autonomia batterie

bigastyle

Ebiker velocibus
14 Ottobre 2018
327
61
28
39
Valpolicella
Visita Sito
Bici
Marin xm6
restando sull'argomento da me postato, ho fatto altre prove, quindi seguendo un consiglio di un amico biker, ho provato un giro che tra l'altro ho già fatto altre volte..
34 km e 1.320 mt dislivello+, con una buona parte dello stesso nella parte iniziale (quasi 1.100 mt) e pendenza sempre sui 8/10 %
l'ho affrontato in ECO :scream:......) rapporto 50 post.... e velocità attorno 6/7 km orari, pedalando appena sotto la soglia della cadenza consigliata per bosch, (70/80) diciamo che stavo sui 60/70 ....
risultato... finito il giro con 40% di riserva batteria........ media dei battiti 107......(che era obbiettivo principale.....) picco 156 per un paio di volte...(ma nelle discese finali...) e tempo di fuori picco molto basso rispetto al mio solito e alla durata dell'attività ... su 5 ore id monitoraggio caridaco, compreso i riposi e tutto, ho fatto circa 50 minuti di picco.... (altro obbiettivo indispensabile per poter continuare a pedalare detto dal cardiologo....) il tempo di pedalata totale era di circa 3 ore e mezza..
quindi mi pare di aver ottenuto un buon risultato, almeno da mettermi in zona di fuori pericolo e poter continuare su questa strada...ora farò anche test con Holter per conferma di questi valori e benestare del medico... però mi sento più tranquillo, rispetto alle altre prove fatte e i risultati ottenuti, pur avendo usato assistenze più alte...(tour e emtb...) mentre in questo giro ho fatto più del 60% in eco... usato tour solo in off-road smosso ma sempre con rapporti agili e pedalando al limite della soglia minima della cadenza consigliatami sul bosh... ho notato che se stavo nella zona di cadenza consigliata, il consumo batteria pareva uguale sul display, ma la mia frequenza cardiaca si alzava di almeno una decina di battiti al minuto....
in totale che ne pensate?
Molto interessante direi.
Ma la cadenza come la misuri?
E la cadenza del Bosch varia con il variare dell'assistenza o è sempre uguale?
 

cardiobike

Ebiker pedalantibus
11 Gennaio 2019
138
81
28
72
Todi
Visita Sito
Bici
Haibike 5.0 sduro
Boh, ma a me questo discorso convince poco. Hai una ebike, non hai 30 anni, hai avuto un problemino cardiaco ( o simile) che ti ha fatto rischiare ben più di una mancata uscita in bici ? Il Cardiologo ti dice , anzi ti cazzia, di andare con il cervello e tu vai a cercare il limite ?
Io fossi in te( e non è detto che non lo sia): Assistenza mtb di base, turbo nelle salite, andare su agile e RIUSCIRE A TORNARE A CASA. Poi se fai 30 o 40 km, con 1000 o 1400 + ti divertirai ugualmente, no ? Non pensare alle performance, ma pensa a divertirti, senza rischiare nulla !!!
Ciao, in bocca al lupo
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Boh, ma a me questo discorso convince poco. Hai una ebike, non hai 30 anni, hai avuto un problemino cardiaco ( o simile) che ti ha fatto rischiare ben più di una mancata uscita in bici ? Il Cardiologo ti dice , anzi ti cazzia, di andare con il cervello e tu vai a cercare il limite ?
Io fossi in te( e non è detto che non lo sia): Assistenza mtb di base, turbo nelle salite, andare su agile e RIUSCIRE A TORNARE A CASA. Poi se fai 30 o 40 km, con 1000 o 1400 + ti divertirai ugualmente, no ? Non pensare alle performance, ma pensa a divertirti, senza rischiare nulla !!!
Ciao, in bocca al lupo

