autonomia batterie

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Col freddo l'autonomia diminuisce per diverse concause. Sicuramente incide il fatto che la chimica che genera energia nelle nostre batterie non gradisce le basse temperature e percio' il rendimento degrada proporzionalmente allo scostamento della temperatura ambiente dai 20-25°C (anche le alte temperature sono negative per la batteria)...
Inoltre col freddo si riduce l'efficienza dei cuscinetti delle parti elettromeccaniche in movimento (ruote, pedali, motore) ...
Poi l'abbigliamento piu' pesante aumenta la sagoma del ciclista che in tal modo oppone una maggiore resistenza aerodinamica al moto (specie nei tratti in falsopiano dove le velocita' sono piu' alte) che ovviamente incide negativamente sui consumi....
Inoltre anche la maggiore densita' dell'aria provocata dalle basse temperature e' causa di maggiori consumi ...
Infine, anche se in quantita' minima, anche la perdita di flessibilita' delle gomme dovuta alle basse temperature, puo' indurre maggiori consumi (ma questo dipende fortemente dalla mescola e scolpitura dei pneumatici) ...
E poi anche il nostro fisico non rende bene col freddo e pertanto saremo piu' propensi (magari solo nei tratti piu' ostici) ad usare assistenze piu' elevate che fanno ovviamente lievitare i consumi ...
 
Ultima modifica:

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Sabato ho provato a finire la batteria, 76 km e 1950 dislivello, il display segnava 6% di residuo batteria, non male direi.
i kg non li so ma 82 + vestiario con scarponi e zaino con borraccia, attrezzi e camera d'aria di riserva penso che poco manca ai 100, piu 27 kg della bici Haibike Fullfatsix con gomme da 4" gonfiate per bene. La pianura è inutile contarla visto che la faccio senza assistenza e allora rimangono ca. 55 km. La saltia era un misto di tutti i tipi di sottofondo con alcune rampe belle toste. Il dislivello risulta dalla media di 3 differenti strumenti e la temperatura si aggirava intorno ai 1/2 gradi

Emil
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Sabato ho provato a finire la batteria, 76 km e 1950 dislivello, il display segnava 6% di residuo batteria, non male direi.
i kg non li so ma 82 + vestiario con scarponi e zaino con borraccia, attrezzi e camera d'aria di riserva penso che poco manca ai 100, piu 27 kg della bici Haibike Fullfatsix con gomme da 4" gonfiate per bene. La pianura è inutile contarla visto che la faccio senza assistenza e allora rimangono ca. 55 km. La saltia era un misto di tutti i tipi di sottofondo con alcune rampe belle toste. Il dislivello risulta dalla media di 3 differenti strumenti e la temperatura si aggirava intorno ai 1/2 gradi

Emil
Gran risultato in inverno, vedrai che in estate consumerà molto meno!
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Gran risultato in inverno, vedrai che in estate consumerà molto meno!

Si, quando si é spenta la 5° tacca il garmin segnava 1320 di dislivello fatto, poi in discesa la batteria si sarà sicuramente raffreddata, poi a pausa pranzo la bici era al freddo e visto che avevo dimenticato di portare la chiave della batteria é rimasta fuori anche quella per un'ora circa.

Emil
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Sabato ho provato a finire la batteria, 76 km e 1950 dislivello, il display segnava 6% di residuo batteria, non male direi.
i kg non li so ma 82 + vestiario con scarponi e zaino con borraccia, attrezzi e camera d'aria di riserva penso che poco manca ai 100, piu 27 kg della bici Haibike Fullfatsix con gomme da 4" gonfiate per bene. La pianura è inutile contarla visto che la faccio senza assistenza e allora rimangono ca. 55 km. La saltia era un misto di tutti i tipi di sottofondo con alcune rampe belle toste. Il dislivello risulta dalla media di 3 differenti strumenti e la temperatura si aggirava intorno ai 1/2 gradi

Emil
Ottimo risultato
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Sabato ho provato a finire la batteria, 76 km e 1950 dislivello, il display segnava 6% di residuo batteria (cut...)

