kilowatt
Ebiker celestialis
Bravo è ciò che dicevo. Ma qui evidentemente qualcuno si sente Hamilton ...a parte che l'azoto è usato nelle competizioni dove le gomme arrivano anche ben oltre i 100gradi (credo anche attorno ai 130° per le gomme da pista) mentre invece le gomme stradali in condizioni normali viaggiano a 60°.
Comunque la differenza, calcolabile tramite formule, è che se a freddo (25°C) una gomma la gonfi a 2atm diventano 2,23 atm a 60°C (se gonfiata con azoto) e diventano 2.38atm se gonfiata ad aria.
Sentite davvero questa differenza ? E poi proprio con le sospensioni poco raffinate che montano le nostre auto ?