Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
pensare che in Austria che sono anni luce avanti a noi ci sono paesi interi che vanno avanti a caldaie a pellet generali e forniscono energia a tutto compresi alberghi energivori di caldo per riscaldare piscine e saune...
eppure puzzo non se ne sente ed inquinamento nemmeno...
dai vietiamo i barbecue...vietiamo tutto...
Primo, non è vero. Anche in molte vallate austriache (al pari di quelle italiane, svizzere ecc.) c'è un importante problema di inquinamento da combustione della legna. Non a caso si discute da tempo di normative (nazionali e comunitarie) per la riduzione/limitazione/regolamentazione di tale fonte energetica. Le biomasse non sono da demonizzare in via generale, ma necessitano di impianti moderni e vigilati per garantire un impatto ecologico sostenibile.
Secondo, l'Austria (ma non solo) promuove da anni sistemi di cogenerazione e teleriscandamento a biomassa, che sicuramente riducono in maniera tangibile l'impatto inquinante (e i costi). Anche il paese accanto al mio (dove sono cresciuto e lavoro) è riscaldato quasi interamente (da un ventennio) tramite una centrale di teleriscaldamento e l'impatto sulla qualità dell'aria è stato stupefacente, non solo all'olfatto ma anche alla vista.
Terzo, il pellet (insieme al cippato per i grossi impianti) è sicuramente la meno impattante delle forme di riscaldamento a biomassa. Ma gli impianti devono essere regolarmente puliti, manutenuti e controllati... cosa che spesso l'italiano medio "dimentica" di fare (e una politica di scarsi controlli non aiuta). Purtroppo in montagna è ancora pieno di vecchie stufe, cucine e caldaie a legna in cui viene riversato ogni lontano e improbabile parente di fusto d'albero (e alcune volte nemmeno di origine vegetale!).
Ma come la montagna è sempre stata simbolo di buona aria e natura.. ora salta fuori che è il camino il problema e non si respira, chissà 60 anni fa allora come era la situazione... :joy:
Il Monte Rosa era il Monte Nero per la fuligine e le polveri
Ecco perchè una parte della montagna si è spopolata, per i camini!! dopo 20 anni in montagna sono tutti morti di cancro ai polmoni :joy::joy:
Ma almeno tirate in ballo i Carabinieri per le barzellette...

Andiamo bene...
Se non sai di cosa si parla, fai una figura migliore a tacere. L'incidenza delle patologie da inquinamento atmosferico è purtroppo evidente in molti luoghi alpini e, in inverno, in tante valli la qualità dell'aria è drammaticamente bassa.
Studia va..

PS: si parla anche di mobilità e di Austria :cool:
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ma infatti come già detto pensare di salvare il mondo con la sola auto elettrica è un'illusione. Bisogna intervenire in tutti gli altri settori. Io posso anche cambiare l'auto, ma altrettanto non vorrei più vedere questo:

Vedi l'allegato 65979

(Tangenziale di Parma, alcuni giorni fa, alle 9 del mattino).
Se ti riferisci alle scie chimiche, giuro che abbandono la discussione all'istante :weary_face:
MI ARRENDO, AVETE VINTO VOI :mask::D
 
  • Haha
Reactions: tostarello

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
915
1.141
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma comprarsi un auto elettrica perché piace, perché va come una Ferrari e costa un quinto, perché semplicemente uno è stufo di pagare 500€ anno di tagliandi o perché costa meno di una termica, non vi è mai venuto in mente? Tralasciando il settore, predominante in volumi, delle auto sotto i 30k euro, sopra quella cifra le auto elettriche costano meno delle termiche a parità di segmento..
Comunque nessuno vieta di comprare una termica, ve la comprate e state Felici fino al 2045, perché fino al 2035 le producono e poi la tenete 10 anni… semplice no..
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Se ti riferisci alle scie chimiche, giuro che abbandono la discussione all'istante :weary_face:
MI ARRENDO, AVETE VINTO VOI :mask::D
Permettimi ma di fronte a questo video mi chiedo solo come mai ci sono tutti questi aerei che volano (Già la gente deve essere libera di andare alla Maldive o dove gli pare!) e che inquinamento producono ??? Quanto incide sull'ambiente ???
Se per te invece va bene così hai vinto tu ! ;)
Scusa ma i cojoni a me girano quando mi dicono che non sono più libero di usare l'auto diesel perchè inquino, poi invece si permette un traffico aereo che inquina cento volte di più ! o_O
 
Ultima modifica:

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
392
429
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Permettimi ma di fronte a questo video mi chiedo solo come mai ci sono tutti questi aerei e che inquinamento producono ??? Quanto incide sull'ambiente ??? Se per te invece va bene così hai vinto tu ! ;)
Scusa ma i cojoni a me girano quando mi dicono che non posso più usare l'auto diesel perchè inquino, poi invece si permette un traffico aereo che inquina cento volte di più ! o_O
Ecco quanto incide sull'ambiente: 3.8%, contro il 20.5% del trasporto su strada.

