Bike parks . Aria di limitazioni per e-bike?

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Vi porto a conoscenza di quanto accaduto oggi. In sostanza ho trovato un cartello che vietava la salita sull impianto ad e-bike con batteria montata. Alla mia domanda sul perché la risposta è stata perché troppo pesanti da sollevare per l'operatore che deve agganciarle alla seggiovia. Mi han fatto intendere che la cosa potrebbe essere generalizzata in breve tempo su tutti gli impianti.
Partendo dal presupposto che nessun gestore intelligente vorrà rinunciare ai soldi elettrici, credetemi che e-bike se ne vedono parecchie, proviamo ad immaginare cosa potrebbe accadere.
1. il biker carica da solo sotto la supervisione dell'addetto (ma resta il problema dello scarico)
2. Appariranno bilance con limite a 25 kg, il peso massimo sollevabile per legge dal singolo operatore.
3. Gli impianti rifiuteranno i soldi elettrici e tutte le bici senza batteria rimovibile saranno escluse.

Io ho la rimovibile, la ho semplicemente messa nello zaino al mattino ad ogni salita e poi lasciata a casa al pomeriggio dopo aver organizzato un protezione anti polvere per i contatti.
Ma tanti non sono così fortunati, in alcuni telai è un macello toglierla, in altri è strutturale e potrebbe invalidare la garanzia girare senza. In altri ancora i cavi/contatti restano molto esposti e la preparazione deve essere studiata bene, tipo la levo di cui oggi ho visto un paio di esemplari col cavo penzoloni ben sotto l'altezza telaio....
 
  • Like
Reactions: EverLast

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Non ho mai usufruito di tale servizio, quindi non ho idea di quante e bike un operatore può arrivare ad alzare in una giornata, di certo il discorso peso è un problema reale. Non mi capita spesso, ma capita che debba mettere la e bike nel bagagliaio della mia 500x ed i 4,7kg della batteria removibile fanno differenza, tanto che in una eventuale sostituzione sarà un particolare che condizionerà il mio acquisto.
 
  • Like
Reactions: Luwolfu

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Nel mio caso ho solo la ebike, e quindi per quelle due volte l'anno che vado in park uso quella (oltretutto essendo la bici che uso di più, l'esperienza in bikepark è molto formativa secondo me, oltre che divertente).
Il problema peso, a livigno è già qualche anno che sulla seggiovia dovevi togliere la batteria. Problema risolto da me evitando seggiovia e usando la cabinovia
In impianti più piccoli come sestola (cimone) scarico e carico facevo da solo quindi noproblem!
Non so.. Però dato il boom delle ebike qualcosa si inventeranno...
 

ride4fun

Ebiker pedalantibus
13 Maggio 2017
175
192
43
58
Bergamo
Visita Sito
Bici
SCOR 4060 Z LT
Capitato la scorsa settimana a Bardonecchia, l'operatore mi ha chiesto di togliere la batteria perché i ganci sono omologati per max 20 Kg. Ho potuto apprezzare la superiore maneggevolezza della bike con quasi 4 Kg in meno.....
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ma sono davvero così tanti che prendono gli impianti di risalita con una ebike?? Ma solo io non ne vedo il senso?
Se uno ha solo quella bici si adatta e la Usa per tutto.
Pure io quest'estate al Paganella ne ho visto parecchi girare con e-bike, e pure dei miei amici passati a e-bike, la usano tranquillamente in park
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Per certi impianti o bikers e ebikers o il fallimento, non possono permettersi di fare gli schizzinosi.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Frequento Amiata, Val Gardena e Abetone, mai visto divietò in tal senso, anche perché nelle nuove bike la batteria si toglie sempre più di rado e spesso carichi e scarichi in self service come nell’ impianto futuristico di plan de gralba
 

Allegati

  • 982F6EB8-E5A2-44C5-9C9C-7FF0AC20F772.jpeg
    982F6EB8-E5A2-44C5-9C9C-7FF0AC20F772.jpeg
    426,7 KB · Visite: 60
  • Like
Reactions: lucafam

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
si in effetti non avevo pensato che per raggiungere certi comprensori in alta montagna un impianto di risalita ( o più di uno) sia necessario prendere a prescindere del bike park.
Il
Problema quindi sta nel personale che deve alzare ed agganciare la bici o nel sistema non omologato?
Sono uomo di pianura padana, e la ebike non l ho ancora usata in bike park dove ci fosse un impianto di risalita meccanizzato.
Non pensavo che invece fossero così in tanti ad andarci con la ebike da creare un problema di impianto idoneo, ma visto il business penso che si attrezzeranno a dovere, anche perché smontare la batteria è decisamente una rottura di palle.
 
