Batteria in parallelo

mariogio

Ebiker velocibus
6 Marzo 2017
253
29
28
79
Lucca
Visita Sito
Bici
sduro nduro6.0
Ho una Haibike con motore Yamaha pw a cui ho aggiunto una batteria da circa 485 watt , in parallelo,
costruita da un artigiano professionista . Leggendo varie discussioni sul forum, è molto consigliato
controllare la tensione e che tutte e due le batterie siano cariche completamente prima di partire.
Ho notato che la tensione della batteria originale è di 41 volt mentre quella costruita è di 41,7 volt.
Può essere questa la causa di un motore che bruciato e sostituito ?
Ringraziando, un saluto Mario
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Hai spiegato al venditore che avevi messo una batteria supplementare? Non ti avrebbe passato la garanzia!
Già visto altra gente con la stessa scoperta, sembra che il motore legga e reagisca a suo modo.
 

Gianmaco

Ebiker normalus
18 Marzo 2019
51
24
8
Forli
Visita Sito
Bici
Riese & Muller
Per montare due batterie in parallelo è fondamemtale che le due batterie siano assolutamente identiche e di vita Assolutamente uguale. Gia il fatto di montare in parallelo una seconda batteria più giovane rispetto alla prima è deleterio. É ancora peggio montare una batteria, oltre che più giovane, anche diversa.
Tutto questo perché durante la ricarica c' é il rischio che venga caricata troppo la batteria più vecchia senza che quella nuova venga caricata completamente.
Seconda cosa, durante l' utilizzo nessuna delle due batterie viene scaricata nella medesima maniera (perché sono appunto di diverso periodo e di diversa manifattura) , di conseguenza il computer potrebbe leggere valori sballati ed interrompere la corrente prematuramente diminuendo l' autonomia.
Con Due batterie separate (una montata e una nello zaino per intenderci) si ha piu autonomia di due batterie in parallelo per un fattore elettronico non fisico.
Logicamente il mio è solo un consiglio, secondo me quello che hai fatto è rischioso.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Per montare due batterie in parallelo è fondamemtale che le due batterie siano assolutamente identiche e di vita Assolutamente uguale. Gia il fatto di montare in parallelo una seconda batteria più giovane rispetto alla prima è deleterio. É ancora peggio montare una batteria, oltre che più giovane, anche diversa.
Tutto questo perché durante la ricarica c' é il rischio che venga caricata troppo la batteria più vecchia senza che quella nuova venga caricata completamente.
Seconda cosa, durante l' utilizzo nessuna delle due batterie viene scaricata nella medesima maniera (perché sono appunto di diverso periodo e di diversa manifattura) , di conseguenza il computer potrebbe leggere valori sballati ed interrompere la corrente prematuramente diminuendo l' autonomia.
Con Due batterie separate (una montata e una nello zaino per intenderci) si ha piu autonomia di due batterie in parallelo per un fattore elettronico non fisico.
Logicamente il mio è solo un consiglio, secondo me quello che hai fatto è rischioso.

Confermo, batteria di scorta originale nello zaino [emoji309].....,
Non avrai mai un problema e hai un’autonomia imbarazzante..


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Per montare due batterie in parallelo è fondamemtale che le due batterie siano assolutamente identiche e di vita Assolutamente uguale. Gia il fatto di montare in parallelo una seconda batteria più giovane rispetto alla prima è deleterio. É ancora peggio montare una batteria, oltre che più giovane, anche diversa.
Tutto questo perché durante la ricarica c' é il rischio che venga caricata troppo la batteria più vecchia senza che quella nuova venga caricata completamente.
Seconda cosa, durante l' utilizzo nessuna delle due batterie viene scaricata nella medesima maniera (perché sono appunto di diverso periodo e di diversa manifattura) , di conseguenza il computer potrebbe leggere valori sballati ed interrompere la corrente prematuramente diminuendo l' autonomia.
Con Due batterie separate (una montata e una nello zaino per intenderci) si ha piu autonomia di due batterie in parallelo per un fattore elettronico non fisico.
Logicamente il mio è solo un consiglio, secondo me quello che hai fatto è rischioso.
Nel tuo scritto ci sono perecchie imprecisioni.
Non è vero che devono essere identiche, si mettono in parallelo anche batterie con chimiche diverse, l'importante è che al momento della connessione siano esattamente alla stessa tensione.
Non si sono problemi di ricarica visto che vengono caricate indipendentemente.
Due batterie da 400 usate una alla volta hanno una resa inferiore che se usate contemporaneamente in parallelo.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
se la seconda batteria l’ha fatta un professionista, avra’ messo un BMS e un circuito di separazione a diodi o mosfet.
in tal caso le batterie sono indipendenti.
Se non lo ha fatto....non e’ un esperto di baterie litio e ricarica.

