Batteria in parallelo

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Buongiorno, non é mia intenzione fare un cattivo servizio, anzi. Quando ordinai la mia bici, anch' io avevo valutato una seconda batteria ma chi me l' ha venduta me l' ha sconsigliata per i motivi che ho citato, consigliandomi una seconda batteria a parte. Evidentemente sono stato consigliato male.
Si dice spesso di non fidarsi troppo di quello che si legge in rete e di farsi consigliare dai chi ne fa il proprio mestiere. Evidentemente a volte non é cosí.

Allora il tuo venditore è poco informato...può essere...vai da un installatore serio che è nel giro da anni e vedrai che le cose sono assai diverse
 

GM-VOYAGER

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2016
126
34
28
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs m20
Purtroppo nessuno ha fatto l'autopsia sui motori morti, quindi si fanno solo ipotesi. Non è un problema di surriscaldamento ma elettronico, si spegne completamente, sulla scheda della centralina ci sono 2 piccoli fusibili e sono i principali sospettati, con il parallelo si suppone che il motore riesca ad assorbire più del previsto e i fusibili saltano.
Fino ad ora i motori bruciati di cui si ha notizia sono i PW, nessuna notizia riguardo a pwx e pwe, ma non vuol dire che siano più robusti.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Ciao non ricordo dove, ma avevo letto che su uno dei motori bruciati, quando accadde, si era proprio bloccato meccanicamente. In quel caso non poteva essere solo un problema elettronico
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Ciao non ricordo dove, ma avevo letto che su uno dei motori bruciati, quando accadde, si era proprio bloccato meccanicamente. In quel caso non poteva essere solo un problema elettronico

Quando salta un fusibile sul Pw automaticamente si grippano tutti i cuscinetti..prodigi della tecnologia del Sol Levante, in Bosch se le sognano queste finezze. ;)
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao,
l'avevo già detto in altra discussione, il mio "batterista" e il suo meccanico, dopo qualche motore "bruciato", hanno aperto uno Yamaha Pw e di "bruciato" hanno trovato solo un fusibile, probabilmente sottodimensionato e non in grado di sopportare l'uso più intenso e prolungato dovuto alla seconda batteria.
Sostituito quello con uno più robusto il problema non si è più ripresentato,
Sembra anche che per le serie successive, dal Pwx in poi, questo problema sia stato eliminato.


mi sembra ovvio... togli il fusibile e ne metti uno che tollera assorbimenti maggiori non si brucia più... bisogna vedere se nel lungo periodo il motore riesce a supportare quel carico extra visto che non ha più il fusibile che lo protegge...
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
mi sembra ovvio... togli il fusibile e ne metti uno che tollera assorbimenti maggiori non si brucia più... bisogna vedere se nel lungo periodo il motore riesce a supportare quel carico extra visto che non ha più il fusibile che lo protegge...
O magari è colpa delle scie chimiche!;)
Io ho solo riportato dei fatti che mi ha riferito uno dei diretti interessati, dopo due motori PW "bruciati", e sostituiti in garanzia, il terzo "bruciato" lo hanno aperto e sostituito il fusibile in questione, e, a quanto mi risulta, fino a qualche mese fa stava ancora funzionando normalmente.
Quelli delle serie successive hanno montato un fusibile più robusto, almeno così mi hanno detto dopo aver controllato rischiando la garanzia, visto che non si potrebbero aprire.
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
O magari è colpa delle scie chimiche!;)
Io ho solo riportato dei fatti che mi ha riferito uno dei diretti interessati, dopo due motori PW "bruciati", e sostituiti in garanzia, il terzo "bruciato" lo hanno aperto e sostituito il fusibile in questione, e, a quanto mi risulta, fino a qualche mese fa stava ancora funzionando normalmente.
Quelli delle serie successive hanno montato un fusibile più robusto, almeno così mi hanno detto dopo aver controllato rischiando la garanzia, visto che non si potrebbero aprire.

non so delle scie chimiche...

al massimo un po' di elettronica
 
  • Like
Reactions: Rick

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
O magari è colpa delle scie chimiche!;)
Io ho solo riportato dei fatti che mi ha riferito uno dei diretti interessati, dopo due motori PW "bruciati", e sostituiti in garanzia, il terzo "bruciato" lo hanno aperto e sostituito il fusibile in questione, e, a quanto mi risulta, fino a qualche mese fa stava ancora funzionando normalmente.
Quelli delle serie successive hanno montato un fusibile più robusto, almeno così mi hanno detto dopo aver controllato rischiando la garanzia, visto che non si potrebbero aprire.
io di pw seconda serie (quello con eco+) ne bruciai due... poi non montai più il parallelo.... spero che abbiano risolto nelle serie successive... comunque mi torna che poteva essere un banale fusibile... le due vote si spense improvvisamente sembrò un classico black out da fusibile
 

Gianmaco

Ebiker normalus
18 Marzo 2019
51
24
8
Forli
Visita Sito
Bici
Riese & Muller
Considerato quanto scritto, visto che ho intenzione di avere una seconda batteria da portarmi dietro, a questo punto mi converrebbe di piú montarne una in parallelo. Fra l' altro la marca della mia bici prevede un kit originale per la seconda batteria in parallelo, originale bosch.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Considerato quanto scritto, visto che ho intenzione di avere una seconda batteria da portarmi dietro, a questo punto mi converrebbe di piú montarne una in parallelo. Fra l' altro la marca della mia bici prevede un kit originale per la seconda batteria in parallelo, originale bosch.