forse non mi hai capito o mi son mal spiegato... non credo di voler fare cose senza testa o senso...anzi se son qui a parlarne è perchè voglio capire come meglio affrontare in sicurezza le mie uscite e non cercare limiti...come dicevo, dalle prove fatte con assistenza maggiore non ho tratto alcun beneficio particolare, se non quello di aver consumato più batteria inutilmente...ma non è questo il punto... se per migliorare il mio problema bastava maggior assistenza, quindi maggiore consumo, mi orientavo verso acquisto di seconda batteria o quantomeno giri più corti...ma dai grafici cardio non avevo riscontrato tanto beneficio ...pur usando assistenza Tour di base ed Emtb .... mentre calando di molto l'andatura in velocità generale, usando rapporti agili, il mio grafichino della mia ultima uscita mi è molto migliorato... media dei battiti bassa e zona/tempo di picco accettabile....che poi lo abbia ottenuto in Eco e che mi ha fatto pure risparmiare batteria, è una piacevole conseguenza. Probabilmente pedalando leggero a velocità bassa, l'assistenza che ricevo pur in Eco, mi porta a non forzare di mio..
ecco perchè indicavo che, anche ad aumentare le assistenze in quel frangente era inutile, anzi ....mi salivano lo stesso i battiti....così facend, oltre che una miglior condizione cardio, mi dovrebbe rimanere più riserva da poter usare non appena il tracciato me lo chiede, in modo da poter continuare a pedalare senza sforzi dannosi.
Se devo rinunciare alla bici o a quant'altro a vantaggio della salute ok... ma non sono così al limite (forse mi son spiegato male...) mi è stato fortemente indicato di NON superare la mia soglia di battito max (140) e sopratutto di NON tenerla per lungo periodo come facevo...allora si che entravo in zona rischio elevato.
Per questo mi stò adoperando per capire se trovo un metodo che, grazie anche all'assistenza, possa farmi pedalare in sicurezza...chiaro che se così non fosse appenderei la bici al chiodo......................
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ieri eravamo in 3
Io con brose e batteria da 630wk
Un mio amico con il Bosch batteria 500 eh
La ragazza con bafang e batteria da 550wh
Usato tutti molto l'eco, ma non ci importava avevamo tutto il giorno a disposizione.
Alla fine abbiamo fatto un giro sulla base di una gara (gran fondo) di mtb in Umbria. Abbiamo fatto 52km e 2000m+ (esattamente 1967m. da Garmin!)
Li abbiamo terminati tranquillamente
Quello più al limite era il Bosch con un residuo di 4km. Io addirittura avevo ancora 15km.!
Cmq secondo me col Bosch i 2000 si superano, basta andare in eco, agilissimo, e non aver fretta di arrivare in cima!
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ieri eravamo in 3: Io con brose e batteria da 630wk, Un mio amico con il Bosch batteria 500 eh, La ragazza con bafang e batteria da 550wh
Usato tutti molto l'eco, ma non ci importava avevamo tutto il giorno a disposizione.
Alla fine abbiamo fatto un giro sulla base di una gara (gran fondo) di mtb in Umbria. Abbiamo fatto 52km e 2000m+ (esattamente 1967m. da Garmin!)
Li abbiamo terminati tranquillamente. Quello più al limite era il Bosch con un residuo di 4km. Io addirittura avevo ancora 15km.!

Cmq secondo me col Bosch i 2000 si superano, basta andare in eco, agilissimo, e non aver fretta di arrivare in cima!

Certo che si possono superare, ma siamo alle solite: età, peso, allenamento e...... motore spento ogni tanto? ;):cool:
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Sta tutto li, 4 mesi fa ero 73 kg ed ero fuori forma, oggi sono 59 kg diminuendo del 10% circa la mia massa grassa ed aumentando del 5% la mia massa muscolare. Con le solite 2 tacche adesso ovviamente faccio molto di più di prima.
Il primo update da fare secondo me è su di noi, per quanto è possibile, poi si può parlare di batterie e motori.
 
  • Like
Reactions: valium64

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Sta tutto li, 4 mesi fa ero 73 kg ed ero fuori forma, oggi sono 59 kg diminuendo del 10% circa la mia massa grassa ed aumentando del 5% la mia massa muscolare. Con le solite 2 tacche adesso ovviamente faccio molto di più di prima.
Il primo update da fare secondo me è su di noi, per quanto è possibile, poi si può parlare di batterie e motori.
Si ma 59.... e non lo dire no a noi over 80!!!!
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Certo che si possono superare, ma siamo alle solite: età, peso, allenamento e...... motore spento ogni tanto? ;):cool:
Il mio amico (del Bosch) 55 anni, 80kg. Medio/basso allenato. Motore spento solo in pianura, quindi per aumentare i km, ma non il dislivello. Secondo me ottimo risultato. Aaaaa, coroncina da 14 e pacco 11-46. Bici Scott biammortizzata 27,5 plus
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

gnakkiti

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
172
70
28
udine
Visita Sito
Bici
Atala B-cross Am80; MBM Metis E1000
Uscita di sabato mattina, poco tempo a disposizione:
1) 13 km in piano per raggiungere l'inizio della salita, velocità media 23 km/h, consumo 3,5 Wh/km, assistenza livello qualche km livello 2 e poi 1.
2) 6.5 km di salita, asfalto, dislivello 577 m, pendenza media 13%, velocità media 14 km/h, consumo 21,1 Wh/km, assistenza un po' livello 2 e poi massima (livello 5), visto l'acquazzone in corso.
3) 15 km di pianura, per tornare a casa, velocità media 23,5 km/h, consumo 3,5 Wh/km, assistenza livello 2.
Fine giro residuo batteria 37 %, batteria da 400.

