BH Ilinx Race, mini test

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao ragazzi. Oggi finalmente il mio socio (che non è iscritto a questo forum) ha provato la BH Ilinx Carbon in versione "base" ma con upgrade ruote carbon (1500gr), freni Magura Mt7 con dischi Hope, manubrio carbon Nuke e attacco della stessa marca, sella SLR superflow boost. In questa configurazione pesa esattamente una cippa...non l'ha pesata ma a breve lo farà.
Cerco di trasferirvi un po' di impressioni partendo dal dato di fatto che Fabrizio non è allenato (esce solo la domenica ed era fermo da una), pesa 85kg x 178cm, ha venduto una Levo Comp 2019 (con la quale si trovava bene ma voleva una bici più "leggera") e due settimane fa ha provato la mia Rise carbon e ci ha fatto meno di 800m con il 50% di batteria chiudendo poi il giro di 45km, 1200m e 5% residuo...quindi consumato molto nella seconda parte dicendo che la Rise non è la sua bici...
Primo giro, neve e freddo (tanto), primo contatto quindi senza "averci " la mano, Brianza senza troppe pretese, diciamo Xc ma con risalita (innevata) su al Sangenesio. 40 km 1150m di dislivello e consumato il 52%. Contentissimo, bici molto maneggevole e molto "centrata", tipo Specialized che sembra sempre su misura, molto friendly. Le sospensioni da 120mm (per il giro di oggi) sono andate benone. Il motore spinge molto (ha 4 step impostabili, è partito da 30% fino ad arrivare a 70%) e anche a basse frequenze di pedalata ( a detta sua molto diverso dalla Rise, molto simile alla Levo) anche se mi ha detto che provando il turbo non ha avvertito chissà che potenza (infatti era impostato al 70% di 65nm, quindi 45,5nm)e per questo motivo lo alzerà.
Al momento questo è quanto...ma almeno abbiamo un "primo contatto" anche di questo mezzo.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2021-12-11 at 15.01.33.jpeg
    WhatsApp Image 2021-12-11 at 15.01.33.jpeg
    384,5 KB · Visite: 227
  • WhatsApp Image 2021-12-11 at 15.01.35.jpeg
    WhatsApp Image 2021-12-11 at 15.01.35.jpeg
    604,4 KB · Visite: 222
  • WhatsApp Image 2021-12-11 at 15.26.05.jpeg
    WhatsApp Image 2021-12-11 at 15.26.05.jpeg
    639,2 KB · Visite: 204
  • WhatsApp Image 2021-12-11 at 16.01.37.jpeg
    WhatsApp Image 2021-12-11 at 16.01.37.jpeg
    415,6 KB · Visite: 184
  • WhatsApp Image 2021-12-11 at 16.01.38.jpeg
    WhatsApp Image 2021-12-11 at 16.01.38.jpeg
    431,6 KB · Visite: 171
  • c90817ee-b4fc-4ce3-b38f-1ee7812efea1.jpg
    c90817ee-b4fc-4ce3-b38f-1ee7812efea1.jpg
    356,6 KB · Visite: 196

Luciano7777

Ebiker ex novello
9 Giugno 2021
28
6
3
Nocera Superiore
Visita Sito
Bici
BH ATOMX LYNX 6 PRO-S 2021
Di questa c'è già la versione aggiornata, non ancora in commercio. Con alcuni aggiornamenti al motore. Esteticamente solo un cambiamento, il carter motore lato sinistro, opposto lato corona, non presenta più quella sporgenza circolare a forma di tappo, ma è piatto. Come la nuova Trail, per capirci
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    154,1 KB · Visite: 99

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Di questa c'è già la versione aggiornata, non ancora in commercio. Con alcuni aggiornamenti al motore. Esteticamente solo un cambiamento, il carter motore lato sinistro, opposto lato corona, non presenta più quella sporgenza circolare a forma di tappo, ma è piatto. Come la nuova Trail, per capirci
Lo so perché un mio amico sta aspettando a giorni dì riceverla, versione top dì gamma!
 
  • Like
Reactions: bostik

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Il mio socio è contentissimo pur sottolineando che , essendo lui 88kg, 120mm di escursione sono un po’ pochini. Infatti cambieremo l’asta della fork per guadagnare un cm. Domenica sono usciti lui, una Rise, una Levo ( 500), una Scott. 50 km 1590m. Lui ha risparmiato il 30%, la Rise il 3%, la Levo ( con forse qualche problemino di batteria) zero. Calcolatrice alla mano BH e Rise si sono equivalse ( consuma un pelo meno la Rise). Il motore dice essere molto corposo stile Levo ( anche a basse pedalate) ed è molto silenzioso. In versione base ma con ruote carbon, freni MT7, cassetta XT, manubrio carbonio pesa in taglia L 19kg. È mooolto contento
 

Allegati

  • AFE33C2E-09C5-41AB-B01C-54726D16BDEA.jpeg
    AFE33C2E-09C5-41AB-B01C-54726D16BDEA.jpeg
    124,2 KB · Visite: 72
  • 9CEC7AF8-AE43-4834-A80F-05143EF55CC2.jpeg
    9CEC7AF8-AE43-4834-A80F-05143EF55CC2.jpeg
    337,1 KB · Visite: 72
  • 31E93A03-C888-4ACD-ABE2-80F40E664978.jpeg
    31E93A03-C888-4ACD-ABE2-80F40E664978.jpeg
    474,6 KB · Visite: 69
  • 738C6B03-7F25-4960-91D2-E635AFE9B36B.jpeg
    738C6B03-7F25-4960-91D2-E635AFE9B36B.jpeg
    465,3 KB · Visite: 67
  • Like
Reactions: bostik

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Questo l'avevo capito, ero curioso di conoscere il ragionamento ed i calcol i fatti
beh...semplicemente...il 70% consumato dalla BH, su batteria da 540wh, è pari a 378wh. Il 97% consumato dalla Rise, su batteria da 360wh, è pari a 349wh. Quindi a pari giro (non a pari biker ma spannometricamente) la Rise ha comuque consumato meno. Il vero plus della BH è che avendo più batteria la si puo' sfruttare di più per più km ho sfruttare assistenze ancor più alte e viaggiare con ancora meno fatica.
 
Ultima modifica:

Luciano7777

Ebiker ex novello
9 Giugno 2021
28
6
3
Nocera Superiore
Visita Sito
Bici
BH ATOMX LYNX 6 PRO-S 2021
Beh, se è corretto quello che hai scritto nel post precedente, la Rise è rientrata col 3%, quindi ha consumato il 97% e sono alla pari. Non solo, ma sotto una certa soglia, il motore si stacca e non credo che col 3% si possa rientrare in Eco, ma il motore si stacca e torni in "muscolare" ;) ecco perchè ti chiedevo il calcolo