autonomia batterie

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
In effetti su Shimano non sono mai sceso sotto le due tacche, per mille motivi..vuoi che ci mettevo del mio,vuoi x i giri fatti.vioi che kiox va in percentuale ... Inizialmente con Bosch utilizzato molto eco e aiuto con tour, mi è sembrato un po meno "assetato " anche se meno di quanto pensavo...poi x una dura cazziata da parte del medico, mi devo fare aiutare di piu dalle assistenze, pena guai seri con la mia pompa naturale nella gabbia toracica quindi si va in tour di base...eco solo x pianura...
Ecco perché cerco di capire i limiti di durata con Bosch in tour e qualche aiuto in emtb..
Giusto x capire se i miei soliti giri da 1000/1300 mt dsl+ son fattibili...
Se non erro eco Bosch è 120%?
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Eco Bosch 50% , Tour 120 % . Andando sempre in tour ( peso+ zaino 85 Kg ) la batteria ti assicura 1500 m. dsl. e circa 40-45 km. Considera che 10 Kg. in + o - incidono circa 10% di autonomia. Quindi 1200 - 1300 mt. dsl son fattibilissimi con qualche escursione in e-mtb o turbo.
 
Ultima modifica:
Reactions: 8Grunf

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972

Grazie carissimo per le info...il Bosch l'ho da due mesi circa e devo impratichirmi, solo che la news della mia pompa cardiaca zifula mi ha un po' confuso e devo riadeguarmi un attimo. Ormai mi sapevo gestire anche x lunghi tragitti...con Shimano fatto anche 1500 dsl + e portato a casa sempre le mie due tacche..ora con Bosch devo imparare a gestire i consumi, ma sta situazione mi ha mischiato le carte e dovrò imparare a gestirli con assistenze maggiori...
Sennò passo alla batteria di scorta e stop, mi levo da ogni menata, uso quel che serve e vado dove andavo prima in sicurezza...
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Tieni anche presente, l'ha fatto già notare il buon ed esperto Nicotrev, e lo posso confermare pure io che le 5 tacche sono ( tutte ) piuttosto regolari, in tour si fanno dai 300 ai 325 metri di dsl+. Buone pedalate.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
quindi praticamente a batteria esaurita

prima di pensare alla seconda batteria fai delle prove, i tuoi giri abituali, come Km e dislivello, li puoi fare anche con bosch

si, pur non avendolo sperimentato, so che le ultime due tacche dello shimano erano ben poca roba...per questo ci mettevo un pò di più del mio.....
farò un pò di prove e vedo come va....
grazie mille
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Continuo a rompervi le balle sui consumi... per quanto detto sopra, sto usando bici in tour e valutando i consumi, per impratichirmi nell' attesa di poter riprendere giri più lunghi...pompetta permettendo. ..
Fatto un giro di 28 km...1.050 mt dsl +..solo tour..finito con 22% di residuo batteria...normale ?
Chiedo che mi viene un dubbio...Non è possibile che abbia batteria con qualche problemino di carica? È nuova ...due mesi di vita...si carica e mi appare 100%....
Boh...è solo un dubbio.....
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Logico che se aumenta l'assistenza diminuisce l'autonomia, se questo diventa un problema una seconda batteria lo risolve.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Non so quanto pesi, in Tour con motore Bosch normalmente a spanne ( come già detto ) si fanno circa 300-320 metri dsl. a tacca. Io peso in ordina di marcia e in assetto da guerra 85 kg. Per quanto riguarda il tuo giro solo in tour forse il consumo è stato un po' superiore alle aspettative, ma i fattori che possono incidere sono molti per cui farei, fossi in te altre prove. Buone pedalate. Ricordo che il motore Bosch consuma meno se si pedala agile ( 70-85 rpm ). Ho riletto ora i tuoi post precedenti, se il tuo peso è 63 kg. allora trovo il consumo eccessivo.
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
confermo quanto detto sopra da @Lucchio.54 , per il consumo, forse eccessivo per il tuo peso, c'è però il fatto che un dislivello di 1050m in un giro di soli 28Km indica che ci sono state pendenze importanti, e questo influisce sul consumo, che è maggiore rispetto a quello che si riscontra su un giro di pari dislivello fatto però in più chilometri con pendenza minore
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Secondo me è il contrario, a pari dislivello e a pari assistenza utilizzata, consumi di meno se fai meno km..

Discorso diverso se moduli l'assistenza in base alla pendenza..
 

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Secondo me è il contrario, a pari dislivello e a pari assistenza utilizzata, consumi di meno se fai meno km..

Discorso diverso se moduli l'assistenza in base alla pendenza..
Più la pendenza è elevata e più potenza devi mettere il motore se tu non aumenti i tuoi watt. Se ti servono 300watt per superare la pendenza del 10 e tu ne esprimi 150 il motore ne mette 150, se la pendenza sale al 15 e ti servono 400watt tu o ne metti 250 o il motore mette la differenza fino a 400 e quindi consumi di più. Più ripido più consumi, ecco perché su Facebook vedi la gente che fa 100km e 1500metri di dislivello con una batteria, é praticamente fare un falsopiano, da me 1000 metri di dislivello li fai in meno di 10km
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ripeto, a pari dislivello e a pari assistenza ( tour in questo caso) consumi di più se aumenti i km..

La faccio più semplice, pari dislivello ( 1000 mt+) se imposti tour e fai una salita di 10km al 10% consumi di meno che se fai una salita di 20km al 5%..

Ritornando al discorso @hawkeye, per me o hai problemi di batteria, o hai girato con gomme a terra, o hai affrontato terreni molto ostici e poco scorrevoli..
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
così però dici due cose diverse nelle due frasi
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ripeto, a pari dislivello e a pari assistenza ( tour in questo caso) consumi di più se aumenti i km..
Concordo solo se in entrambi i casi spingi in modo da far lavorare il motore al massimo, con pendenza più contenuta usando la stessa assistenza puoi metterci meno gamba e in proporzione meno motore: la linee che indicano l'aiuto del motore non vanno al massimo.
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Motore Yamaha PW, peso bici 27 kg, peso biker compreso zaino caricato completo ca. 95kg
Su 11 uscite nelle quali ho memorizzato i dati ho i seguenti risultati


Non ho dati certi ma posso confermare che son fatti tutti in ECO+ e ECO e rari tratti veramente ripidi in STD ma con rapporto agile ( 32x46 )
Sottofondo vario ma in ogni caso prevalentemente fuoristrada eccetto una salita al Finonchio da Volano fatta quasi tutta su asfalto
Il dislivello calcolato sia con Strava e Garmin e poi fatto la media

Emil
 
Reactions: Nicotrev and 8Grunf