Batteria e temperatura di esercizio

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Mah, io uso bosch da 4 anni ininterrottamente tutte le stagioni e non noto grandi cambiamenti nell'autonomia in base alla temperatura, e lo uso da -10 a +35..

Ovviamente in inverno tengo la batteria a temperatura ambiente a 20 gradi, e la carico prima di partire, in modo che si carichi in modo ottimale..

E la inserisco nella bike appena prima di iniziare il mio giro, in modo che non si raffreddi a temperature basse senza lavorare..

Una volta che è in funzione é lei stessa a scaldarsi ed è sempre tiepida..
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Azz vero..10% comunque tantino..
Sì infatti. Però mi piacerebbe vedere un test serio su quanto i cappottini (in neoprene o altro) riescono a migliorare la situazione.
Anche senza misurare la differenza in autonomia, che come sappiamo dipende da troppe variabili, sarebbe già un'ottima indicazione se si potesse misurare la differenza di temperatura.

La temperatura della batteria appare in qualche display o applicazione? Sul Brose (non-Levo) è visibile nel software diagnostico, ma ci vuole un PC collegato via USB, un po' scomodo da portarsi dietro ;)
 
  • Like
Reactions: em_1958

@lby64

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
57
45
18
Padova
Visita Sito
Scusate se intervengo al di fuori delle eMTB. Usando regolarmente tutto l'anno una Twizy dove l'apporto muscolare non incide :) e facendo molto spesso uno stesso tragitto di 35 km mi sento di poter confermare una riduzione del 20/25% nell'autonomia rispetto all'estate...
Mentre d'estate ho fatto tranquillamente andata/ritorno (quindi 70 km) con una singola ricarica, in inverno non ce la farei a meno forse di viaggiare a 40 km/h invece dei normali 60/70 km/h.
Ovviamente anche d'inverno la batteria resta in garage (a bordo) e quindi in ambiente non riscaldato...

;)
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Sì infatti. Però mi piacerebbe vedere un test serio su quanto i cappottini (in neoprene o altro) riescono a migliorare la situazione.
Anche senza misurare la differenza in autonomia, che come sappiamo dipende da troppe variabili, sarebbe già un'ottima indicazione se si potesse misurare la differenza di temperatura.

La temperatura della batteria appare in qualche display o applicazione? Sul Brose (non-Levo) è visibile nel software diagnostico, ma ci vuole un PC collegato via USB, un po' scomodo da portarsi dietro ;)


E' proprio questo... mancano delle prove serie fatte da chi possiede una strumentazione e locali idonei ai test, strano che nessuna casa costruttrice di batterie pubblichi "la verità" sulle alte/basse temperature.
Nei manuali che ci consegnano non mi risulta ci siano dei dati almeno approssimativi sull'efficienza delle batterie in base alla temperatura, quì stiamo dando dei numeri noi e sono diversi da caso a caso, addirittura qualcuno non nota cambiamenti.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
E' proprio questo... mancano delle prove serie fatte da chi possiede una strumentazione e locali idonei ai test, strano che nessuna casa costruttrice di batterie pubblichi "la verità" sulle alte/basse temperature.
Nei manuali che ci consegnano non mi risulta ci siano dei dati almeno approssimativi sull'efficienza delle batterie in base alla temperatura, quì stiamo dando dei numeri noi e sono diversi da caso a caso, addirittura qualcuno non nota cambiamenti.
Dipende tutto a che temperatura la carichi e come la conservi..
Se tu la carichi in inverno in garage a 0 gradi non riuscirà ad immagazzinare il max dell'energia..
Ripeto, io carico sempre in casa e la metto sulla bike appena prima di partire e non noto grandi cambiamenti..

Il cappotto di neoprene secondo me è una gran boiata commerciale..
 
  • Like
Reactions: Bartbike

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ah, ok allora ci siamo, avevo inteso che la senti tiepida. :)
D'inverno usando la freeze sempre con elevate assistenze la batteria é tiepida rispetto ad esempio al telaio..
il termine tiepido é generico e soggettivo, di sicuro è superiore come temperatura rispetto agli altri organi della bike, tranne il motore..
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.596
6.540
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Il cappotto di neoprene secondo me è una gran boiata commerciale..
Vero, il neoprene è roba da sfigati, meglio la lana di cammello. :D

battery cover Cube, neoprene esterno, ma interno felpato! :cool:

provata oggi, ma c'erano 18°C, si stava bene in pantaloni corti e maglia estiva :)

full


full
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

STOKA

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
109
32
28
FIESOLE
Visita Sito
Fatto un bel giro questa mattina con circa 900 mt di dislivello buona parte in asfalto, poi sterrato ripido ed in fine discesa divertente, ovviamente con il cappottino
Temperatura in torno allo 0, purtroppo (o per fortuna visto che mi son divertito a chiacchierare) ero con amici muscolari e ho consumato pochissima batteria, 2 tacche, evidentemente vale più la gamba della batteria visto che per salire ho usato il motore solo per il 50% della salita, il resto muscolare, comunque al netto di tutto batteria pulita a fine giro e nessuna controindicazione arrivato a casa dopo 45 km e 1100 mt di dislivello con il 47% di batteria.
Notare che mezzo consumo fatto nella strada di ritorno senza guardare il consumo vista l'abbondanza...
La mia batteria e da 400

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
booooo io ieri ho fatto 36km 1550mt dsl e ho usato parecchio eco e sono tornato a casa con l'1% e c'erano almeno 10/12 gradi...

è vero che viaggio con procore a 1 amt.... ma non penso sia quello... la batt è buona dato che ha fatto 1000 km in 6 mesi...

mahhh sarò na pippa io!!!
 

Todmax67

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2016
29
13
3
Ardesio BG
Visita Sito
booooo io ieri ho fatto 36km 1550mt dsl e ho usato parecchio eco e sono tornato a casa con l'1% e c'erano almeno 10/12 gradi...

è vero che viaggio con procore a 1 amt.... ma non penso sia quello... la batt è buona dato che ha fatto 1000 km in 6 mesi...

mahhh sarò na pippa io!!!
Io quando sono in compagnia di (muscolari) tendo ad usare poco il motore, preferisco lavorare di gambe il più possibile, anche ieri giro lungo con un amico di 80 km circa con 1700 m+ quasi tutto in asfalto e sono arrivato con il 36% di batteria, però la prima salita piuttosto dolce anche se piuttosto lunga l'ho fatta tutta muscolare (il mio collega era un po' lentino [emoji3][emoji3])
https://www.strava.com/activities/793245091
Qui il link, mancano alcuni km ho finito la pila dello smartwatch

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
 

Dedo

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
34
3
8
Lecco
Visita Sito
Io d'inverno il cappottino non lo metto neanche al cane, figuriamoci alla bicicletta....mi sembra che si esageri un pò....
col freddo rientrerò mezz'ora prima dal giro...
 

Todmax67

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2016
29
13
3
Ardesio BG
Visita Sito
Guarda, di mestiere faccio il sarto, e per me fare un "capottino" è stato un gioco, non credo che sia una cosa da prendere troppo sul serio, come credo che non sia da prendere troppo sul serio se qualcuno mette un capottino al cane...[emoji39]

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Io d'inverno il cappottino non lo metto neanche al cane, figuriamoci alla bicicletta....mi sembra che si esageri un pò....
col freddo rientrerò mezz'ora prima dal giro...

E' già stato scritto che, per le batterie (Bosch almeno), a partire dalla temperatura ideale di 20°, ogni grado in meno toglie circa l'1% dell'autonomia; so per esperienza che questo non succede ai cani........:cool: