BELLA DISQUISIZIONE SULLA CORSA ALLA POTENZA MAX DEI MOTORI E IN GENERALE SU DOVE ANDRA' IL MONDO EMTB

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma che stai a dire side? 3 Kg col piffero, saranno circa 700/800 grammi tra motore e batteria a parità di caratteristiche (non estraibilità e Wh).E quelli del motore pure ininfluenti sul comportamento complessivo della bici. Il resto lo hanno fatto come la innominabile, telaio striminzito e tirato quanto possibile, adeguato per una trail ma non confrontabile con proposte più specialistiche orientate al gravity.

Esattamente quello che pensavo io, ma non è così. Devi provare per valutare bene. ;)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.167
1.183
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Hanno provato a spingere le light in tutte le maniere ma nessuno le vuole, tutti preferiscono le full power e con batterie sempre piu grandi, ora stanno provando a ridurre le batterie per far vedere che la bici pesa meno ma poi ti offrono i vari extender che fanno pesare il tutto ancor di piu, per ora a come sembra ha ragione dji, vedremo piu avanti se continueranno con le vendite.
 

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
275
214
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Hanno provato a spingere le light in tutte le maniere ma nessuno le vuole, tutti preferiscono le full power e con batterie sempre piu grandi, ora stanno provando a ridurre le batterie per far vedere che la bici pesa meno ma poi ti offrono i vari extender che fanno pesare il tutto ancor di piu, per ora a come sembra ha ragione dji, vedremo piu avanti se continueranno con le vendite.
C'è un dettaglio non da poco però
L'ultima generazione di batterie sono si aumentate di capienza (poco) ma si sono pure alleggerite. Si era lievitati fino a 26+ kg di ebike ma sembra che oltre quel peso il mercato abbia deciso di non andare
Era facile superarlo eh...facevi la batteria da 1000wh per fare 2000d+ tutti in turbo.. ma nessuno ha deciso di farlo
I gettoni tecnologia a sto giro li hanno spesi anche per iniziare ad alleggerire il sistema, non solo in potenza e autonomia
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.452
3.233
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Esattamente quello che pensavo io, ma non è così.

A cosa ti riferisci? I pesi sono quelli dichiarati e misurati, e visto che materiali miracolosi ancora non ne sono stati inventati se mi dici che il risparmio di peso motore+batteria è 3 Kg me lo devi dimostrare, prendi il DJI ed un motore full che sta mediamente sui 2,9 Kg e li metti sulla bilancia, stessa cosa per la batteria con un'altra di pari capacità non estraibile. Se escono 3 kg la amflow te la regalo io. Se la bici paragonata ad altra full pesa 3 Kg in meno vuol dire semplicemente che ... non è la stessa bici.

Devi provare per valutare bene. ;)

Per quanto sopra non c'è nulla da provare per valutare. Per quanto riguarda il fatto che vada bene non lo metto in dubbio, anche fatta la tara all'"entusiasmo" generato dalle prestazioni del motore, ma da qui a dire che in discesa se la giochi con le proposte gravity specialistiche anche no dai, ci crederò caso mai quando vedrò questa amflow su tutti i tre gradini del podio nelle principali competizioni e-enduro. Ribadisco che se la "stessa bici" fosse uscita con un motore magari anche compatto ma senza ruota fonica e caxxi e mazzi e con gli stessi numeri di tutti gli altri non se la sarebbe caca*ta letteralmente nessuno. Poi probabilmente usciranno con qualcosa di più mirato al gravity ed allora vedremo.
 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
A cosa ti riferisci? I pesi sono quelli dichiarati e misurati, e visto che materiali miracolosi ancora non ne sono stati inventati se mi dici che il risparmio di peso motore+batteria è 3 Kg me lo devi dimostrare, prendi il DJI ed un motore full che sta mediamente sui 2,9 Kg e li metti sulla bilancia, stessa cosa per la batteria con un'altra di pari capacità non estraibile. Se escono 3 kg la amflow te la regalo io. Se la bici paragonata ad altra full pesa 3 Kg in meno vuol dire semplicemente che ... non è la stessa bici.