1698169037120.png
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.729
2.234
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Se ti riferisci alle scie chimiche, giuro che abbandono la discussione all'istante :weary_face:
MI ARRENDO, AVETE VINTO VOI :mask::D
Non penso sia per le scie chimiche ma per la quantità di aerei che effettivamente circolano... non tutti lasciano scie di condensa, dipende da molti fattori. È evidente però che voli o migliaia a migliaia di aerei che bruciano tonnellate e tonnellate di combustibile fossile che inevitabilmente inquina, a 10000mt ma inquina.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ecco quanto incide sull'ambiente: 3.8%, contro il 20.5% del trasporto su strada.

Vedi l'allegato 65980
Trasporto su strada mi pare ci siano dentro anche i TIR, non le sole auto. Se ci sono anche gli autocarri diesel che hanno una cilindrata SETTE volte superiore a una sola auto ci può anche stare, ma in proporzione vorrei sapere quanto inquinano SOLO le AUTOVETTURE.

Poi vorrei vedere magari un diagramma fatto da qualcuno super partes, perché se lo dice l'unione europea, sorry ma non ho tutta questa fiducia. :expressionless:
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Poi vorrei vedere magari un diagramma fatto da qualcuno super partes, perché se lo dice l'unione europea, sorry ma non ho tutta questa fiducia.
E chi vorresti che producesse un diagramma del genere ... la postina di Santa Caterina di Pittinuri? :neutral:
Tutti liberi di pensarla e di di esporre le proprie opinioni ma se a qualsiasi cosa viene postata ci si attacca al complotto possiamo chiuderla anche qui perché non se ne esce più.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
657
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Quanto la Cina, India, Asia, Africa, Medio Oriente: indietro anni luce ecologicamente parlando. Le cui economie (Africa a parte) crescono grazie non solo allo sfruttamento delle persone ma anche all'assenza di norme elementari. Crescono grazie anche a noi dirà qualcuno: vero, non ci piove. E quindi a noi la Ue imporrebbe le auto elettriche dal 2035 (cosa che sicuramente sarà posticipata, io non mi preoccupo affatto). Insomma Ue, Usa e pochi altri debbono spendere enormi cifre per ridurre le emissioni, diminuendo ancora la loro competitività globale: gli altri? Io sono ecologista convinto della prima ora e nei fatti, intendiamoci, ma non ideologico: l'ecologismo ideologico ci fa solo male. Paroloni, bla bla, proteste, manifestazioni: ma andate a cag... Mandiamo Greta Thumberg a protestare ferocemente in Cina, Iran, Arabia Saudita, Nord Corea e pure in India: figurati se ci va. Deve rompere i maroni solo a noi. Lei come tante altre teste di... ideologia
Ocio perché la postina di Santa Caterina di Pittinuri mi suggerisce che in Europa si parla di 2035 (nb a scanso di equivoci, solo per vietare la vendita di auto endotermiche nuove, non certo per vietarne la circolazione o la vendita dell’usato) ma in Cina sul tema sono più avanti


Già nel 2027 più della metà dei veicoli immatricolati in Cina saranno elettrici.

Ps: celto che dile Santa Catelina di Pittinuli in cinese è abbastanza difficoltoso
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.383
1.781
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Trasporto su strada mi pare ci siano dentro anche i TIR, non le sole auto. Se ci sono anche gli autocarri diesel che hanno una cilindrata SETTE volte superiore a una sola auto ci può anche stare, ma in proporzione vorrei sapere quanto inquinano SOLO le AUTOVETTURE.

Poi vorrei vedere magari un diagramma fatto da qualcuno super partes, perché se lo dice l'unione europea, sorry ma non ho tutta questa fiducia. :expressionless:
Guarda l’articolo del sole 24 pre che ho postato oggi: autovetture incidono per l’1%
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.383
1.781
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Quanto la Cina, India, Asia, Africa, Medio Oriente: indietro anni luce ecologicamente parlando. Le cui economie (Africa a parte) crescono grazie non solo allo sfruttamento delle persone ma anche all'assenza di norme elementari. Crescono grazie anche a noi dirà qualcuno: vero, non ci piove. E quindi a noi la Ue imporrebbe le auto elettriche dal 2035 (cosa che sicuramente sarà posticipata, io non mi preoccupo affatto). Insomma Ue, Usa e pochi altri debbono spendere enormi cifre per ridurre le emissioni, diminuendo ancora la loro competitività globale: gli altri? Io sono ecologista convinto della prima ora e nei fatti, intendiamoci, ma non ideologico: l'ecologismo ideologico ci fa solo male. Paroloni, bla bla, proteste, manifestazioni: ma andate a cag... Mandiamo Greta Thumberg a protestare ferocemente in Cina, Iran, Arabia Saudita, Nord Corea e pure in India: figurati se ci va. Deve rompere i maroni solo a noi. Lei come tante altre teste di... ideologia
E guadagnano perché possono produrre senza i vincoli cui noi siamo soggetti…
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.383
1.781
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
@ducams4r : hai dato il via ad una discussione che fa più proseliti che il forum turbo levo dei tempi migliori!!!!
Ora devi manifestarti con un tuo resoconto o fai come le belle figliuole che ce la fan sospirare, la promettono ma non arrivano mai al dunque!?!?!?

