Biomeccanica

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
A me il medico sportivo ha detto che il problema nasce dalla piega che prende la schiena quando mi piego in avanti e che va alzato il manubrio.
Una schiena piegata in avanti è meno adatta a dissipare le forze provenienti dalla sella.
Se la schiena fosse verticale le forze si scaricherebbero lungo tutte le vertebre , con la schiena piegata tutto si scarica sulle prime vertebre, su cuscinetti intervertebrali gia compressi dalla piega
Il tuo medico sportivo di bici ne sa poco perche' e' il contrario di quello che ti ha detto se i dolori li hai in zona lombare come dici nel primo post.... :rolleyes:
Sarebbe corretto se tu lamentassi dolori in zona cervicale...
Ho corso in bdc per 8 anni di agonismo...ho fatto mototurismo per decine di migliaia di km in giro per l' Europa..la posizione che piu' in assoluto sovraccarica le vertebre e i muscoli lombari e' quella eretta, piu' inclini il busto in avanti piu' scarichi i muscoli della schiena e le vertebre in zona lombare.
Non lo dico io eh..lo dice la medicina
Comunque leggi qua, spiega il concetto di drop ( dislivello sella/manubrio)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
A mio parere in un forum di e-mtb.....che sempre più sono delle enduro,fare riferimento a posture adatte per bdc non è utile. Tutti noi sulla ebike siamo "quasi" seduti comodamente.......il dislivello sella manubrio è assolutamente diverso dalla bdc,e pure la distanza sella manubrio è assai minore.
Sono posture imparagonabili
IMHO
 