Per quanto sopra non c'è nulla da provare per valutare. Per quanto riguarda il fatto che vada bene non lo metto in dubbio, anche fatta la tara all'"entusiasmo" generato dalle prestazioni del motore, ma da qui a dire che in discesa se la giochi con le proposte gravity specialistiche anche no dai, ci crederò caso mai quando vedrò questa amflow su tutti i tre gradini del podio nelle principali competizioni e-enduro. Ribadisco che se la "stessa bici" fosse uscita con un motore magari anche compatto ma senza ruota fonica e caxxi e mazzi e con gli stessi numeri di tutti gli altri non se la sarebbe caca*ta letteralmente nessuno. Poi probabilmente usciranno con qualcosa di più mirato al gravity ed allora vedremo.

Se vuoi una bici super gravity è un altro discorso, ma visto che hai la Fantic ti dico solo che questa fa parte della stessa categoria, solo che è un bel po' più avanti.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.452
3.233
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se vuoi una bici super gravity è un altro discorso, ma visto che hai la Fantic ti dico solo che questa fa parte della stessa categoria, solo che è un bel po' più avanti.

No, permetti, ma a livello di telaio non è la stessa cosa, anche se la mia ormai è del 2021, ma visto che non riesco ad usarla molto (quasi solo giri lunghi ma pochi) e che ho appena fatto risistemare il motore (che non sarà DJI ma non mi ha mai fatto mancare supporto) per ora la scimmia la tengo a bada legata con doppia catena, al massimo mi tolgo lo sfizio di mettere a molla forca ed ammo che spendo molto meno e mi diverto di più. Per almeno un altro annetto o due sto alla finestra poi vedrò che offre il mercato. Da dire anche che ormai il gravity aggressivo devo iniziare a scordarmelo causa anagrafe e botte prese vecchie (enduro moto) e nuove, sicuramente mi orienterò più su una proposta AM quindi chissà, vedremo che offrirà il mercato a quel punto.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.167
1.183
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
C'è un dettaglio non da poco però
L'ultima generazione di batterie sono si aumentate di capienza (poco) ma si sono pure alleggerite. Si era lievitati fino a 26+ kg di ebike ma sembra che oltre quel peso il mercato abbia deciso di non andare
Era facile superarlo eh...facevi la batteria da 1000wh per fare 2000d+ tutti in turbo.. ma nessuno ha deciso di farlo
I gettoni tecnologia a sto giro li hanno spesi anche per iniziare ad alleggerire il sistema, non solo in potenza e autonomia
a me non sembra visti i pesi delle bici odierne se guardi per star sotto ai 24kg hanno tutti ridotto le batterie a 600wh e per compensare ti mettono l'extender che comunque aggiungi almeno 1kg, la sola che sembra aver innovato e Amflow che ha mantenuto una batteria da 800wh con un peso sotto i 22kg, tutte le altre anche montate top di gamma con batteria da 800 pesano almeno 2kg in piu.
 

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
275
214
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
a me non sembra visti i pesi delle bici odierne se guardi per star sotto ai 24kg hanno tutti ridotto le batterie a 600wh e per compensare ti mettono l'extender che comunque aggiungi almeno 1kg, la sola che sembra aver innovato e Amflow che ha mantenuto una batteria da 800wh con un peso sotto i 22kg, tutte le altre anche montate top di gamma con batteria da 800 pesano almeno 2kg in piu.
Si, ma comunque c'è una inversione di tendenza
Hanno smesso di ingrassarle pur di montare batterie sempre più capienti (e poteva benissimo non andare così eh..)
Oltre i 26kg non ci sono voluti andare, e l'indirizzo di futuro sviluppo ha preso anche la direzione della riduzione dei pesi
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.452
3.233
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
a me non sembra visti i pesi delle bici odierne se guardi per star sotto ai 24kg hanno tutti ridotto le batterie a 600wh e per compensare ti mettono l'extender che comunque aggiungi almeno 1kg, la sola che sembra aver innovato e Amflow che ha mantenuto una batteria da 800wh con un peso sotto i 22kg, tutte le altre anche montate top di gamma con batteria da 800 pesano almeno 2kg in piu.

Se pesano due kg in più non è certo per la sola batteria, le celle migliori al momento sono le stesse per tutti, basta comprarle, e materiali magici ad oggi non li ha neppure amflow. Hanno innovato su prestazioni e gestione motore, questo si.
 
  • Like
Reactions: Giocody