BH Ilinx Race, mini test

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.391
1.067
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io l’ho presa per variare un po’ ma difficilmente farò quello che facevo prima. Vorrei evitare di tornare nel breve sotto i ferri
Ah beh quello sicuramente, io l'ho tolta per via degli animali selvatici e cani con i quali ho avuto degli s(in)contri ripetuti che non sono stati piacevoli ma come te sento la mancanza del bosco
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.880
3.593
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Io l’ho presa per variare un po’ ma difficilmente farò quello che facevo prima. Vorrei evitare di tornare nel breve sotto i ferri
Ciao e complimenti per la scelta, bella davvero!
Attirava molto anche me, ho un rivenditore vicino, ci ho fatto più di un pensiero…ma poi un po’ da coniglio, lo ammetto, ho preferito andare sull’innominabile, ma solo per mie paturnie di affidabilità di motore.

Per curiosità, se vuoi, perché dici che non farai quello che facevi prima ? Che tipo di intervento ti è capitato ?

;)
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ok
Ciao e complimenti per la scelta, bella davvero!
Attirava molto anche me, ho un rivenditore vicino, ci ho fatto più di un pensiero…ma poi un po’ da coniglio, lo ammetto, ho preferito andare sull’innominabile, ma solo per mie paturnie di affidabilità di motore.

Per curiosità, se vuoi, perché dici che non farai quello che facevi prima ? Che tipo di intervento ti è capitato ?

;)
purtroppo non ci conosciamo ma non sono nuovo del forum. Uno dei primi ad avere la Rise M ed apprezzarne il notevole potenziale. A novembre 2021 ho sostituito il ginocchio dx…era in offerta ( protesi totale). Da allora ( ho venduto ovviamente la Rise da allora) ho pedalato solo in bdc. Ora che mi son rifatto la gamba voglio comunque aver in bici per variare ( non è comunque consigliata la pratica della mtb) e girare senza fare discese scassate…
 

Allegati

  • IMG_0939.jpeg
    IMG_0939.jpeg
    524,6 KB · Visite: 56
  • IMG_1242.jpeg
    IMG_1242.jpeg
    522,6 KB · Visite: 56

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.880
3.593
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ok

purtroppo non ci conosciamo ma non sono nuovo del forum. Uno dei primi ad avere la Rise M ed apprezzarne il notevole potenziale. A novembre 2021 ho sostituito il ginocchio dx…era in offerta ( protesi totale). Da allora ( ho venduto ovviamente la Rise da allora) ho pedalato solo in bdc. Ora che mi son rifatto la gamba voglio comunque aver in bici per variare ( non è comunque consigliata la pratica della mtb) e girare senza fare discese scassate…
Io frequento solo da qualche mese questa parte del forum, ma ti avevo già “letto” e la tua Rise personalizzata me la ricordo bene !
Beh che dire, ti capisco perché ho anch’io vari problemi alle ginocchia ma per ora (per fortuna) sono riuscito a schivare la protesi…ma prima o poi toccherà anche a me….
Vedrai che piano piano riuscirai a rifare anche itinerari da vera MTB !!!
;);););)
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao ragazzi. Premessa, erano 16 mesi che non mettevo il sedere su una ebike quindi i primi km sono stati come pedalare sulle uova. Incredibile, oltretutto sono stato decisamente attento a non andare per terra perché comunque qualche discesina l’abbiamo fatta ( e ginocchio sembra ok). La bici ( premessa 2…ho avuto una Powerplay, una Cube hybrid, 2 Levo 2019 di cui una carbon e una Rise M ) e’ molto trail ( oserei dire enduro )…rispetto alla Rise assorbe decisamente meglio sul posteriore ( direi tanto…a memoria ancor di più della Levo) e si è meno caricati sull’avantreno ( in pianura). La Rise mi sembrava più una XC ( come lo è la Ilinx race del mio socio) mente questa è sicuramente più portata alla discesa. La bici in taglia L è compattissima…sembra una M ( una volta seduti…a guardarla non è piccola ). La 36 gonfiata come da tabella non ha lavorato più di 8 cm, per il fatto che non ho fatto scassate ma anche perché è veramente tanto dura ( o da sgonfiare o da vedere quanto token ha dentro …e nel mio caso toglierli). Mi ha accompagnato un bello scricchiolio dal telaio che sembra provenire dal bullone del mono ( ed il bello è che anche le due BH dei soci lo fanno esattamente…perplesso ). Ma veniamo a Noi…motore e batteria. Usato assistenza a gogo , nell’ordine del 40/50 % e anche 80% turbo e sono arrivato giusto giusto con 1000m di dsl e 50% di batteria ( come la Rise M che però aveva 360wh ma decisamente con meno fatica con questa BH). L’erogazione è decisamente ignorante ( on-off). Se non si mette alto ( terza impostazione si tre disponibili) l’intervento del motore servono un paio di giri di pedivella prima che aiuti ( no buono). Di contro poi appena pedali parte e se hai le assistenze alte bello deciso…per poi scemare a 27kmh ma non appena si smette di pedalare …va avanti ancora un pochino. La bici sembra scorrere bene ma nella norma. Insomma. Contento anche alla luce di quanto l’ho pagata ( la qualità del telaio, verniciatura e delle soluzioni tecniche, tipo lo sterzo senza expander , mi sembra elevata ). Da rivedere assemblaggio componenti perché cambio e comando telescopico da usare con due mani e scricchiolio mono imbarazzante. Bye
 

