Batteria in parallelo

RikBen68

Ebiker novello
21 Aprile 2021
4
4
3
56
Genova
Visita Sito
Bici
Merida eOne Sixty 8k
Ciao,
elettronicamente parlando se metti entrambi i diodi di protezione, caricare sempre al max entrambe le batterie non è necessario.
E' come una valvola di non-ritorno che impedisce pericolosi 'travasi' fra batterie.
Anche se il motore arrivasse a 'ciucciare' 400W di picco (invece dei 250W max continui), a 36V sono una dozzina di A, per cui un diodo da 40A li regge più che bene, rubando solo circa 6-8W che disperde in calore.

Però che se lasci sempre collegata la batteria scarica e ti salta (andando in corto) il diodo, sono dolori !!!
Se invece è scollegata, alla peggio se si brucia il diodo di quella che sta lavorando, lasciandoti senza danni extra, sia che vada in corto, che si interrompa (lasciandoti a piedi).

Comunque è pur vero che, se lavori sempre con le batterie allo stesso livello di carica, distribuisci la potenza fra le due, inclusi i diodi, che lavoreranno al 50% ciascuno. Inoltre lo "sforzo" elettrochimico è suddiviso fra le batterie e alla fine le stressi meno.
 
  • Like
Reactions: Pedro de Atacama

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
204
106
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
Tutto esatto...ma piuttosto che lasciare in mano a 2 diodi cinesi una batteria da 800 euro, preferisco caricarle entrambe e stop.
con l'estender anche la batteria originale si stressa meno, ho verificato che il sistema nel suo insieme rende circa il 10% in più.
 

RikBen68

Ebiker novello
21 Aprile 2021
4
4
3
56
Genova
Visita Sito
Bici
Merida eOne Sixty 8k
Tutto esatto...ma piuttosto che lasciare in mano a 2 diodi cinesi una batteria da 800 euro, preferisco caricarle entrambe e stop.
con l'estender anche la batteria originale si stressa meno, ho verificato che il sistema nel suo insieme rende circa il 10% in più.
Quindi in sintesi: se capita una volta ogni tanto, avendo entrembi i diodi puoi anche usare batterie livello di carica diverso, ma...
meglio abituarsi a utilizzarle sempre in parallelo partendo da piena carica.

P.S. "diodi cinesi" ? Aaargh... Se c'è una cosa su cui NON lesinerei sul prezzo, sono proprio i diodi!
Al momento fra i migliori che ho trovato:
MBR4045PT oppure VFT4045BP
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Marco7680

Ebiker novello
20 Gennaio 2022
1
0
1
15
Pesaro
Visita Sito
Bici
Elektron Bottecchia
Ciao a tutti sono Marco ed ho letto questa interessante discussione!

Attualmente ho una batteria da 504WH 36 Volt 14AH (fusibile da 30A) e un extender da 144WH 36 Volt 4AH (fusibile da 10A).

Le due batterie funzionano benissimo singolarmente sul motore ETR3 Bottecchia ma vorrei collegarle con un cavo Y in parallelo.

che tipo di diodo o diodi devo collegare in serie al cavo positivo della/e batteria/e?

Grazie
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
salve .....
un extender (500 wh) per shimano e8000, bici Scott, non funziona.
Misurando la tensione di uscita dell'extender con un tester non si rileva nessuna tensione. Con una portata del tester bassa (20 v) si rilevano 0,03 volt. Mi aspettavo ovviamente di trovare 36 V.
il carica batteria dà segnale di extender carico.
Qualcuno può cortesemente controllare la tensione di uscita dell'extender?
Prima di controllare cablaggi, diodo ecc (che richiede lo smontaggio del motore) vorrei essere sicuro che l'extender non sia danneggiato.
Grazie in anticipo.
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
L extender così come un altra batteria... Se pienamente carica in uscita ti dovrebbe dare 37v e qualcosa
Se misurato correttamente.... Positivo e negativo... E settato correttamente il tester... Se Nn esce nulla la batteria è interrotta o peggio in corto
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
L extender così come un altra batteria... Se pienamente carica in uscita ti dovrebbe dare 37v e qualcosa
Se misurato correttamente.... Positivo e negativo... E settato correttamente il tester... Se Nn esce nulla la batteria è interrotta o peggio in corto
Grazie Ludo... Sì il tester è correttamente settato e funziona perfettamente ... Ho aperto l'extender da dove escono i fili, c'è un fusibile ma è intatto.
Certo va capito se il guasto sia stato provocato da problemi del circuito. Il diodo presente nel cablaggio protegge da ritorni di corrente la batteria principale ma non c'è un diodo che protegge l'extender (nel montaggio sono state rispettate le istruzioni del fornitore dell'extender).
La batteria è di un mio amico e dovrebbe essere ancora in garanzia .... Speriamo gliela sostituiscano o riparino.
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Grazie Ludo... Sì il tester è correttamente settato e funziona perfettamente ... Ho aperto l'extender da dove escono i fili, c'è un fusibile ma è intatto.
Certo va capito se il guasto sia stato provocato da problemi del circuito. Il diodo presente nel cablaggio protegge da ritorni di corrente la batteria principale ma non c'è un diodo che protegge l'extender (nel montaggio sono state rispettate le istruzioni del fornitore dell'extender).
La batteria è di un mio amico e dovrebbe essere ancora in garanzia .... Speriamo gliela sostituiscano o riparino.
Se sei al fusibile controlla anche la continuità prima, e dopo del fusibile... E controlla anche il fusibile... Nn si, sa mai
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Visto che l hai aperta... Nn riesci a vedere i poli delle batterie??? Verifica il voltaggio prima Dell uscita...
Purtroppo no, si vede solo il positivo. Il filo del negativo va all'interno e per arrivare ai poli dovrei aprire anche l'altro lato. Non vorrei che poi gli neghino la possibilità di sostituirlo in garanzia in quanto eccessivamente manomessa
 

loryale

Ebiker novello
19 Agosto 2018
3
0
1
milano
Visita Sito
Bici
Thok MIG R
Buongiorno, ho già installato un extender interno telaio (125Wh) in parallelo alla batteria principale (504Wh), con diodo su positivo (non conosco amperaggio) . Chiedo agli esperti se possibile installare un secondo extender (150Wh) aggiungendolo in parallelo dedicando un diodo da 15A x ciascun extender, mantenendo chiaramente quello già presente tra batteria principale e motore.
Grazie