BELLA DISQUISIZIONE SULLA CORSA ALLA POTENZA MAX DEI MOTORI E IN GENERALE SU DOVE ANDRA' IL MONDO EMTB

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.876
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
  • Like
Reactions: bostik

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.876
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Che polpettone assurdo di concetti
é un pò lunghetto e in effetti ci hanno messo dentro un pò tutto, ma su alcuni aspetti hanno ragione. Del resto anche tu ne hai già parlato: troppa potenza può giocare a nostro sfavore, la bike industry che sta un pò perdendo la strada in favore del "noi ce lo abbiamo più grosso!" invece di portare avanti altri concetti più attinenti, come anche i prezzi sempre troppo alti.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.108
4.015
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
é un pò lunghetto e in effetti ci hanno messo dentro un pò tutto, ma su alcuni aspetti hanno ragione. Del resto anche tu ne hai già parlato: troppa potenza può giocare a nostro sfavore, la bike industry che sta un pò perdendo la strada in favore del "noi ce lo abbiamo più grosso!" invece di portare avanti altri concetti più attinenti, come anche i prezzi sempre troppo alti.

La verità è che l'innovazione per le ebike è già bella che finita, almeno fin quando non arriveranno le batterie allo stato solido. I motori non si rimpiccioliscono neanche loro, i pesi e i consumi sono quelli.
Quindi non rimane che tentare di vendere nuove ebike con più potenza.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
a me pare un miscuglio di luoghi comuni
a parte la marchetta iniziale a Volvo, che un tempo era all'avanguardia sulla sicurezza, oggi non sono che auto cinesi sicure come le altre , non vedo nessun problema sui 750 o 800W: sono moto e devono subire tutte le regolamentazioni delle moto, che siano elettriche 4 tempi o due tempi poco importa.
250w sono velocipedi, con tutti i vantaggi ad oggi dei velocipedi
Punto
se si mantiene questa regolamentazione, problemi non ce ne sono, a meno di non infrangere le regole anche di accesso ai sentieri

Detto questo la MTB o meglio eMTB è un concetto di sport dove la potenza è solo uno specchio per le allodole, ne parlavo prima su un altro thread, non serve a niente se non a salire tipo shuttel su una salita facile più velocemnete il che esula dal concetto di MTB
80 nm sono più che sufficienti per fare tutto, anche le pettate più impossibili, quello che conta è la tecnica e la bici in se stessa e il divertimento sta li
Tutto il resto è un altro sport che non si chiama MTB
Anche i recenti aggiornamenti di Bosch a 100 sono assolutamente inutili, specchietti per le allodeole, il che ne dicano i vari tuber, se migliorano la fluidità e naturalezza ok, ma i 100 nm non servono a niente, li sponsorizzano per tamponare l'avanzata DJI, ma DJI non avanza per la potenza del motore che non frega un cazzo a nessuno, DJI avanza perchè il pacchetto motore batteria pesa 3 kg meno degli altri
my two cent
sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La verità è che l'innovazione per le ebike è già bella che finita, almeno fin quando non arriveranno le batterie allo stato solido. I motori non si rimpiccioliscono neanche loro, i pesi e i consumi sono quelli.
Quindi non rimane che tentare di vendere nuove ebike con più potenza.
Esatto
che per altro non serve a niente
come ho scritto sopra, DJi sta stravolgendo il mercato non certo per i 100 nm, ma per i kili risparmiati nel pacchetto motore batteria, mantenendo una potenza come la concorrenza, se DJi avesse fatto il pacchetto con 85 nm ... avrebbe venduto uguale, chi compra questo pacchetto lo fa per avere una bici più agile, non più potente