Allegati

  • IMG_0948.jpeg
    IMG_0948.jpeg
    785,4 KB · Visite: 65
  • IMG_0947.jpeg
    IMG_0947.jpeg
    879,9 KB · Visite: 65
  • IMG_0949.jpeg
    IMG_0949.jpeg
    581 KB · Visite: 65
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Oggi giretto verso il rifugio Nicola ( Valsassina). La bici è molto flow, il motore silenziosissimo e corposo. Non è certo un full power ma muove bene la bici anche sulle rampe ripide e scassate ( usato prevalentemente due settaggi rispettivamente da 40 e 60 %). In discesa quello che ho apprezzato di più è stato il carro, assorbe molto e non scalcia mai…fermo restando il fatto che non ho mai forzato ma ho sempre pensato più al mio ginocchio che ad altro. Durante il giro ho memorizzato “ i 1000mt di dsv” percorsi con il 50% di batteria
 

Allegati

  • IMG_1093.jpeg
    IMG_1093.jpeg
    506,5 KB · Visite: 37
  • IMG_1094.jpeg
    IMG_1094.jpeg
    447,9 KB · Visite: 37

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.880
3.593
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Oggi giretto verso il rifugio Nicola ( Valsassina). La bici è molto flow, il motore silenziosissimo e corposo. Non è certo un full power ma muove bene la bici anche sulle rampe ripide e scassate ( usato prevalentemente due settaggi rispettivamente da 40 e 60 %). In discesa quello che ho apprezzato di più è stato il carro, assorbe molto e non scalcia mai…fermo restando il fatto che non ho mai forzato ma ho sempre pensato più al mio ginocchio che ad altro. Durante il giro ho memorizzato “ i 1000mt di dsv” percorsi con il 50% di batteria
Bravo Ste, come dicono, mi pare, a Reggio Calabria: “mola mia” !!!

:joy: :joy: :joy:
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.019
12.142
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bravo Ste, come dicono, mi pare, a Reggio Calabria: “mola mia” !!!

:joy: :joy: :joy:
É come la tua...molto flow :D :D :D se teneva la rise doveva operarsi anche al ginocchio buonoo_Oo_Oo_Oe gli veniva l epicondolite algomito sx...e la sett dopo al dx:joy::joy:..quando restavo ieri dietro al mio socio....zio,mi dispiaceva troppo x lui..si chiama andrea ma dopo aver visto che rodeo...lo chiamo ferdinand come il toro walt disneyo_Oo_Oo_Oo_O.Brakky
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Uscito oggi nella mia Brianza. Che dire. Belle le ruote grasse. Ci sto prendendo la mano ma ovviamente senza strafare sopratutto in discesa. Cercando di non fare pezzi scassati dove bisogna stare tanto tempo in piedi. La bici è tanta roba. Mi ci sto trovando bene. Il motore è un po’ ignorante in quanto , forse ancor di più della Rise, va fatto frullare bene. Sotto un po’ di foto. Al 50% di batteria avevo superato i 1000m di dsl non lesinando con le assistenze ( infatti la media non è bassissima). Stancato veramente poco. Eco messo al 15%, eco plus al 25%, trail al 60%
 

Allegati

  • IMG_1280.jpeg
    IMG_1280.jpeg
    572,1 KB · Visite: 38
  • IMG_1283.jpeg
    IMG_1283.jpeg
    286,8 KB · Visite: 39
  • IMG_1286.jpeg
    IMG_1286.jpeg
    248,4 KB · Visite: 37
  • IMG_1289.png
    IMG_1289.png
    788,7 KB · Visite: 37
  • d48d8639-26f0-4cc2-9c00-787366cd7523.jpeg
    d48d8639-26f0-4cc2-9c00-787366cd7523.jpeg
    49,5 KB · Visite: 35
  • IMG_1277.jpeg
    IMG_1277.jpeg
    707,4 KB · Visite: 38
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Volendo tirare il peso a questa bici modello race con una fox 34 oppure alla trail con una fox36 a quanto si arriverebbe?
Il mio amico ha la race con 34 , ruote carbon ecc ed è a 18.5 in taglia L. La mia ha già la 36. Secondo me tra ruote ecc uno può scendere un kg. Non di più. Ricordo che entrambe hanno batteria da 540wh
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao. Giro di oggi chiuso a 15kmh. 44km 1290m con diverse rampe oltre 20%. Io, una Rise, una BH race ed una Trek Fuel Ex ( Nb. La TQ ha chiuso con zero batteria dopo 1150m).
 