Ah, io peso 70 kg, un paio di kg di zainetto, Atala B-Cross.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Sta tutto li, 4 mesi fa ero 73 kg ed ero fuori forma, oggi sono 59 kg diminuendo del 10% circa la mia massa grassa ed aumentando del 5% la mia massa muscolare. Con le solite 2 tacche adesso ovviamente faccio molto di più di prima.
Il primo update da fare secondo me è su di noi, per quanto è possibile, poi si può parlare di batterie e motori.

parole sante...;) infatti anche io dopo un dimagrimento importante due anni fa... da 84 a 63..... mi sentivo molto più agile ...ed avevo ancora la mtb tradizionale...passato poi alla ebike..ho allargato molto il range...specie per i monti e mi sentivo Ironman....:joy: capivo che forzavo, ma non mi pesava più di tanto...
poi nei controlli di routine è saltato fuori sto limite al picco max e che la durata del periodo di picco era per mè eccessiva e pericolosa...quindi ora occorre usare la emtb con un altro metodo...non più solo x assistenza ed aumentare il range di escursione, ma per preservare la pompetta cardiaca...:grinning:
da qui lo studio per trovare il miglior rapporto durata/divertimento/sicurezza fisica......
e come anche confermato da Monser74 ..pedalando con calma e agile, lo sforzo risulta contenuto e grande risultato per i consumi.....almeno ci permette di continuare a divertici in sicurezza....
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
parole sante...;) infatti anche io dopo un dimagrimento importante due anni fa... da 84 a 63..... mi sentivo molto più agile ...ed avevo ancora la mtb tradizionale...passato poi alla ebike..ho allargato molto il range...specie per i monti e mi sentivo Ironman....:joy: capivo che forzavo, ma non mi pesava più di tanto...
poi nei controlli di routine è saltato fuori sto limite al picco max e che la durata del periodo di picco era per mè eccessiva e pericolosa...quindi ora occorre usare la emtb con un altro metodo...non più solo x assistenza ed aumentare il range di escursione, ma per preservare la pompetta cardiaca...:grinning:
da qui lo studio per trovare il miglior rapporto durata/divertimento/sicurezza fisica......
e come anche confermato da Monser74 ..pedalando con calma e agile, lo sforzo risulta contenuto e grande risultato per i consumi.....almeno ci permette di continuare a divertici in sicurezza....
Dici che una fascia cardio sarebbe cosa buona e giusta? Non vorrei infartare a 40 anni... :sweat:
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Martedì alle 08:51
Dici che una fascia cardio sarebbe cosa buona e giusta? Non vorrei infartare a 40 anni...

guarda...io per caso ho scoperto il mio 'problemino' alla pompetta cardio...:grinning: ho 56 anni e sono abituato agli sforzi... non ho un lavoro proprio sedentario... inoltre mi piace molto fare trekking e ciaspole in inverno... non pensavo che avessi questo limite.... per fortuna me ne son reso conto, anche grazie al consiglio di un amico di fare un test cardio sotto sforzo... bon ora lo so e ci convivo...e mi adatto... meglio prevenire che curare si dice...
consiglio vivamente un test sotto sforzo, si spende davvero poco e ci si mette in una condizione di sicurezza....sinceramente (vado un pò fuori topic...o_O ) la emtb ti porta dei vantaggi... ok, ma lo sforzo lo facciamo lo stesso e specialmente se si va in prevalentemente in montagna con dei buoni dislivelli... io credo... che a volte questo fatto di aver un assistenza, ci faccia sforare senza accorgerci...pesti un pò sui pedali e via...si ha subito una pronta risposta e non ti rendi conto magari dello sforzo del ns fisico.. potrebbe essere il risvolto della medaglia ai tanti vantaggi della ebike...cmq una fascia o un semplice smartwatch che legga i battiti son utili ....eccome...

tornando all'argomento consumi, posso confermare che anche ieri fatto un giro di 30 km e 1100 mt +, con andatura lenta e pedalata agile, prevalentemente in Eco, ma solo per il fatto che salendo a 5/6 km orari con pendenza circa 8/10% non sentivo il bisogno di aver più assistenza...anzi si...:eek: un controllo alla stabilità..:joy: è difficile andar dritto così lento e in salita sconnessa....:joy::joy::joy: poi nel giro e nei tratti più impervi e meno regolari, uso di tour e un paio di volte emtb per brevi passaggi ostici... risultato ottimo come battito e durata picco e .....consumo... tornato con 48% di riserva di batteria......

