Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
. Ma la strada è quella, il resto sono chiacchiere da bar...
ah lo hai deciso tu...
:joy: :joy:

vedremo, vedremo come riusciranno a convertire tutto in elettrico che già tanti stanno ritirando la manina, che già stanno arrivando studi sul ciclo completo...
Mi viene da ridere...
Mandali i camion in elettrico
Ma voi pensate veramente che la tecnologia sulle batterie abbia i limiti odierni?
Già Samsung prevede di commercializzare nel 2027 le batterie allo stato solido, più leggere, più piccole, più veloci da ricaricare e addirittura più sicure!
Qua state ragionando da scienziati proiettando in un futuro la scelta elettrica con le tecnologie odierne... vi do una notizia: la tecnologia evolve!
Pensate alla prima automobile commercializzata, si doveva andare in giro con la tanica di benzina, senza infrastrutture... quelli che andavano a cavallo la deridevano!

P.S. questa evoluzione tecnologica arricchirà anche il settore e-bike, e non poco!
guarda che la tecnologia non solo influisce sull'elettrico ma anche su tutte le altre tecnologie, già si parla di biocombustibili
E' per quello che scegliere a priori una tecnologia è una cazzata mostruosa, in primis xchè come sappiamo tutti la scelta non viene fatta come risultato di studi ma come risultato esclusivamente economico , quelli che contano vedono da dove si guadagna di più, in secondo luogo xchè castrare lo sviluppo di una tecnologia è assolutamente demenziale, purtroppo oggi l'Europa è un concentrato di fanatici prezzolati, ma fortunatamente il vento sta cambiando anche li.... e non è quello ..sardo...

sid
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.817
4.689
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Per Mister Hyde, non è proprio che siano in molti a partire per un giro del mondo in auto, presumo che gli spostamenti giornalieri medi nel nostro paese siano di 40/50km al giorno, nulla che un auto elettrica non possa fare già ora, se proprio ti venisse il prurito di partire fino al 2035 faranno auto a combustione dopo è probabile che lo prorogheranno per anni e le vetture circolanti difficilmente verranno demolite immediatamente, se parti entro il 2050/60 per il giro del mondo in auto presumo che lo potrai fare, se poi proprio una serie di pannelli solari ripiegabili nel cofano e tanta pazienza....

Non mi interessa fare il giro del mondo, era solo per spiegare il concetto di globalizzazione elettrica. ;)

Per le città come già detto vorrei vedere anche altre soluzioni: alberi, mezzi pubblici ecc.

Senza offesa ma si continua a vedere la pagliuzza e non ci si accorge delle TRAVI.
Auto elettrica non salverà il mondo, quando poi ci sono NAVI, AEREI e AUTOCARRI che continuano ad inquinare.
Per non parlare delle industrie, ma inutile ripetere sempre le stesse cose.
Buon elettrico.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.556
1.086
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
guarda che la tecnologia non solo influisce sull'elettrico ma anche su tutte le altre tecnologie, già si parla di biocombustibili
E' per quello che scegliere a priori una tecnologia è una cazzata mostruosa, in primis xchè come sappiamo tutti la scelta non viene fatta come risultato di studi ma come risultato esclusivamente economico , quelli che contano vedono da dove si guadagna di più, in secondo luogo xchè castrare lo sviluppo di una tecnologia è assolutamente demenziale, purtroppo oggi l'Europa è un concentrato di fanatici prezzolati, ma fortunatamente il vento sta cambiando anche li.... e non è quello ..sardo...

sid
Per quanto mi riguarda una volta capito (a grandi linee chiaramente) come funziona un motore elettrico lo preferirei senza alcun dubbio! Poi i meccanici chiudebbero, ma che mi frega? Non faccio il meccanico!
I problemi derivati dall'elettrico sono sotto gli occhi di tutti, quindi batterie e tempi/infrastrutture di ricarica, ma una volta risolti cosa pensi convenga far andare avanti?
- Motori endotermici voluminosi e richiedenti molta manutenzione
- Motori elettrici piccoli (tanto che spesso ci si ricava anche un piccolo portabagagli sotto al cofano), semplici, economici e con manutenzione pressochè zero?