sid
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.876
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ma DJI non avanza per la potenza del motore che non frega un cazzo a nessuno, DJI avanza perchè il pacchetto motore batteria pesa 3 kg meno degli altri
Hmm, non sono cosi sicuro, tant'è che tutti quelli che la provano parlano del motore potente (e anche molto gestibile però), ad attirare secondo me è soprattutto quello.
Io in realtà sarei attirato dal peso come dici tu, ma poi castrerei la potenza; in effetti già dei miei 85 nm ne ho a sufficienza, ma io sono uno di quelli della "vecchi guardia", provengo dalla bici tradizionale e mi piace ancora faticare, per cui assistenze sempre più basse possibili e pedalare, e con batteria da 625, ma tantissimi altri invece godono andare su forte o comunque faticando relativamente poco, e questi super motori li attirano.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.108
4.015
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Hmm, non sono cosi sicuro, tant'è che tutti quelli che la provano parlano del motore potente (e anche molto gestibile però), ad attirare secondo me è soprattutto quello.
Io in realtà sarei attirato dal peso come dici tu, ma poi castrerei la potenza; in effetti già dei miei 85 nm ne ho a sufficienza, ma io sono uno di quelli della "vecchi guardia", provengo dalla bici tradizionale e mi piace ancora faticare, per cui assistenze sempre più basse possibili e pedalare, e con batteria da 625, ma tantissimi altri invece godono andare su forte o comunque faticando relativamente poco, e questi super motori li attirano.

Ha ragione @sideman (per una volta): la maggior parte della gente vede il motore come un modo per fare la risalita con la minor fatica possibile e nel minor tempo possibile. Non gliene frega niente di stare in forma. Motivo per cui le batterie enormi sono le più vendute, e possibilmente i motori più potenti.
 
  • Like
Reactions: tostarello

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Hmm, non sono cosi sicuro, tant'è che tutti quelli che la provano parlano del motore potente (e anche molto gestibile però), ad attirare secondo me è soprattutto quello.
Io in realtà sarei attirato dal peso come dici tu, ma poi castrerei la potenza; in effetti già dei miei 85 nm ne ho a sufficienza, ma io sono uno di quelli della "vecchi guardia", provengo dalla bici tradizionale e mi piace ancora faticare, per cui assistenze sempre più basse possibili e pedalare, e con batteria da 625, ma tantissimi altri invece godono andare su forte o comunque faticando relativamente poco, e questi super motori li attirano.
Ma la differenza tra 85 e 100 dove la testi???
Su una salita facile, sta solo per arrivare in cima qualche minuto prima avendo consumato di più e stressato di più gli organi meccanici
E' solo effetto Shuttle
Su una salita tecnica, conta altro, bastano 80 e fai tutto quello che vuoi, sul tecnico conta lo skill, conta il formato ruote, l'angolo sella, l'angolo di sterzo, come lavora il carro, il telaio. Avere 100 sulla pettata ipertecnica conta zero, appena metti male l'avantreno ti si impenna ed hai già il piede a terra, se non sei caduto
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.876
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ha ragione @sideman (per una volta): la maggior parte della gente vede il motore come un modo per fare la risalita con la minor fatica possibile e nel minor tempo possibile. Non gliene frega niente di stare in forma. Motivo per cui le batterie enormi sono le più vendute, e possibilmente i motori più potenti.
In realtà lui dice che non è la potenza a far vendere ma il peso, io sono d'accordo con te, ad attirare è la potenza, ma è indubbio che l'estetica del loro pacchetto attiri molto, essendo cosi snella e filante, ma di gente che compera le light per il solo motivo estetico sorvolando sulla potenza del motore direi che sono molto pochi!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.876
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma la differenza tra 85 e 100 dove la testi???
Su una salita facile, sta solo per arrivare in cima qualche minuto prima avendo consumato di più e stressato di più gli organi meccanici
E' solo effetto Shuttle
Su una salita tecnica, conta altro, bastano 80 e fai tutto quello che vuoi, sul tecnico conta lo skill, conta il formato ruote, l'angolo sella, l'angolo di sterzo, come lavora il carro, il telaio. Avere 100 sulla pettata ipertecnica conta zero, appena metti male l'avantreno ti si impenna ed hai già il piede a terra, se non sei caduto
D'accordo con te su questo, tant'è che anche E-MOUNTAINBIKE lo sottolinea, la Wild col motore da 85 nm ha soppravvanzato la Unno col DJI, ma se vai a vedere il tread della AMFLOW c'è chi dice di aver fatto salite che con altre non sono mai riusciti a fare.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.821
4.693
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Su una salita tecnica, conta altro, bastano 80 e fai tutto quello che vuoi, sul tecnico conta lo skill, conta il formato ruote, l'angolo sella, l'angolo di sterzo, come lavora il carro, il telaio.