  • Like
Reactions: The luka and cap

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Sicuramente Rolly tra posizione in BDC e MTB c'è un abisso.
Qualche giorno fa ho scritto un messaggio e avrei gradito una conferma o una smentita sul fatto che le misurazioni prese con una visita biomeccanica, per MTB, si potevano riportare su altre MTB a prescindere dalle geometrie del telaio.
E a questo punto chiedo anche una conferma su quanto sia utile e giovi la posizione in sella a seguito di una visita.
Non ne ho mai fatta una e sento pareri discordanti. Sono piu però quelli positivi a riguardo che una visita biomeccanica è molto meglio della semplice messa in sella con livella, metro e pendolo...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
A mio parere in un forum di e-mtb.....che sempre più sono delle enduro,fare riferimento a posture adatte per bdc non è utile.
per questo dicevo di cominciare intanto ad accertarsi che la sella abbia arretramento e altezza ragionevoli secondo i canoni standard. i produttori possono cambiare gli angoli di sella ficne' vogliono ma non sono ancora riusciti a cambiare i range articolari del corpo umano. se ci sono problemi meglio restare ancorati ai canoni testati da una vita. quindi altezza legata al cavallo e classico filo a piombo.
per chi ha problemi particolari e' normalissimo che una bici con angolo sella verticale + reggisella dritto + attacco corto costringa ad una posizione molto raccolta che genera una retroversione del bacino potenzialmente devastante per chi e' gia' problematico di suo.
resta inteso che una volta posizionata la sella i canoni classici di altezza e distanza manubrio saranno inapplicabili ed incompatibili con una enduro moderna. si trattera' di trovare un compromesso sul manubrio tra comodita' e guidabilita'.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
...si trattera' di trovare un compromesso sul manubrio tra comodita' e guidabilita'.
Giusto! Non ci avevo mai pensato.
Allora potrebbe essere che una visita biomeccanica riesca a metterti in sella in modo ottimale ma poi potrebbe risultare diverso l'approccio alla guida?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sicuramente Rolly tra posizione in BDC e MTB c'è un abisso.
Qualche giorno fa ho scritto un messaggio e avrei gradito una conferma o una smentita sul fatto che le misurazioni prese con una visita biomeccanica, per MTB, si potevano riportare su altre MTB a prescindere dalle geometrie del telaio.
E a questo punto chiedo anche una conferma su quanto sia utile e giovi la posizione in sella a seguito di una visita.
Non ne ho mai fatta una e sento pareri discordanti. Sono piu però quelli positivi a riguardo che una visita biomeccanica è molto meglio della semplice messa in sella con livella, metro e pendolo...
Io sono come te.
Mai fatta visita.
Accompagnato amici ed assistito alle misurazioni.
Mi informo, leggo molto ed ascolto con rispetto le altrui opinioni.
Poi ne traggo le conclusioni.....che sono ovviamente" mie" ma che in un forum è usanza condividere...
La "verita" è appannaggio degli eletti.
Io non ne faccio parte....ma ci studio
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Qualche giorno fa ho scritto un messaggio e avrei gradito una conferma o una smentita sul fatto che le misurazioni prese con una visita biomeccanica, per MTB, si potevano riportare su altre MTB a prescindere dalle geometrie del telaio.
riportarle puoi sempre riportarle, magari avrai bisogno di cambiare pezzi come reggisella ed attacco.
il rischio e' di ritrovare la posizione originale ma su una bici che si comporta in modo ben diverso da quanto previsto dal produttore.
quando e' essenziale riportare una posizione e' meglio sceglere bici non troppo dissimili dalla precedente, ad esempio chi vuole usare un arretramento sella classico sicuramente non comprera' una bici con sella 75-76 e reggi dritto.....
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Io sono come te.
Mai fatta visita.
Accompagnato amici ed assistito alle misurazioni.
Mi informo, leggo molto ed ascolto con rispetto le altrui opinioni.
Poi ne traggo le conclusioni.....che sono ovviamente" mie" ma che in un forum è usanza condividere...
La "verita" è appannaggio degli eletti.
Io non ne faccio parte....ma ci studio
Eheh, i primi giorni in sella alla "tavola da surf" di serie sulla Giant sono stati duretti, dolori solo alle natiche, da nessun'altra parte ma anche perchè non salivo in bici da più di 20anni...forse 30.
Però già dal primo giorno mi sono affidato alle varie guide (pendolo, metro e livella) per trovare la mia posizione attuale. Non ho mai neanche usato i fondelli per mesi, mesi e mesi, ormai le chiappe erano diventate d'acciaio :joy: eppure facevo minimo 30-40km al giorno tutti i giorni.
Qualche volta ne ho usato qualcuno ed effettivamente è più comodo.
Stavolta invece voglio spendere una cosuccia di soldi e credo saranno non molti perchè rientreranno nel pacchetto acquisto bici e sella.
A prescindere da come evolverà la discussione, quando avrò fatto condividerò com'è andata e le mie impressioni.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
riportarle puoi sempre riportarle, magari avrai bisogno di cambiare pezzi come reggisella ed attacco.
il rischio e' di ritrovare la posizione originale ma su una bici che si comporta in modo ben diverso da quanto previsto dal produttore.
quando e' essenziale riportare una posizione e' meglio sceglere bici non troppo dissimili dalla precedente, ad esempio chi vuole usare un arretramento sella classico sicuramente non comprera' una bici con sella 75-76 e reggi dritto.....
Ah ok, capisco. Diciamo che parto da 0. Sia sulla Giant Dirt e+2 27.5" taglia M, che sulla Merida One Sixty Two taglia M 26" ho applicato il fai da te. Una piccola impostazione tra SAG e seduta l'ho avuta in concessionaria.
Dicevo, parto da 0 perchè la nuova bici è totalmente diversa dalle altre e se la visita mi metterà in sella senza grossi stravolgimenti, dove al massimo dovrò correggere di qualche centimetro, mi abituerò a guidarla col suo comportamento.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.373
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
A mio parere in un forum di e-mtb.....che sempre più sono delle enduro,fare riferimento a posture adatte per bdc non è utile. Tutti noi sulla ebike siamo "quasi" seduti comodamente.......il dislivello sella manubrio è assolutamente diverso dalla bdc,e pure la distanza sella manubrio è assai minore.
Sono posture imparagonabili
IMHO
Senza contare che la posizione dovrà essere ottimizzata anche e soprattutto per la discesa, quindi impossibile pretendere di avere quella perfetta per la pedalata.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Un mio amico che gira su bdc ha preso quest anno la mtb front, fa pedalate lunghe e nn discese tecniche ha portato i dati al negoziante e gli ha regolato la mtb con i dati della visita biomeccanica fatta .pero lui sulla mtb monta i pedali a sgancio

Se si fanno discese o bike park nn ha senso perché passi più tempo a muoverti e a stare alzato che a pedalare... poi ripeto se nn hai i piedi fissati ai pedali le misurazioni sballano perché puoi assumere posizionamento dei piedi diversi.

