Il tuo medico sportivo di bici ne sa poco perche' e' il contrario di quello che ti ha detto se i dolori li hai in zona lombare come dici nel primo post....A me il medico sportivo ha detto che il problema nasce dalla piega che prende la schiena quando mi piego in avanti e che va alzato il manubrio.
Una schiena piegata in avanti è meno adatta a dissipare le forze provenienti dalla sella.
Se la schiena fosse verticale le forze si scaricherebbero lungo tutte le vertebre , con la schiena piegata tutto si scarica sulle prime vertebre, su cuscinetti intervertebrali gia compressi dalla piega
Sarebbe corretto se tu lamentassi dolori in zona cervicale...
Ho corso in bdc per 8 anni di agonismo...ho fatto mototurismo per decine di migliaia di km in giro per l' Europa..la posizione che piu' in assoluto sovraccarica le vertebre e i muscoli lombari e' quella eretta, piu' inclini il busto in avanti piu' scarichi i muscoli della schiena e le vertebre in zona lombare.
Non lo dico io eh..lo dice la medicina
Comunque leggi qua, spiega il concetto di drop ( dislivello sella/manubrio)

Mal di schiena in bici da corsa: le cause e le possibili soluzioni
Il mal di schiena in bici da corsa è uno dei problemi più frequenti di chi pedala con assiduità. Cerchiamo di capire cause e possibili rimedi