:joy: :joy: :joy:
 
  • Like
Reactions: ducams4r

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
E chi vorresti che producesse un diagramma del genere ... la postina di Santa Caterina di Pittinuri? :neutral:
Tutti liberi di pensarla e di di esporre le proprie opinioni ma se a qualsiasi cosa viene postata ci si attacca al complotto possiamo chiuderla anche qui perché non se ne esce più.

Intanto mettere insieme trasporto merci con trasporto persone ha poco senso.

Per il resto beati voi che non avete dubbi e tutto è fatto per il nel vero interesse delle persone, dietro non c'è nessun business.

Infatti è andata proprio come diceva Prodi:
"Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più"

Evviva l'unione europea ! :rolleyes:
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Motor Center

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ocio perché la postina di Santa Caterina di Pittinuri mi suggerisce che in Europa si parla di 2035 (nb a scanso di equivoci, solo per vietare la vendita di auto endotermiche nuove, non certo per vietarne la circolazione o la vendita dell’usato) ma in Cina sul tema sono più avanti
Nelle città come Milano e tutto il Piemonte molto probabilmente nel corso del 2024 non potranno più circolare gli euro 5 (fino a euro 4 già non è più consentito da settembre ad aprile) e si parla già di un blocco euro 6 nell'anno successivo. Quindi di fatto si fanno fermare le endotermiche molto prima del 2035.

Chi vive in queste regioni è costretto a cambiare auto, non avrà tante alternative.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.285
496
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
L'aviazione tutta con il trasporto civile e merci (in forte espansione) è un elite di intoccabili, le lobby che la governano hanno in ballo un business colossale a livello mondiale e che nessuno osa toccare o criticare, compreso i politici in primis che se ne guardano bene dal ficcarci il naso.....
E' più semplice inculcare nel povero cristo la convinzione di dover cambiare l'auto per l'elettrica con il nobile principio dell'ecologia (fasulla) che salverà il pianeta.
Complici sono forse anche le case automobilistiche che vedono in questo cambiamento una via di uscita alla ricerca e sviluppo dai costi insostenibili di motori endotermici sempre meno inquinanti voluti dalla comunità, e quinti anti econimici.
Altro che ecologismo e meno inquinamento per un pianeta più pulito.
Stiamo andando incontro a una catastrofe climatica che ancora nessuno si immagina le conseguenze che stravolgeranno la vita di interi continenti, ma questo non gli frega una cippa a nessuno (o quasi) alla fine della fiera è ancora un discorso di "sghei" per pochi, punto e basta.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
915
1.141
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
L'aviazione tutta con il trasporto civile e merci (in forte espansione) è un elite di intoccabili, le lobby che la governano hanno in ballo un business colossale a livello mondiale e che nessuno osa toccare o criticare, compreso i politici in primis che se ne guardano bene dal ficcarci il naso.....
E' più semplice inculcare nel povero cristo la convinzione di dover cambiare l'auto per l'elettrica con il nobile principio dell'ecologia (fasulla) che salverà il pianeta.
Complici sono forse anche le case automobilistiche che vedono in questo cambiamento una via di uscita alla ricerca e sviluppo dai costi insostenibili di motori endotermici sempre meno inquinanti voluti dalla comunità, e quinti anti econimici.
Altro che ecologismo e meno inquinamento per un pianeta più pulito.
Stiamo andando incontro a una catastrofe climatica che ancora nessuno si immagina le conseguenze che stravolgeranno la vita di interi continenti, ma questo non gli frega una cippa a nessuno (o quasi) alla fine della fiera è ancora un discorso di "sghei" per pochi, punto e basta.
E la conclusione è continuiamo con i diesel e con i motori termici…
Certamente dietro a questa transizione ci sono interessi economici ma non vuol dire che sia negativo.. è un passo verso una mobilità a minor emissione di CO2.. serve molto altro per evitare il cambiamento climatico.. ma qualcosa è, piuttosto che non fare nulla..
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
915
1.141
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
@marco per quanto riguarda la tua osservazione sulla potenza e peso delle auto elettriche osservo una cosa. Un motore elettrico da 200 o 300cv costa poco di più e pesa poco di più, inoltre consuma uguale a parità di potenza espressa e rigenera di più in frenata recuperando più energia.. tesla l’ha capito pure prima, per questo la sua macchina meno prestazionale fa 300cv..
Cade un paradigma dell’auto termica, auto più potente più consumi.. Con l’elettrico non è così..
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
657
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Nelle città come Milano e tutto il Piemonte molto probabilmente nel corso del 2024 non potranno più circolare gli euro 5 (fino a euro 4 già non è più consentito da settembre ad aprile) e si parla già di un blocco euro 6 nell'anno successivo. Quindi di fatto si fanno fermare le endotermiche molto prima del 2035.

Chi vive in queste regioni è costretto a cambiare auto, non avrà tante alternative.
Hai dimenticato di scrivere diesel
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.