Per noi credo che trovare una sella a noi comoda ed adatta , fare le regolazioni del caso di sella e manubrio basta e avanza.
 
  • Like
Reactions: Rolly and Auanagana

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Un mio amico che gira su bdc ha preso quest anno la mtb front, fa pedalate lunghe e nn discese tecniche ha portato i dati al negoziante e gli ha regolato la mtb con i dati della visita biomeccanica fatta .pero lui sulla mtb monta i pedali a sgancio

Se si fanno discese o bike park nn ha senso perché passi più tempo a muoverti e a stare alzato che a pedalare... poi ripeto se nn hai i piedi fissati ai pedali le misurazioni sballano perché puoi assumere posizionamento dei piedi diversi.

Per noi credo che trovare una sella a noi comoda ed adatta , fare le regolazioni del caso di sella e manubrio basta e avanza.
Questo, a quanto sto apprendendo, è anche un dato certo.
Però penso...ma allora ste MTB non si pedaleranno mai? No.
Quindi anche se la guida è molto dinamica comunque una misurazione ad hoc la si sfrutta lo stesso.
Solo bikepark ok, ci arrivi in auto e devi solo scendere, così per le furgonate sui trail più disparati. Ma capiterà sempre, almeno per chi piace non solo il BK di dover pedalare no? :blush:
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Biomeccanico e endurona e-bike mi pare una bella esagerazione.
Un buon negoziante, ripeto, uno buono, è più che sufficiente.
IMHO
Io per ora spero solo di non terminare troppo velocemente i cicli di ricarica della batteria. La userò per tutto il possibile compresi i giri pedalati compresa la città.
Tu non hai torto ma neanche ragione, così come chi dice che la biomeccanica è fondamentale non ha ragione ma neanche torto.
Intanto ho la possibilità, una cosa di soldi fuori mano anche, quindi perchè no?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
sinceramente non capisco la storia che in strada si debba essere precisi mentre in mtb o e-bike va bene tutto. chi e' interessato a pedalare bene lo sara' con tutte le bici e su tutte gradira' una posizione ottimale della sella.
ovvio che parliamo di salita, visto che in discesa la sella non si usa. in salita esistono spostamenti sul tecnico ma devo ancora conoscere qualcuno che in mtb , su qualsiasi salita, non passi la stragrande maggioranza del tempo seduto.
quindi alla fine la sella non a cazzum farebbe bene a tutti, perlomeno a tutti coloro che fanno uscite affaticanti per la propria muscolatura ed intendono il "ciclismo" in maniera tradizionale, cioe' come uno sport di fatica. piu' o meno alleviata dal motore ma sempre fatica, possibilmente trasferita' ai pedali e non dispersa nel vento o trasformata in dolore muscolo-schelettrico .
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
un conto è un studio biomeccanico ed altro è l’eventuale messa in sella condotta dal sivende anche con atrz di un certo livello.
la prima, per quel poco che so io avendo fatto un po’ di strada in giovine età, la fa solitamente chi macina km in bdc e non vuole dopo qualche anno di pratica trovarsi tutto rotto a causa delle posture errate.
per una mtb (neanche xc) ma enduro o AM dove: i km totali percorsi sono decisamente meno, la posizione da seduto solitamente attorno al 40/50% del percorso, le sollecitazioni a gambe/braccia e schiena dovute per lo più alla conformazione del terreno.
io non son mica del tutto convinto che la visita biomeccanica ti risolva i problemi!
xo’ probabilmente mi sbaglio.
 
  • Like
Reactions: cap