Prestazione davvero ottima.Io peso 78kg e uso la medesima strategia (assistenza ZERO in pianura e leggero falsopiano, e comunque sempre al minimo indispensabile), ed in effetti ho riscontrato anch'io un'autonomia equiparabile: in estate ho superato gli 80km (e 2200 md+) con una carica.
Se se prendono in considerazione i fattori indicati da Bengi (efficienza batterie legata alla temperatura, indumenti più leggeri che aiutano la prestazione, ecc ecc...) i conti tornano :p

Addirittura, facendo percorsi più "scorrevoli, con meno tratti ripidi e impervi (dove quindi si può stare in ECO costantemente), si raggiungono autonomie impressionanti.
In estate ho riprogrammato la centralina riducendo i livelli di assistenza; sono passato dal set-up originale (40-80-160) a 22-65-160, intesi come percentuali di assistenza nei livelli Cruise-Trail-Sport (BMZ li chiama così :D). Ebbene, usando sempre il primo livello, mettendo quindi molta gamba, dopo 80km e 2000m d+ stavo messo così:

1548227243252.png
 
  • Like
Reactions: EmilG

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Io purtroppo il livello di assistenza del Yamaha PW non lo conosco ma uso quasi sempre il ECO+ e ECO per le rampe piu ripide, STD solo su strappi veramente ostici e per superare scalini dove serve un minimo di slancio per superarli.

Emil
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sabato ho provato a finire la batteria, 76 km e 1950 dislivello, il display segnava 6% di residuo batteria, non male direi.
i kg non li so ma 82 + vestiario con scarponi e zaino con borraccia, attrezzi e camera d'aria di riserva penso che poco manca ai 100, piu 27 kg della bici Haibike Fullfatsix con gomme da 4" gonfiate per bene. La pianura è inutile contarla visto che la faccio senza assistenza e allora rimangono ca. 55 km. La saltia era un misto di tutti i tipi di sottofondo con alcune rampe belle toste. Il dislivello risulta dalla media di 3 differenti strumenti e la temperatura si aggirava intorno ai 1/2 gradi

Emil

Beh, i miei complimenti!! quel dislivello con una fat non è una cosa comune!! batteria da 500Wh immagino.
 
  • Like
Reactions: EmilG

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Beh ... se l'ha fatto con la batteria da 400 Wh ... allora è credibile solo sulle montagne della zona di Lourdes.
Io ho portato la mia batteria all'interno della grotta (di Loudes)… ma niente, non si schioda dal solito misero dislivello, allora ho pensato di aver sbagliato grotta, niente da fare la grotta era quella, ho provato immergerla nell'acqua santa della famosa vasca… porca miseria adesso non funziona più, ora devo mandarla da Haibike in assistenza…. no no aspetta, mi disse la perpetua del luogo, prova prima a Fatima che fai prima. :innocent:
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
+Eco 50%
Eco 100%
Standard 190%
High 280%

Grazie Nico, questa tabella la conosco ma ho dei seri dubbi che sia così. Provando varie bici la sensazione é nettamente differente, ma come scritto é una sensazione. Nel confronto diretto sul stesso percorso ho riscontrato differenza dai 50% della mia confronto alla Kenevo settata da me al 50% e ancora diversa la sensazione sul Brose che sulla carta dice 50%. Probabilmente ogni costruttore usa parametri diversi per quantificare l'assistenza.
In ogni caso sono contento della resa della batteria da 500 della Fatfullsix.

Emil
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Io ho portato la mia batteria all'interno della grotta (di Loudes)… ma niente, non si schioda dal solito misero dislivello, allora ho pensato di aver sbagliato grotta, niente da fare la grotta era quella, ho provato immergerla nell'acqua santa della famosa vasca… porca miseria adesso non funziona più, ora devo mandarla da Haibike in assistenza…. no no aspetta, mi disse la perpetua del luogo, prova prima a Fatima che fai prima. :innocent:

Non disperare, il mio amico con la Kenevo ha prosciugato due batterie da 500 sul stesso percorso mio ma siccome lui non disdegna smanettare sul pulsante dei livelli di assistenza arriva molto piu riposato di me, il trucco é tutto qui.

Emil
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Grazie Nico, questa tabella la conosco ma ho dei seri dubbi che sia così. Provando varie bici la sensazione é nettamente differente, ma come scritto é una sensazione. Nel confronto diretto sul stesso percorso ho riscontrato differenza dai 50% della mia confronto alla Kenevo settata da me al 50% e ancora diversa la sensazione sul Brose che sulla carta dice 50%. Probabilmente ogni costruttore usa parametri diversi per quantificare l'assistenza.
In ogni caso sono contento della resa della batteria da 500 della Fatfullsix.