Penso che la risposta sia lapalissiana, l'unica incognita è quando riusciremo a risolvere tutti i problemi legati all'attuale e limitante tecnologia delle batterie?
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
733
348
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
è sicuramente efficiente un motore che ci mette 60 minuti a fare un pieno che gli dura 400 Km ad andare a velocità codice, 300 a superare i limiti il tutto montato su una vettura che pesa mezza tonnellata in più
tu che rimproveri sempre gli altri per rileggere le cose che scrivi, ti consiglio di rivedere (o studiare proprio) cosa vuol dire efficienza di un motore...o fare un paragone tra l'efficienza di un termico e un elettrico e scoprire che l'elettrico è come se viaggiasse con un serbatoio da 5-6 litri per fare 3-400 km

numeri a caso, lascio a te la ricerca delle formule e conversioni ipotetiche

:)

che poi l'elettrico non sia la soluzione né tanto meno la rivoluzione è un altro discorso

in toyota non hanno un parco EV (tranne un modello) e avranno sicuramente i loro motivi, primo fra tutti (secondo me) che con la produzione di una EV ci fanno 20 full hybrid...ma il motivo non credo proprio che sia quello che toyota non sia 'pronta' per l'EV o non sia in grado di farla andare (bene)
 
  • Like
Reactions: emtb-light

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma invece chissenefrega, si fa prima a fermare anche i diesel Euro5 (che fino a poco tempo fa erano invece il meglio della tecnologia, anche in termini di emissioni !) :no_mouth:
tanto il radical chich con l'appartamento in centro cambia auto ogni 2 anni, gli frega una sega quale cazzo di "Euro" deve comprare" e comunque abita in centro ...
Al contrario il pensionato o il lavoratore medio che sta pagando ancora le rate del ipertecnologico Euro 5 che ora pare sia un demone, col caxxo si può permettere di ricambiare auto e rimane fuori da tutto... ma chi cazzo se ne frega, l'importante è fare belle figura di integerrimo ecologista (che poi però appena può prende l'aereo ... )
tu che rimproveri sempre gli altri per rileggere le cose che scrivi, ti consiglio di rivedere (o studiare proprio) cosa vuol dire efficienza di un motore...o fare un paragone tra l'efficienza di un termico e un elettrico e scoprire che l'elettrico è come se viaggiasse con un serbatoio da 5-6 litri per fare 3-400 km

numeri a caso, lascio a te la ricerca delle formule e conversioni ipotetiche

:)

che poi l'elettrico non sia la soluzione né tanto meno la rivoluzione è un altro discorso

in toyota non hanno un parco EV (tranne un modello) e avranno sicuramente i loro motivi, primo fra tutti (secondo me) che con la produzione di una EV ci fanno 20 full hybrid...ma il motivo non credo proprio che sia quello che toyota non sia 'pronta' per l'EV o non sia in grado di farla andare (bene)
l'efficientissimo elettrico
sole 24 ore

Giuro, volevo prendere l'utilitaria elettrica (unica auto che abbia senso elettrica) ma più discuto con i fondamentalisti talebani e più mi viene voglia di prendere un bel gasolio usato (è che non si trovano automatiche le utilitarie a gazolio...)


Sole.JPG
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
studia su un libro di fisica, non sugli articoli di giornale
guarda,
se uno si compra l'elettrico e fa Milano Napoli una volta alla settimana, nelle soste ha tempo per prendersi una seconda Laurea...
:joy: :joy: :joy: :joy:

Che cazzo vuoi studiare???
Non è che se studi spendi meno, o risparmi tempo... e comunque ci sei tu che immagino tu abbia letto tutti i libri di fisica...:joy::joy::joy::joy: li hanno letti sicuramente anche quei nullafacenti di ultima degenerazione o l'utile idiota svedese che ora che ha fatto i soldi alla faccia nostre ci prende anche per il culo...

Ora guardo se trovo un Bignami...
:p
 
  • Like
Reactions: hawkeye

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.556
1.086
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
L'efficienza è:
Il rendimento di un motore va misurato secondo la norma EN 60034-2-1 e per definizione è il rapporto tra la potenza meccanica disponibile all'albero e la potenza elettrica assorbita dalla rete.

@sideman stai confondendo efficienza... tu stai parlando forse di praticità, o attuabilità.
Poi che il kW sia venduto a prezzi spropositati dalle colonnine o che le batterie sono ancora troppo piccole è un altro discorso.
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
733
348
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
e sid, sia chiaro, sono contro il parco elettrico completo e totale (è molto vantaggioso solo per utenti 'privilegiati', chiamiamoli così, e potrei farne parte dato che ho un villino con ampio spazio per pannelli)

il punto è il concetto di efficienza che manca.....

