molto comodo, non tanto per il fatto di risparmiare potenza sui pedali, ma quanto di poter tenere un assetto anteriore basso sulle salite ripide per evitare inpennamenti.
Purtroppo queste forcelle stanno scomparendo anche sulle muscolari..
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io sulla ebike uso il pomello per selezionare la apertura/chiusura idraulica in compressione solo alla posizione aperta o intermedia. (ho 3 posizioni,Fox performance grip/Fox float evol)
A volte la mia bici che ha un carro ultra reattivo sbatte con i pedali quindi nelle salite scassate metto a 1/2 l'ammortizzatore.
Stessa cosa se devo fare una discesa molto pendente,ho paura affondi troppo e mi "chiuda" lo sterzo, così metto a 1/2 la forcella.
Mai chiusa.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.100
1.948
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Durante il corso che ho fatto per diventare guida mi hanno spiegato che sull’ elettrica è sbagliato alzarsi sui pedali perché serve pedalata rotonda che non mandi il motore continuamente a picco, di conseguenza personalmente mai bloccato avanti e dietro
 
  • Like
Reactions: Mangiamiky

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Secondo me su un elettrica una forcella a doppia escursione farebbe molto comodo, non tanto per il fatto di risparmiare potenza sui pedali, ma quanto di poter tenere un assetto anteriore basso sulle salite ripide per evitare inpennamenti.
Purtroppo queste forcelle stanno scomparendo anche sulle muscolari..
Le famose Fox Talas....:rolleyes:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Durante il corso che ho fatto per diventare guida mi hanno spiegato che sull’ elettrica è sbagliato alzarsi sui pedali perché serve pedalata rotonda che non mandi il motore continuamente a picco, di conseguenza personalmente mai bloccato avanti e dietro
Assolutamente corretto, ma a voler essere pignoli con tutto aperto ha comunque una maggiore dispersione dell'energia (che poi dipende dal sistema e cinematismo del carro e di tutta la bici) che per quanto piccolo c'è.
Io ad esempio in salita su asfalto tengo tutto chiuso, quando mi ricordo
 
  • Like
Reactions: Mangiamiky

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.539
924
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
L'avevo sulla mia vecchia E front, con manettino al manubrio. Mai usato, con escursione 100mm poi ne sentivo ancora meno il bisogno. Vero è che la Emtb la guido sempre seduto, in questo modo anche salendo sul brutto trovo comodo un pò di ammortizzazione sempre......
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.478
3.265
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Infatti il grosso vantaggio della eMTB è proprio quello di poter stare seduto quasi sempre caricando bene il posteriore e guadagnando aderenza e trazione, con un po di mestiere in salita sullo sconnesso si fanno cose impensabili o quasi con le muscolari. Domenica scorsa in un banalissimo giretto intorno a casa (ho la bici da pochissimo e di fatto quasi ancora non l'ho usata) ho voluto provare a risalire un pendio erboso coperto da qualche centimetro di neve, circa 50 metri, pendenza non elevatissima ma nel punto più ripido sicuramente sopra al 20%, impostato un rapporto adeguato sono partito da fermo dalla base con pedalata agile il giusto e senza forzare e sono salito tranquillamente al primo colpo senza nessun accenno di perdita di aderenza. E ancora non ho la mano sulle eMTB in generale e su questa bici in particolare. Pazzesco, non me lo aspettavo così facile. In quella situazione con una muscolare alzarsi sui pedali avrebbe significato immediata perdita di grip al posteriore a meno di non arrivare lanciati e farsela quasi per inerzia.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mangiamiky

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.478
3.265
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io ad esempio in salita su asfalto tengo tutto chiuso, quando mi ricordo

Ho provato anche io ad alzarmi sui pedali e spingere bene in salita su asfalto, a me però pompava essenzialmente davanti, non dietro. Il fatto è che il blocco ce l'ho dietro e non davanti, davanti posso solo provare a chiudere il registro del damper in compressione per limitare la cosa, per poi riportarlo al suo valore terminata la salita.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.851
4.739
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Con le geometrie moderne = reach lungo, angolo sterzo aperto non ci sono problemi di impennamento o eccessivo carico dell'anteriore in salita. Quindi il blocco non serve proprio a nulla.
Inoltre pedalare in piedi con la E-bike, come già detto, non ha senso. ;)
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
884
554
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Ma sono l'unico che nel tecnico in salita pedala in piedi con sella a mezza altezza? Soprattutto se ci sono gradoni/radici da salire.. Trovo sia molto più facile gestire i pesi e portarsi dietro la bici
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.851
4.739
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma sono l'unico che nel tecnico in salita pedala in piedi con sella a mezza altezza? Soprattutto se ci sono gradoni/radici da salire.. Trovo sia molto più facile gestire i pesi e portarsi dietro la bici
Certo se devi affrontare una salita ripida e tecnica tenere la sella un po' più bassa aiuta, lo faccio anche io, ma sono "casi particolari" e le sospensioni meglio se lavorano per avere più grip.
 
  • Like
Reactions: Giocody and Freesby

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
sulle bici moderne il blocco forcella serve a poco, a patto di avere fatto un buon setup sospensioni
invece può essere utile anche sulle emtb quello sull'ammo
 
  • Like
Reactions: Mangiamiky

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.539
924
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Io trovo (con full), che tutto si sistema semplicemente variando il reggisella rapido. Non ho mai sentito la necessità del fuori sella, che invece mi toglie appoggio e mi fa disperdere energia preziosa. Trovo la bici incollata al terreno, sempre seduto, perchè così la guida è sempre precisa e la pedalata rotonda e redditizia. Su una rampa sterrata e pietrosa oltre 20% vicino casa, mai un alleggerimento davanti o slittamento dietro, ma rigorosamente seduto. Sulle Mtb,''normali'' la guida è molto diversa......
 
  • Like
Reactions: Mangiamiky

Mangiamiky

Ebiker novello
10 Febbraio 2021
14
5
3
52
Perugia
Visita Sito
Bici
Cannondale RZ 120 Lefty
Bene Ragazzi, grazie a tutti delle vostre info, ho capito che pedalando da seduto (cosa che faccio nel 95% dei casi con la muscolare) non dovrei avere la necessità del blocco forcella, se poi proprio non ne potessi fare a meno dovrò puntare a cambiare la forcella.... ma visto quanto costano le ebike e quanto costa una forcella nuova penso che per ora andrà benissimo così :D:D:D
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma sono l'unico che nel tecnico in salita pedala in piedi con sella a mezza altezza? Soprattutto se ci sono gradoni/radici da salire.. Trovo sia molto più facile gestire i pesi e portarsi dietro la bici
No, direi che su certi passaggi è indispensabile, e sempre comunque con le sospensioni aperte o al limite posizione intermedia dell'ammo.
 
  • Like
Reactions: Freesby

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.288
4.816
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Ma sono l'unico che nel tecnico in salita pedala in piedi con sella a mezza altezza? Soprattutto se ci sono gradoni/radici da salire.. Trovo sia molto più facile gestire i pesi e portarsi dietro la bici

Se pedali sempre in piedi probabilmente sei l'unico, se pedali in piedi quando serve probabilmente hai ben chiaro come si porta una emtb sul tecnico.
 
  • Like
Reactions: Papo79