Ahahaha che pirla che son stato !! Eeee l’età…. Non posso neanche dire questo ostiNon è una ebike !
Ahahaha che pirla che son stato !! Eeee l’età…. Non posso neanche dire questo ostiNon è una ebike !
Ah beh quello sicuramente, io l'ho tolta per via degli animali selvatici e cani con i quali ho avuto degli s(in)contri ripetuti che non sono stati piacevoli ma come te sento la mancanza del boscoIo l’ho presa per variare un po’ ma difficilmente farò quello che facevo prima. Vorrei evitare di tornare nel breve sotto i ferri
Wtf?? Veramente??Beh. Allora vi dico anche quanto l’ho pagata. Nuova, 3550 spedita. Non ne hanno altre….
Ciao e complimenti per la scelta, bella davvero!Io l’ho presa per variare un po’ ma difficilmente farò quello che facevo prima. Vorrei evitare di tornare nel breve sotto i ferri
purtroppo non ci conosciamo ma non sono nuovo del forum. Uno dei primi ad avere la Rise M ed apprezzarne il notevole potenziale. A novembre 2021 ho sostituito il ginocchio dx…era in offerta ( protesi totale). Da allora ( ho venduto ovviamente la Rise da allora) ho pedalato solo in bdc. Ora che mi son rifatto la gamba voglio comunque aver in bici per variare ( non è comunque consigliata la pratica della mtb) e girare senza fare discese scassate…Ciao e complimenti per la scelta, bella davvero!
Attirava molto anche me, ho un rivenditore vicino, ci ho fatto più di un pensiero…ma poi un po’ da coniglio, lo ammetto, ho preferito andare sull’innominabile, ma solo per mie paturnie di affidabilità di motore.
Per curiosità, se vuoi, perché dici che non farai quello che facevi prima ? Che tipo di intervento ti è capitato ?
![]()
Io frequento solo da qualche mese questa parte del forum, ma ti avevo già “letto” e la tua Rise personalizzata me la ricordo bene !Ok
purtroppo non ci conosciamo ma non sono nuovo del forum. Uno dei primi ad avere la Rise M ed apprezzarne il notevole potenziale. A novembre 2021 ho sostituito il ginocchio dx…era in offerta ( protesi totale). Da allora ( ho venduto ovviamente la Rise da allora) ho pedalato solo in bdc. Ora che mi son rifatto la gamba voglio comunque aver in bici per variare ( non è comunque consigliata la pratica della mtb) e girare senza fare discese scassate…
Praticamente l'hai acquistata con il passamontagnaBeh. Allora vi dico anche quanto l’ho pagata. Nuova, 3550 spedita. Non ne hanno altre….
Bravo Ste, come dicono, mi pare, a Reggio Calabria: “mola mia” !!!Oggi giretto verso il rifugio Nicola ( Valsassina). La bici è molto flow, il motore silenziosissimo e corposo. Non è certo un full power ma muove bene la bici anche sulle rampe ripide e scassate ( usato prevalentemente due settaggi rispettivamente da 40 e 60 %). In discesa quello che ho apprezzato di più è stato il carro, assorbe molto e non scalcia mai…fermo restando il fatto che non ho mai forzato ma ho sempre pensato più al mio ginocchio che ad altro. Durante il giro ho memorizzato “ i 1000mt di dsv” percorsi con il 50% di batteria
Reggio de sura...Bravo Ste, come dicono, mi pare, a Reggio Calabria: “mola mia” !!!
![]()
![]()
![]()
É come la tua...molto flowBravo Ste, come dicono, mi pare, a Reggio Calabria: “mola mia” !!!
![]()
![]()
![]()
Il mio amico ha la race con 34 , ruote carbon ecc ed è a 18.5 in taglia L. La mia ha già la 36. Secondo me tra ruote ecc uno può scendere un kg. Non di più. Ricordo che entrambe hanno batteria da 540whVolendo tirare il peso a questa bici modello race con una fox 34 oppure alla trail con una fox36 a quanto si arriverebbe?
Quindi confermi anche tu che l' autonomia del TQ, almeno per ora, sembrerebbe un pò il punto debole del sistema.Ciao. Giro di oggi chiuso a 15kmh. 44km 1290m con diverse rampe oltre 20%. Io, una Rise, una BH race ed una Trek Fuel Ex ( Nb. La TQ ha chiuso con zero batteria dopo 1150m).
Uscito oggi nella mia Brianza. Che dire. Belle le ruote grasse. Ci sto prendendo la mano ma ovviamente senza strafare sopratutto in discesa. Cercando di non fare pezzi scassati dove bisogna stare tanto tempo in piedi. La bici è tanta roba. Mi ci sto trovando bene. Il motore è un po’ ignorante in quanto , forse ancor di più della Rise, va fatto frullare bene. Sotto un po’ di foto. Al 50% di batteria avevo superato i 1000m di dsl non lesinando con le assistenze ( infatti la media non è bassissima). Stancato veramente poco. Eco messo al 15%, eco plus al 25%, trail al 60%
Ciao. Devo dire che BH non si è sprecata sulCiao, ho anche io una ilynx race carbon, volevo farti una domanda, tra le assistenze eco ed eco plus trovi differenze? la mia è impostata eco 15% ed eco plus 45% e non ci sono praticamente differenze. Inoltre anche variando la eco da 5% a 25% non cambia praticamente niente, sempre uguale con tendenza ad assistere molto, diciamo più verso il 25% che non il 5%.
Secondo me soffre i cambi di ritmo ed i picchi. Sono convinto che su salite costanti si allinei ad altri motori. In uso “ vario” ciuccia e la batteria è quella che èQuindi confermi anche tu che l' autonomia del TQ, almeno per ora, sembrerebbe un pò il punto debole del sistema.
Se ricordo bene anche @marco nel test della Trek EXe aveva rilevato un' autonomia simile in termini di dislivello.