Unico dubbio potrebbe essere dovuto al doppio tempo di uso del motore, che potrebbe essersi surriscaldato....
 
  • Like
Reactions: Emtb2019

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Purtroppo nessuno ha fatto l'autopsia sui motori morti, quindi si fanno solo ipotesi. Non è un problema di surriscaldamento ma elettronico, si spegne completamente, sulla scheda della centralina ci sono 2 piccoli fusibili e sono i principali sospettati, con il parallelo si suppone che il motore riesca ad assorbire più del previsto e i fusibili saltano.
Fino ad ora i motori bruciati di cui si ha notizia sono i PW, nessuna notizia riguardo a pwx e pwe, ma non vuol dire che siano più robusti.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: cina46

veciomic

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
138
59
28
64
Parma
Visita Sito
Io ho usato per almeno due anni batterie in parallelo , prima su Yamaha PW e poi con Yamaha PW X e non ho mai avuto il minimo problema. Le uniche accortezze sono di acquistare batterie fatte da professionisti ( e di bravi ce ne sono) e caricarle entrambe completamente. Niente altro. Ora uso da due mesi una batteria in parallelo montata su Fantic e, toccando ferro, nessun problema neanche qui. Non voglio difendere nessuno, ma riporto solo la mia esperienza.
Mic
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Io ho usato per almeno due anni batterie in parallelo , prima su Yamaha PW e poi con Yamaha PW X e non ho mai avuto il minimo problema. Le uniche accortezze sono di acquistare batterie fatte da professionisti ( e di bravi ce ne sono) e caricarle entrambe completamente. Niente altro. Ora uso da due mesi una batteria in parallelo montata su Fantic e, toccando ferro, nessun problema neanche qui. Non voglio difendere nessuno, ma riporto solo la mia esperienza.
Mic
Anche sul forum tedesco usano batterie in parallelo e batterie totalmente home mede in sostituzione senza problemi, a quanto pare i problemi col PW li ha avuti chi usa assistenza High su pendenze elevate ed è pesante, raggiungendo picchi di corrente superiori alla portata dei fusibili che sono in smd e non facilmente sostituibili, se sei uno che va sempre in Eco o al massimo in standard ci credo che non hai avuto problemi
 

veciomic

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
138
59
28
64
Parma
Visita Sito
Anche sul forum tedesco usano batterie in parallelo e batterie totalmente home mede in sostituzione senza problemi, a quanto pare i problemi col PW li ha avuti chi usa assistenza High su pendenze elevate ed è pesante, raggiungendo picchi di corrente superiori alla portata dei fusibili che sono in smd e non facilmente sostituibili, se sei uno che va sempre in Eco o al massimo in standard ci credo che non hai avuto problemi
Purtroppo non è come dici tu. Per miei problemi fisici il sottoscritto viaggia la maggior parte del tempo in high o extrapower. È il motivo per cui utilizzo la batteria supplementare. È anche possibile che io sia stato molto fortunato.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Purtroppo nessuno ha fatto l'autopsia sui motori morti, quindi si fanno solo ipotesi. Non è un problema di surriscaldamento ma elettronico, si spegne completamente, sulla scheda della centralina ci sono 2 piccoli fusibili e sono i principali sospettati, con il parallelo si suppone che il motore riesca ad assorbire più del previsto e i fusibili saltano.
Fino ad ora i motori bruciati di cui si ha notizia sono i PW, nessuna notizia riguardo a pwx e pwe, ma non vuol dire che siano più robusti.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Ciao,
l'avevo già detto in altra discussione, il mio "batterista" e il suo meccanico, dopo qualche motore "bruciato", hanno aperto uno Yamaha Pw e di "bruciato" hanno trovato solo un fusibile, probabilmente sottodimensionato e non in grado di sopportare l'uso più intenso e prolungato dovuto alla seconda batteria.
Sostituito quello con uno più robusto il problema non si è più ripresentato,
Sembra anche che per le serie successive, dal Pwx in poi, questo problema sia stato eliminato.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Per montare due batterie in parallelo è fondamemtale che le due batterie siano assolutamente identiche e di vita Assolutamente uguale. Gia il fatto di montare in parallelo una seconda batteria più giovane rispetto alla prima è deleterio. É ancora peggio montare una batteria, oltre che più giovane, anche diversa.
Hai visto le batteria a borraccia, gli extender, ti pare che possano essere "assolutamente" identici e di vita uguali all'originale?
Certo che possono essere batterie diverse, basta rispettare il voltaggio.
Ad esempio nella mia levo ho una 36 volt originale e una borraccia con celle da 3,6V x 10, quindi sia l'originale che la secondaria hanno un range che varia da 42V pienamente carica a 30V completamente scarica.
Tutto questo perché durante la ricarica c' é il rischio che venga caricata troppo la batteria più vecchia senza che quella nuova venga caricata completamente.
Seconda cosa, durante l' utilizzo nessuna delle due batterie viene scaricata nella medesima maniera (perché sono appunto di diverso periodo e di diversa manifattura) , di conseguenza il computer potrebbe leggere valori sballati ed interrompere la corrente prematuramente diminuendo l' autonomia.
La secondaria è caricata indipendentemente da quella originale, ed entrambe a fine carica avranno lo stesso voltaggio.
Il computer che interrompe la corrente???
La scarica avviene in parallelo, e non c'è nessuna intelligenza in grado di distinguere un elettrone della batteria originale dalla secondaria (a parte Bosch).
Per cui è vero il contrario, la scarica avviene nello stesso modo.
Con Due batterie separate (una montata e una nello zaino per intenderci) si ha piu autonomia di due batterie in parallelo per un fattore elettronico non fisico.
Logicamente il mio è solo un consiglio, secondo me quello che hai fatto è rischioso.
E' vero invece il contrario, che le batterie agendo in parallelo sono meno sollecitate e il sistema è più efficiente (basti solo pensare che meno corrente=meno stress, meno surriscaldamento).

