Azoto o Aria

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
a parte che l'azoto è usato nelle competizioni dove le gomme arrivano anche ben oltre i 100gradi (credo anche attorno ai 130° per le gomme da pista) mentre invece le gomme stradali in condizioni normali viaggiano a 60°.
Comunque la differenza, calcolabile tramite formule, è che se a freddo (25°C) una gomma la gonfi a 2atm diventano 2,23 atm a 60°C (se gonfiata con azoto) e diventano 2.38atm se gonfiata ad aria.
Sentite davvero questa differenza ? E poi proprio con le sospensioni poco raffinate che montano le nostre auto ?
Bravo è ciò che dicevo. Ma qui evidentemente qualcuno si sente Hamilton ...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
a parte che l'azoto è usato nelle competizioni dove le gomme arrivano anche ben oltre i 100gradi (credo anche attorno ai 130° per le gomme da pista) mentre invece le gomme stradali in condizioni normali viaggiano a 60°.
Comunque la differenza, calcolabile tramite formule, è che se a freddo (25°C) una gomma la gonfi a 2atm diventano 2,23 atm a 60°C (se gonfiata con azoto) e diventano 2.38atm se gonfiata ad aria.
Sentite davvero questa differenza ? E poi proprio con le sospensioni poco raffinate che montano le nostre auto ?
Ho un furgone e gomme che gonfio ad aria a 3.8 davanti e 4.2 dietro ... avendo un indicatore di pressione, in inverno lasciandolo fuori (quindi diciamo gomme a 5 gradi) ho un valore di pressione che nel suo utilizzo prende tranquillamente un mezzo bar in più. Questo aumento lo sento eccome ... ma non nelle buche o nel semplice rotolamento,, ma nelle curve dove la gomma spancia e porta a volte a far pendolare il posteriore. L'azoto puro riduce la variazione di pressione ai cambi di temperatura ... da qui il mio dire.
L'errore forse fatto? Aver supposto che anche altri avessero questa sensibilità.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Bravo è ciò che dicevo. Ma qui evidentemente qualcuno si sente Hamilton ...
Te dovresti imparare a portare rispetto alle persone, anche se sono dall'altra parte della tastiera e ci mettono solo un nickname ... ti ho forse mancato di rispetto con le mie risposte? E te ti permetti di sminuire chiamandomi Hamilton? Vedi di darti una regolata perché i vaffanculo inizio a non tenerli più.

Luigi
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Te dovresti imparare a portare rispetto alle persone, anche se sono dall'altra parte della tastiera e ci mettono solo un nickname ... ti ho forse mancato di rispetto con le mie risposte? E te ti permetti di sminuire chiamandomi Hamilton? Vedi di darti una regolata perché i vaffanculo inizio a non tenerli più.

Luigi
Ma perché dire che qualcuno "si sente Hamilton" per te è una mancanza di rispetto di tale gravità? Se è così mi scuso. Mi permetto di dire una cosa sull'indicatore di pressione che hai citato: gli indicatori dei veicoli, spesso non sono precisi e raramente sono molto precisi anche i manometri che usiamo comunemente. Ma è solo un'informazione eh
 
  • Like
Reactions: velocipede

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
ti riporto la mia personale esperienza, sulla precedente e bike ho fatto la revisione in autonomia dell'ammo fox dhx2 , l'aria al piggyback l'ho caricata con la pompetta x ammortizzatori, sinceramente non ho trovato differenza da come ho caricato l'aria io e com'era da nuovo
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... E te ti permetti di sminuire chiamandomi Hamilton? Vedi di darti una regolata perché i vaffanculo inizio a non tenerli più.

Luigi
Minchia Luigi, io sarei felice anche se mi dessero del Rebaque (mondiale 1977, a scuola era l'esempio per definire un "semiconduttore"), altro che Hamilton! :D
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Minchia Luigi, io sarei felice anche se mi dessero del Rebaque (mondiale 1977, a scuola era l'esempio per definire un "semiconduttore"), altro che Hamilton! :D
Non era per il nome, ma per la finalità di sminuire schernendo.
Un up per il tuo voler allentare la tensione ...
bgiorno.gif
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
220
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Ho un furgone e gomme che gonfio ad aria a 3.8 davanti e 4.2 dietro ... avendo un indicatore di pressione, in inverno lasciandolo fuori (quindi diciamo gomme a 5 gradi) ho un valore di pressione che nel suo utilizzo prende tranquillamente un mezzo bar in più. Questo aumento lo sento eccome ... ma non nelle buche o nel semplice rotolamento,, ma nelle curve dove la gomma spancia e porta a volte a far pendolare il posteriore. L'azoto puro riduce la variazione di pressione ai cambi di temperatura ... da qui il mio dire.
L'errore forse fatto? Aver supposto che anche altri avessero questa sensibilità.
ci sarebbe poi un altro fattore da considerare e cioè che la gomma quando la sgonfi (per poi rigonfiarla con solo azoto) non la puoi sgonfiare completamente perchè altrimenti stallonerebbe quindi al suo interno c'è comunque aria (e umidità) che vai a miscelare con l'azoto 'puro' durante il gonfiaggio, limitando ancora di più l'effetto che dovrebbe avere il solo azoto.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ci sarebbe poi un altro fattore da considerare e cioè che la gomma quando la sgonfi (per poi rigonfiarla con solo azoto) non la puoi sgonfiare completamente perchè altrimenti stallonerebbe quindi al suo interno c'è comunque aria (e umidità) che vai a miscelare con l'azoto 'puro' durante il gonfiaggio, limitando ancora di più l'effetto che dovrebbe avere il solo azoto.
Esatto. Ma anche se la monti nuova, dentro avrai comunque dell'aria (non si fa il vuoto). Per questa ragione se l'aria ha di suo circa l'80% di azoto, è noto che anche a gonfiare una gomma col solo azoto arrivi al 90% di azoto o qualcosa in più. Certo c'è un'umidità più bassa. Parlo di gomme normali non di gare