ti faccio un esempio a spanne: se per fare 20km uso 1 litro di benzina, avrai consumato 9,6 kWh corrispondenti di energia, diciamo così....dunque 5 litri per fare 100km, ossia 9,6x5 kWh per fare 100km, ossia un consumo di energia pari a 48 kWh per fare 100km andando a 80 orari

la model3 (esempio) fa 18/19 kWh per 100km a 130 orari

questo sulla carta, nella realtà un motore ha ancora più dispersioni di un elettrico (e l'elettrico avrà delle dispersioni in ricarica)

e nonostante ciò hai una differenza impressionante di efficienza
una utilitaria con un 'serbatoio' da 336 kWh (o 35 litri) che ti fa 700km contro una berlina con un 'serbatoio' da 8 litri (o quasi 77kWh) che ti fa 400km


ora che hai espresso le tue idee, rimani pure con la tua ignoranza per il significato di efficienza, sperando abbia capito i calcoli elementari
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.571
7.592
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
tu che rimproveri sempre gli altri per rileggere le cose che scrivi, ti consiglio di rivedere (o studiare proprio) cosa vuol dire efficienza di un motore...o fare un paragone tra l'efficienza di un termico e un elettrico e scoprire che l'elettrico è come se viaggiasse con un serbatoio da 5-6 litri per fare 3-400 km

numeri a caso, lascio a te la ricerca delle formule e conversioni ipotetiche

:)

che poi l'elettrico non sia la soluzione né tanto meno la rivoluzione è un altro discorso

in toyota non hanno un parco EV (tranne un modello) e avranno sicuramente i loro motivi, primo fra tutti (secondo me) che con la produzione di una EV ci fanno 20 full hybrid...ma il motivo non credo proprio che sia quello che toyota non sia 'pronta' per l'EV o non sia in grado di farla andare (bene)
Quello che ha annunciato Toyota l'ho messo pochi post sopra
tanto il radical chich con l'appartamento in centro cambia auto ogni 2 anni, gli frega una sega quale cazzo di "Euro" deve comprare" e comunque abita in centro ...
Al contrario il pensionato o il lavoratore medio che sta pagando ancora le rate del ipertecnologico Euro 5 che ora pare sia un demone, col caxxo si può permettere di ricambiare auto e rimane fuori da tutto... ma chi cazzo se ne frega, l'importante è fare belle figura di integerrimo ecologista (che poi però appena può prende l'aereo ... )

l'efficientissimo elettrico
sole 24 ore

Giuro, volevo prendere l'utilitaria elettrica (unica auto che abbia senso elettrica) ma più discuto con i fondamentalisti talebani e più mi viene voglia di prendere un bel gasolio usato (è che non si trovano automatiche le utilitarie a gazolio...)


Vedi l'allegato 69675
Caro lavoratore medio. Ricordati che secondo i boiardi di stato, burocrati, ideologici, politici europei, entro qualche anno non solo dovresti avere solo auto elettriche, ma anche spendere un sacco di soldi per farti riscaldamento e acqua calda in casa completamente elettrici. In che mani siamo. A me ogni tanto viene il sospetto che qualche membro delle istituzioni europee, oltre ad essere accecato da ideologie, sia anche foraggiato da qualche Paese che ha interessi precisi...
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
e sid, sia chiaro, sono contro il parco elettrico completo e totale (è molto vantaggioso solo per utenti 'privilegiati', chiamiamoli così, e potrei farne parte dato che ho un villino con ampio spazio per pannelli)

il punto è il concetto di efficienza che manca.....

ti faccio un esempio a spanne: se per fare 20km uso 1 litro di benzina, avrai consumato 9,6 kWh corrispondenti di energia, diciamo così....dunque 5 litri per fare 100km, ossia 9,6x5 kWh per fare 100km, ossia un consumo di energia pari a 48 kWh per fare 100km andando a 80 orari

la model3 (esempio) fa 18/19 kWh per 100km a 130 orari

questo sulla carta, nella realtà un motore ha ancora più dispersioni di un elettrico (e l'elettrico avrà delle dispersioni in ricarica)

e nonostante ciò hai una differenza impressionante di efficienza
una utilitaria con un 'serbatoio' da 336 kWh (o 35 litri) che ti fa 700km contro una berlina con un 'serbatoio' da 8 litri (o quasi 77kWh) che ti fa 400km


ora che hai espresso le tue idee, rimani pure con la tua ignoranza per il significato di efficienza, sperando abbia capito i calcoli elementari
L'ignoranza è di chi non sa leggere ed affrontare gli argomenti
se vai sopra e scorri sono il primo che dice che l'efficienza sul mezzo in se stesso è superiore, all'asse delle ruote non abbiamo dispersioni e un'auto come la Nissan sfrutta i vantaggi del motore elettrico, ovvero efficienza senza dispersioni e quelli del motore termico, ovvero efficienza in termini di praticità.
Ma siete troppo concentrati sulle vostre teorie per leggere attentamente tutto