Su Facebook il tuo post lo avrei ignorato, qui no. Se fai delle affermazioni, devi essere in grado di supportarle altrimenti si fa un pessimo servizio al forum.
 

Gianmaco

Ebiker normalus
18 Marzo 2019
51
24
8
Forli
Visita Sito
Bici
Riese & Muller
Buongiorno, non é mia intenzione fare un cattivo servizio, anzi. Quando ordinai la mia bici, anch' io avevo valutato una seconda batteria ma chi me l' ha venduta me l' ha sconsigliata per i motivi che ho citato, consigliandomi una seconda batteria a parte. Evidentemente sono stato consigliato male.
Si dice spesso di non fidarsi troppo di quello che si legge in rete e di farsi consigliare dai chi ne fa il proprio mestiere. Evidentemente a volte non é cosí.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Anche sul forum tedesco usano batterie in parallelo e batterie totalmente home mede in sostituzione senza problemi, a quanto pare i problemi col PW li ha avuti chi usa assistenza High su pendenze elevate ed è pesante, raggiungendo picchi di corrente superiori alla portata dei fusibili che sono in smd e non facilmente sostituibili, se sei uno che va sempre in Eco o al massimo in standard ci credo che non hai avuto problemi

Quindi basta non essere pesanti,usare 2 assistenze su 4(o 5 del PWX ..) e sei a posto!!
Perfetto insomma....[emoji15]


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Quindi basta non essere pesanti,usare 2 assistenze su 4(o 5 del PWX ..) e sei a posto!!
Perfetto insomma....[emoji15]


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
Non è proprio così, a quanto ne so di motori, o fusibili, "bruciati" non c'è stata un'epidemia ma pochi casi, anche ripetuti per la verità, ma nelle prime serie di motori Pw e con le batterie da 400Wh.
Va da se, anche per ammissione degli sventurati, che, se prima facevano un uso diciamo "normale" della bike, con una batteria più che doppia si facevano delle uscite più lunghe e sfruttando il motore al massimo non avendo bisogno di economizzare l'energia, mandando così in sofferenza sto fusibile fino a cuocerlo.
Da quanto riferitomi da chi fa, o faceva, queste modifiche nelle serie successive del PW e nel Pw X questo problema dovrebbe essere stato risolto poichè il fusibile incriminato è stato rinforzato.
Detto questo, farsi due ore o più al max ogni volta che si esce non è salutare per nessun motore.
 
  • Like
Reactions: Coffeeman

veciomic

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
138
59
28
64
Parma
Visita Sito
Ragazzi, io sarò stato ultrafortunato. Giri lunghi con doppia batteria sempre al massimo dell’assistenza o quasi e mai avuto il men che minimo problema. Inoltre oggi sono in tanti che offrono extender per Yamaha, Brose, Shmano e se ci fossero state rimostranze probabilmente avrebbero smesso di venderli. Io prima avevo Yamaha, ora ho Brose e lo schema di collegamento in parallelo è esattamente uguale. Non voglio convincere nessuno perché poi ognuno decide per il proprio meglio, però desideravo portare una esperienza positiva


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Emtb2019

Ebiker ex novello
9 Gennaio 2019
19
6
3
Cene
Visita Sito
Bici
Scott
La mia di esperienza non fa testo. È la seconda volta che uso batteria in parallelo. Oggi 2200 diislivello ,99 km, arrivato con ancora un 23% di autonomia. Shimano 500watt+ 380 in borraccia
Il mio compagno di uscite con pwx 2 batterie originali finite al limite.
Felice dell’acquisto.