Sul sistema Bosch non puoi installare nessuna batteria in parallelo se non prevista (se lo è) dalla casa perchè semplicemente non funziona.
 
  • Like
Reactions: eagerly

Antonio Giammetta

Ebiker novello
12 Gennaio 2019
4
0
1
San Severo (FG)
Visita Sito
Bici
Haibike sduro allmnt 7.0
Io ho usato per almeno due anni batterie in parallelo , prima su Yamaha PW e poi con Yamaha PW X e non ho mai avuto il minimo problema. Le uniche accortezze sono di acquistare batterie fatte da professionisti ( e di bravi ce ne sono) e caricarle entrambe completamente. Niente altro. Ora uso da due mesi una batteria in parallelo montata su Fantic e, toccando ferro, nessun problema neanche qui. Non voglio difendere nessuno, ma riporto solo la mia esperienza.
Mic

Ciao e scusami se ti faccio anche una domanda banalissima, ma per collegare le due batterie le hai in parallelo con il cavo e diodo XT60? magari se si mi daresti indicazioni dove reperirlo?
Anticipatamente ed infinitamente grazie.

Antonio
 

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Io ho usato per almeno due anni batterie in parallelo , prima su Yamaha PW e poi con Yamaha PW X e non ho mai avuto il minimo problema. Le uniche accortezze sono di acquistare batterie fatte da professionisti ( e di bravi ce ne sono) e caricarle entrambe completamente. Niente altro. Ora uso da due mesi una batteria in parallelo montata su Fantic e, toccando ferro, nessun problema neanche qui. Non voglio difendere nessuno, ma riporto solo la mia esperienza.
Mic
Da chi le hai comprate ?
 

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Sul sistema Bosch non puoi installare nessuna batteria in parallelo se non prevista (se lo è) dalla casa perchè semplicemente non funziona.
Io la ho montata in parallelo su bosch cx e funziona. L'unico limite è che devi staccarla prima di spegnere il motore se la hai scaricata un po , se no non si riavvia.
Cè anche ebooz extender specifico per bosch https://www.e-booz.it/prodotto/e-booz-battery-range-extender-da-36v-7ah-250wh/

sono parallellelizzati tramite Bms bidirezionale 7/15A con fusibile, ed è una scelta obbligata perché se non le carichi insieme la batteria da solo il valore di targa, se interponi un diodo non arrivi ai 4,2V a cella per il bilanciamento, e se le metti in parallelo sul cavo motore, a differenza di altre motorizzazioni, ti va in errore perché droppa poco e il sistema se ne accorge,
Il Bms fa da limitatore di corrente, se c'è differenza tra le celle arriva un picco di max 5/6A per qualche secondo poi scende a 3/4A come un charger, se l'extender fosse da 10A allora darebbe una bella scarica,
Invece con questo sistema sta in equilibrio, ed è per questo che è meglio siano sempre collegate.
Alternativa è ebooz che però ti obbliga a tagliare l'impianto elettrico per introdurre una scheda tra motore e batteria, mentre con il mio sistema non tocchi l'impianto originale
 

Allegati

  • 20190809_184529.jpg
    20190809_184529.jpg
    292,8 KB · Visite: 100
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mittikk

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Nel tuo scritto ci sono perecchie imprecisioni.
Non è vero che devono essere identiche, si mettono in parallelo anche batterie con chimiche diverse, l'importante è che al momento della connessione siano esattamente alla stessa tensione.
Non si sono problemi di ricarica visto che vengono caricate indipendentemente.
Due batterie da 400 usate una alla volta hanno una resa inferiore che se usate contemporaneamente in parallelo.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Io la mia aggiuntiva su bosch la carico assieme alla originale usando il caricabatteria originale bosch , che rischio cè ?
Se una è carica a metà e la collego all'altra scarica e quindi le carico insieme che succede ?
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Io la ho montata in parallelo su bosch cx e funziona. L'unico limite è che devi staccarla prima di spegnere il motore se la hai scaricata un po , se no non si riavvia.
Cè anche ebooz extender specifico per bosch https://www.e-booz.it/prodotto/e-booz-battery-range-extender-da-36v-7ah-250wh/

sono parallellelizzati tramite Bms bidirezionale 7/15A con fusibile, ed è una scelta obbligata perché se non le carichi insieme la batteria da solo il valore di targa, se interponi un diodo non arrivi ai 4,2V a cella per il bilanciamento, e se le metti in parallelo sul cavo motore, a differenza di altre motorizzazioni, ti va in errore perché droppa poco e il sistema se ne accorge,
Il Bms fa da limitatore di corrente, se c'è differenza tra le celle arriva un picco di max 5/6A per qualche secondo poi scende a 3/4A come un charger, se l'extender fosse da 10A allora darebbe una bella scarica,
Invece con questo sistema sta in equilibrio, ed è per questo che è meglio siano sempre collegate.
Alternativa è ebooz che però ti obbliga a tagliare l'impianto elettrico per introdurre una scheda tra motore e batteria, mentre con il mio sistema non tocchi l'impianto originale

Con il "tuo sistema" sei costretto a manomettere la batteria e per molti potrebbe essere cosa poco gradita..c'è una discussione su Jobike che a dire il vero ho seguito frettolosamente, mi sento comunque di dire che chi ti ha fatto il lavoro nell'ambiente gode fama di essere persona preparata.