non so se è il metodo giusto...ma per me ora va bene, son dentro le zone di sicurezza....mi diverto lo stesso...apprezzo di più il panorama e mi prendo quell' oretta in più sul giro...;)
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Martedì alle 08:51
Dici che una fascia cardio sarebbe cosa buona e giusta? Non vorrei infartare a 40 anni...

guarda...io per caso ho scoperto il mio 'problemino' alla pompetta cardio...:grinning: ho 56 anni e sono abituato agli sforzi... non ho un lavoro proprio sedentario... inoltre mi piace molto fare trekking e ciaspole in inverno... non pensavo che avessi questo limite.... per fortuna me ne son reso conto, anche grazie al consiglio di un amico di fare un test cardio sotto sforzo... bon ora lo so e ci convivo...e mi adatto... meglio prevenire che curare si dice...
consiglio vivamente un test sotto sforzo, si spende davvero poco e ci si mette in una condizione di sicurezza....sinceramente (vado un pò fuori topic...o_O ) la emtb ti porta dei vantaggi... ok, ma lo sforzo lo facciamo lo stesso e specialmente se si va in prevalentemente in montagna con dei buoni dislivelli... io credo... che a volte questo fatto di aver un assistenza, ci faccia sforare senza accorgerci...pesti un pò sui pedali e via...si ha subito una pronta risposta e non ti rendi conto magari dello sforzo del ns fisico.. potrebbe essere il risvolto della medaglia ai tanti vantaggi della ebike...cmq una fascia o un semplice smartwatch che legga i battiti son utili ....eccome...

tornando all'argomento consumi, posso confermare che anche ieri fatto un giro di 30 km e 1100 mt +, con andatura lenta e pedalata agile, prevalentemente in Eco, ma solo per il fatto che salendo a 5/6 km orari con pendenza circa 8/10% non sentivo il bisogno di aver più assistenza...anzi si...:eek: un controllo alla stabilità..:joy: è difficile andar dritto così lento e in salita sconnessa....:joy::joy::joy: poi nel giro e nei tratti più impervi e meno regolari, uso di tour e un paio di volte emtb per brevi passaggi ostici... risultato ottimo come battito e durata picco e .....consumo... tornato con 48% di riserva di batteria......

non so se è il metodo giusto...ma per me ora va bene, son dentro le zone di sicurezza....mi diverto lo stesso...apprezzo di più il panorama e mi prendo quell' oretta in più sul giro...;)
Ah beh, se è preso un infarto ad Iker Casillas figurati se non può prendere a noi amatori. Il problema è che nel bosco non c'è uno staff medico pronto a salvarci. A me fanno l'elettrocardiogramma una volta ogni tanto quando vado a donare il sangue, ma me lo fanno a riposo, quindi praticamente è inutile. Dove si fa richiesta per una prova sotto sforzo? Dal medico di famiglia o devo chiamare il cup?
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.900
697
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Fare una scarica lenta della batteria, tipo mettere la bici sollevata da terra e facendola scaricare in modalità walk assist può migliorare l'efficienza delle batterie?
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Ah beh, se è preso un infarto ad Iker Casillas figurati se non può prendere a noi amatori. Il problema è che nel bosco non c'è uno staff medico pronto a salvarci. A me fanno l'elettrocardiogramma una volta ogni tanto quando vado a donare il sangue, ma me lo fanno a riposo, quindi praticamente è inutile. Dove si fa richiesta per una prova sotto sforzo? Dal medico di famiglia o devo chiamare il cup?

di solito basta andare nei centri sportivi medici con impegnativa del proprio medico curante...;)
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

gnakkiti

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
172
70
28
udine
Visita Sito
Bici
Atala B-cross Am80; MBM Metis E1000
Ieri ho fatto questo percorso, approfittando del fatto che la mia signora non ha voluto uscire:

18732
C'era voglia di faticare ma non di restare senza batteria quindi:
primo tratto pianeggiante; assistenza 2, media 23 km/h, consumo 3,5 wh/km, residuo 88%;
prima salita, pendenza media 14 %, sempre assistenza 2, media quasi 13 km/h secondo il display, 11 secondo la app. mtb pro, consumo 17,4 wh/km, residuo 59%;
successiva discesa assistenza sempre 2 ma praticamente mai necessaria, residuo 58%;
seconda salita, pendenza 13%, media 13 km/h, 14 wh/km, residuo 13%
successiva discesona senza assistenza e poi rientro con ultimo tratto di pianura, con assistenza livello 1 e arrivo al punto con residuo 1%
Dislivello totale oltre 1440.
Mi ritengo molto soddisfatto ma se la batteria fosse da 500 per me sarebbe meglio. Ma la Emtb è della moglie per cui...
 
  • Like
Reactions: hawkeye