Emil
È già, i livelli di Specy a secondo del motore, vanno moltiplicati per diversi parametri, per cui il 50% sarà almeno paragonabile al tuo 120%.
Credo anche gli altri Brose.
Yamaha usa le percentuali di Bosch e Shimano, come modalità di calcolo.
 
  • Like
Reactions: EmilG

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Uso questa discussione già aperta x chiedere o soprattutto esprimere un mio dubbio...
Passato da pochi mesi a Bosch cx e proveniente da Shimano step 8000 sono confuso x consumi..nel mio solito uso più o meno la media dei giri sono dai 25/40 km e 1000/1300 mt dsl+..con Shimano stavo 80% Eco e20% trail, con Bosch alterno tra Eco e tour al 50% più o meno. Tengo sempre occhio la cadenza e cerco di stare su 70 ...peso mio 63 kg e un paio di kg di zaino..
Dov'è il dubbio? La resa e durata batteria mi pare uguale. ..pensavo che Bosch fosse più parco nei consumi, visto che ho spesso letto della "sete" dello Shimano ....
Pretendevo troppo o il riferimento al minor consumo era x assistenze più alte?
;)
P.s. Non mi lamento e ne avanzo sempre di batteria per ora, ma credevo con Bosch di avere molta più autonomia a parità di uso rispetto a Shimano. ..tutto li...
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Uso questa discussione già aperta x chiedere o soprattutto esprimere un mio dubbio...
Passato da pochi mesi a Bosch cx e proveniente da Shimano step 8000 sono confuso x consumi..nel mio solito uso più o meno la media dei giri sono dai 25/40 km e 1000/1300 mt dsl+..con Shimano stavo 80% Eco e20% trail, con Bosch alterno tra Eco e tour al 50% più o meno. Tengo sempre occhio la cadenza e cerco di stare su 70 ...peso mio 63 kg e un paio di kg di zaino..
Dov'è il dubbio? La resa e durata batteria mi pare uguale. ..pensavo che Bosch fosse più parco nei consumi, visto che ho spesso letto della "sete" dello Shimano ....
Pretendevo troppo o il riferimento al minor consumo era x assistenze più alte?
;)
P.s. Non mi lamento e ne avanzo sempre di batteria per ora, ma credevo con Bosch di avere molta più autonomia a parità di uso rispetto a Shimano. ..tutto li...

Se fai quel tipo di percorsi, come hai detto, avanzi sempre batteria perciò l'idea del consumo te la fai in base ai Led che rimangono accesi alla fine del giro e qui viene il bello: quelli del Bosch corrispondono abbastanza regolarmente a circa il 20% ognuno, quelli di Shimano mica tanto...... specialmente gli ultimi due! :innocent:
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.292
1.316
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Uso questa discussione già aperta x chiedere o soprattutto esprimere un mio dubbio...
Passato da pochi mesi a Bosch cx e proveniente da Shimano step 8000 sono confuso x consumi..nel mio solito uso più o meno la media dei giri sono dai 25/40 km e 1000/1300 mt dsl+..con Shimano stavo 80% Eco e20% trail, con Bosch alterno tra Eco e tour al 50% più o meno. Tengo sempre occhio la cadenza e cerco di stare su 70 ...peso mio 63 kg e un paio di kg di zaino..
Dov'è il dubbio? La resa e durata batteria mi pare uguale. ..pensavo che Bosch fosse più parco nei consumi, visto che ho spesso letto della "sete" dello Shimano ....
Pretendevo troppo o il riferimento al minor consumo era x assistenze più alte?
;)
P.s. Non mi lamento e ne avanzo sempre di batteria per ora, ma credevo con Bosch di avere molta più autonomia a parità di uso rispetto a Shimano. ..tutto li...

... quelli del Bosch corrispondono abbastanza regolarmente a circa il 20% ognuno, quelli di Shimano mica tanto...... specialmente gli ultimi due! :innocent:

Come dice Nicotrev questo è il primo aspetto che devi considerare, il paragone lo dovresti fare portando la batteria ad esaurimento.
Altro aspetto è la quantità di assistenza che utilizzi, la grande differenza la noti se usi per entrambi eco, dove il bosch spinge (e ovviamente consuma) meno. Se però, abituato all'eco shimano, ti ritrovi spesso in tour, le differenze si assottigliano.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app