Vero conta quello che dici ma conta anche la potenza se ben gestita ovviamente.
Con Avinox-DJI riesco a fare molto meglio passaggi tecnici e ripidoni dove con la Levo o un Polini era più impegnativo.
DJI ha più spinta ma non brutale, molto ben gestita che è quasi impossibile sgommare.
Questa è la vera differenza (Ruota fonica ;)).
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.821
4.693
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
D'accordo con te su questo, tant'è che anche E-MOUNTAINBIKE lo sottolinea, la Wild col motore da 85 nm ha soppravvanzato la Unno col DJI, ma se vai a vedere il tread della AMFLOW c'è chi dice di aver fatto salite che con altre non sono mai riusciti a fare.

Infatti è così.
La Unno è impostata per la discesa, in salita non è tra le migliori, ma è dovuto alla configurazione del carro, non al motore.
Un carro FSR sui rapporti corti può avere più trazione perchè il tiro catena aumenta la trazione (la ruota riceve una spinta a terra). Lo snodo sul perno come la Wild può essere neutro, dubito che possa avere più trazione di un FSR. La Unno è tutta un'alta cosa dove il carro è fantastico in discesa, ma magari soffre il tiro catena che chiude il carro in salita = poca trazione.
(Comunque quello che dice E-MOUNTAINBIKE non è il vangelo ... anzi forse è un po' troppo "sponsorizzato" ;))
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vero conta quello che dici ma conta anche la potenza se ben gestita ovviamente.
Con Avinox-DJI riesco a fare molto meglio passaggi tecnici e ripidoni dove con la Levo o un Polini era più impegnativo.
DJI ha più spinta ma non brutale, molto ben gestita che è quasi impossibile sgommare.
Questa è la vera differenza (Ruota fonica ;)).
Lo dici tu stesso ...conta l'erogazione e poi il peso in meno
Setta la DJI a 85 e vedrai che li fai uguale
 

malfe

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
307
301
63
75
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
il mio ragionamento è molto semplice direi banalmente scontato - ma se la potenza non serve a niente e perciò nessuno la userebbe perchè usare il "niente" è privo di senso come mai c'è tutto questo accanimento a limitare il "niente" !!?? se qualcuno me lo spiega con concetti semplici ..... grazie!!
 
  • Like
Reactions: Mauron

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.682
6.771
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
il mio ragionamento è molto semplice direi banalmente scontato - ma se la potenza non serve a niente e perciò nessuno la userebbe perchè usare il "niente" è privo di senso come mai c'è tutto questo accanimento a limitare il "niente" !!?? se qualcuno me lo spiega con concetti semplici ..... grazie!!
Perché c'è una soglia, soggettiva, con cui il singolo riesce ad affrontare bene il 99% delle situazioni che incontra nei suoi percorsi; avere più potenza disponibile anche se non la si usa è meglio che non averla, ma se ciò comporta un dimensionamento della batteria sfavorevole (per il peso) nel 90% dei casi è preferibile scegliere una bici più leggera.
Per qualcuno sono sufficienti 60 Nm, per altri 80 o anche di più.
Poi c'è un discorso più generale, come già detto di affidabilità e/o usura, ma anche di evitare possibili eventuali future limitazioni legislative.
 

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
275
214
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ha ragione @sideman (per una volta): la maggior parte della gente vede il motore come un modo per fare la risalita con la minor fatica possibile e nel minor tempo possibile. Non gliene frega niente di stare in forma. Motivo per cui le batterie enormi sono le più vendute, e possibilmente i motori più potenti.
Domando a te marco che sei quello che questi ultimi motori "overpower" li ha provati tutti
Al di là dell'utilizzo shuttle che se ne può fare, questi cavalli in più, sul tecnico, aumentano le potenzialità di arrampicata della bici (a parità di caratteristiche telaio e capacità del rider) oppure non aggiungono nulla e quello che si faceva già con 85nm e 600w?
 
  • Like
Reactions: arupacupa