  • Like
Reactions: bertoperto

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
509
303
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Anche io a Bardonecchia ho visto il cartello: dato che volevo fare un giorno con gli impianti ho chiesto all’operatore come fare per la Rise, che non ha batteria estraibile. L’ha sollevata e mi ha detto che il peso andava bene. Poi non ho avuto modo di utilizzare gli impianti, quindi andrebbe chiesta effettiva conferma al momento di fare il biglietto.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Anche io a Bardonecchia ho visto il cartello: dato che volevo fare un giorno con gli impianti ho chiesto all’operatore come fare per la Rise, che non ha batteria estraibile. L’ha sollevata e mi ha detto che il peso andava bene. Poi non ho avuto modo di utilizzare gli impianti, quindi andrebbe chiesta effettiva conferma al momento di fare il biglietto.
Ma è un problema di omologazione del sistema di carico(limite di peso a 25kg) o una questione di facchinaggio dell operatore ???
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.999
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io sono stato quest'estate a girare in Paganella, e diversamente dallo scorso anno ho visto che su alcune seggiovie hanno adottato un tipo di "aggancio rapido" per la ruota anteriore; in pratica sono posizionate sulla parte posteriore della fila di sedili, e non è necessario sollevare di peso la bici, ma solo impennarla ed incastrare la ruota anteriore nel sistema di aggancio rapido; la cosa la fa direttamente l'operatore.
Invece nelle cabinovie ognuno si carica la propria, impennandola ed entrando nella cabina.
Mi pare che non ci siano più quei sistemi dove l'operatore appendesse di peso la bici alla seggiovia, almeno nel comprensorio Molveno/Paganella.
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Vi porto a conoscenza di quanto accaduto oggi. In sostanza ho trovato un cartello che vietava la salita sull impianto ad e-bike con batteria montata. Alla mia domanda sul perché la risposta è stata perché troppo pesanti da sollevare per l'operatore che deve agganciarle alla seggiovia. Mi han fatto intendere che la cosa potrebbe essere generalizzata in breve tempo su tutti gli impianti.
Partendo dal presupposto che nessun gestore intelligente vorrà rinunciare ai soldi elettrici, credetemi che e-bike se ne vedono parecchie, proviamo ad immaginare cosa potrebbe accadere.
1. il biker carica da solo sotto la supervisione dell'addetto (ma resta il problema dello scarico)
2. Appariranno bilance con limite a 25 kg, il peso massimo sollevabile per legge dal singolo operatore.
3. Gli impianti rifiuteranno i soldi elettrici e tutte le bici senza batteria rimovibile saranno escluse.

Io ho la rimovibile, la ho semplicemente messa nello zaino al mattino ad ogni salita e poi lasciata a casa al pomeriggio dopo aver organizzato un protezione anti polvere per i contatti.
Ma tanti non sono così fortunati, in alcuni telai è un macello toglierla, in altri è strutturale e potrebbe invalidare la garanzia girare senza. In altri ancora i cavi/contatti restano molto esposti e la preparazione deve essere studiata bene, tipo la levo di cui oggi ho visto un paio di esemplari col cavo penzoloni ben sotto l'altezza telaio....
Praticamente tutte le bici adatte per andare in park pesano meno di 25kg con batteria montata e hanno la possibilità di rimuoverla. In pratica, se fosse come dici tu, non cambierebbe assolutamente nulla.
Per altro, la batteria con le seggiovie è completamente inutile, sarebbe anche giusto obbligare a rimuoverla in modo da facilitare carico e scarico
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma sono davvero così tanti che prendono gli impianti di risalita con una ebike?? Ma solo io non ne vedo il senso?
Xchè sei limitato...e lo dici sempre a chi nn capisce il flyon :joy: sono stato 3 gg fà a fai della paganella e fatto il bear trail completo(prova a cercare su google cos è)questo è il tot della giornata...con mille mt positivi ne ho fatti 4mila negativi...certo li avevo fatti anche con la muscolate...ma arrivando distrutto xche son 50epassa km...con questa il gg dopo son risalito in bike.Brakky
Screenshot_20210824-095437_Sports Tracker.jpg Screenshot_20210824-095452_Sports Tracker.jpg Screenshot_20210824-095504_Sports Tracker.jpg