Allegati

  • IMG_1443.jpeg
    IMG_1443.jpeg
    395,7 KB · Visite: 53
  • bf3cb826-7317-4407-82d3-47ec2d603417.jpeg
    bf3cb826-7317-4407-82d3-47ec2d603417.jpeg
    611,6 KB · Visite: 54
  • IMG_1435.jpeg
    IMG_1435.jpeg
    274,8 KB · Visite: 47
  • IMG_1436.jpeg
    IMG_1436.jpeg
    244,6 KB · Visite: 45
  • IMG_1447.jpeg
    IMG_1447.jpeg
    159,5 KB · Visite: 51

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.880
3.593
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ciao. Giro di oggi chiuso a 15kmh. 44km 1290m con diverse rampe oltre 20%. Io, una Rise, una BH race ed una Trek Fuel Ex ( Nb. La TQ ha chiuso con zero batteria dopo 1150m).
Quindi confermi anche tu che l' autonomia del TQ, almeno per ora, sembrerebbe un pò il punto debole del sistema.
Se ricordo bene anche @marco nel test della Trek EXe aveva rilevato un' autonomia simile in termini di dislivello.
 

fpaole

Ebiker novello
23 Dicembre 2016
11
3
3
Macerata
Visita Sito
Bici
SantaCruz Blur-Lt
Uscito oggi nella mia Brianza. Che dire. Belle le ruote grasse. Ci sto prendendo la mano ma ovviamente senza strafare sopratutto in discesa. Cercando di non fare pezzi scassati dove bisogna stare tanto tempo in piedi. La bici è tanta roba. Mi ci sto trovando bene. Il motore è un po’ ignorante in quanto , forse ancor di più della Rise, va fatto frullare bene. Sotto un po’ di foto. Al 50% di batteria avevo superato i 1000m di dsl non lesinando con le assistenze ( infatti la media non è bassissima). Stancato veramente poco. Eco messo al 15%, eco plus al 25%, trail al 60%

Ciao, ho anche io una ilynx race carbon, volevo farti una domanda, tra le assistenze eco ed eco plus trovi differenze? la mia è impostata eco 15% ed eco plus 45% e non ci sono praticamente differenze. Inoltre anche variando la eco da 5% a 25% non cambia praticamente niente, sempre uguale con tendenza ad assistere molto, diciamo più verso il 25% che non il 5%.
 
  • Like
Reactions: Motoruzza

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao, ho anche io una ilynx race carbon, volevo farti una domanda, tra le assistenze eco ed eco plus trovi differenze? la mia è impostata eco 15% ed eco plus 45% e non ci sono praticamente differenze. Inoltre anche variando la eco da 5% a 25% non cambia praticamente niente, sempre uguale con tendenza ad assistere molto, diciamo più verso il 25% che non il 5%.
Ciao. Devo dire che BH non si è sprecata sul
Sw. Non è proprio il massimo della naturalezza, motore on off, ignorante, che stacca dopo aver smesso di pedalare e attacca o troppo tardi ( low) o alla minima pressione ( high). Io uso eco 15 con intervento low e eco plus 25 con intervento medium ( le altre assistenze con intervento high ( che nelle salite ripide fa sì che se non si sta attenti ci si mette le bici per cappello) trovo una differenza marcata di intervento. Devo però dire che non ci sto perdendo tanto la testa ma mi sto abituando ad usarla così come è con i suoi pregi e difetti.
Ora in gruppo ho due con Tq. Confermo che ciuccia ma mi riservo di aspettare la prova del mio socio che ha una Lumen 900 perché con la Rise carbon passava i 1700/1800 metri e quindi può fare paragone. Io non faccio testo. Essendo leggero e sempre mediamente allenato consumo poco con qualsiasi bici.
 
  • Like
Reactions: yura

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Quindi confermi anche tu che l' autonomia del TQ, almeno per ora, sembrerebbe un pò il punto debole del sistema.
Se ricordo bene anche @marco nel test della Trek EXe aveva rilevato un' autonomia simile in termini di dislivello.
Secondo me soffre i cambi di ritmo ed i picchi. Sono convinto che su salite costanti si allinei ad altri motori. In uso “ vario” ciuccia e la batteria è quella che è
 
  • Like
Reactions: yura