Però se si parla in caratteri di efficienza generale, ovvero efficienza dell'intero sistema (che è quello che cerco di farvi capire, ma con le capre a volte manco i professori più insistenti ce la fanno... ) col caxxo che è più efficiente, ad oggi non è efficiente un cazzo e non lo sarà mai perchè già il pensare di avere tutte le auto elettriche non è possibile, oppure sarebbe possibile ma con assurde limitazioni
quindi vai a creare un sistema NON EFFICIENTE
Però questo il tuo bignami di fisica non te lo può dire ... perchè non è di sua competenza... ma chi va avanti con i paraocchi interessa solo quello ... guarda il dito e non la trave enorme... forse non riuscite manco a comprendere il concetto di sistema globale...

E' la stessa cosa di quando dite (o dicevate perchè ora in tanti sono stati sputtanati) che l'elettrica inquina meno... certo guardando il mezzo meccanico sotto al dito... poi se si va a vedere come si producono le batterie o come si produce l'energia di cui abbisognano, le cose cambiano

Ma si torna li, la differenza tra una visione miope e limitata e quella globale e del sistema in cui viviamo.

Ora torna al tuo libro di fisica...tanto di tempo mentre ricarichi ne hai...
:joy:
 
  • Like
Reactions: hawkeye

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.556
1.086
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
L'ignoranza è di chi non sa leggere ed affrontare gli argomenti
se vai sopra e scorri sono il primo che dice che l'efficienza sul mezzo in se stesso è superiore, all'asse delle ruote non abbiamo dispersioni e un'auto come la Nissan sfrutta i vantaggi del motore elettrico, ovvero efficienza senza dispersioni e quelli del motore termico, ovvero efficienza in termini di praticità.
Ma siete troppo concentrati sulle vostre teorie per leggere attentamente tutto

Però se si parla in caratteri di efficienza generale, ovvero efficienza dell'intero sistema (che è quello che cerco di farvi capire, ma con le capre a volte manco i professori più insistenti ce la fanno... ) col caxxo che è più efficiente, ad oggi non è efficiente un cazzo e non lo sarà mai perchè già il pensare di avere tutte le auto elettriche non è possibile, oppure sarebbe possibile ma con assurde limitazioni
quindi vai a creare un sistema NON EFFICIENTE
Però questo il tuo bignami di fisica non te lo può dire ... perchè non è di sua competenza... ma chi va avanti con i paraocchi interessa solo quello ... guarda il dito e non la trave enorme... forse non riuscite manco a comprendere il concetto di sistema globale...

E' la stessa cosa di quando dite (o dicevate perchè ora in tanti sono stati sputtanati) che l'elettrica inquina meno... certo guardando il mezzo meccanico sotto al dito... poi se si va a vedere come si producono le batterie o come si produce l'energia di cui abbisognano, le cose cambiano

Ma si torna li, la differenza tra una visione miope e limitata e quella globale e del sistema in cui viviamo.

Ora torna al tuo libro di fisica...tanto di tempo mentre ricarichi ne hai...
:joy:
Efficienza è un'altra cosa, c'è sul vocabolario.

Se tu dici "efficienza dell'intero sistema" non cambia nulla, efficienza è sempre un rapporto tra qualcosa di impiegato e qualcosa di ottenuto.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Efficienza è un'altra cosa, c'è sul vocabolario.

Se tu dici "efficienza dell'intero sistema" non cambia nulla, efficienza è sempre un rapporto tra qualcosa di impiegato e qualcosa di ottenuto.
sui libri di fisica però ci dovrebbe essere scritto che gli specchi sono generalmente lisci...

:joy:
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.556
1.086
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
C'è poco da arrampicarsi sugli specchi, l'efficienza di cui parli tu non esiste, magari si chiama "attuabilità".
Anche dovesse esistere si parlava di efficienza del motore, non di tutto il resto.

Una volta che un sistema è efficiente è buona norma puntarci e svilupparlo cercando di mitigare tutti quei problemi che ci sono per l'attuabilità (cosa di cui parli tu) su larga scala.

P.S. Ti prego di abbassare i toni che non serve scaldarsi, offendere e deridere. Mi piace discutere in maniera civile
 
  • Like
Reactions: hawkeye and Vins213

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
C'è poco da arrampicarsi sugli specchi, l'efficienza di cui parli tu non esiste, magari si chiama "attuabilità".
Anche dovesse esistere si parlava di efficienza del motore, non di tutto il resto.

Una volta che un sistema è efficiente è buona norma puntarci e svilupparlo cercando di mitigare tutti quei problemi che ci sono per l'attuabilità (cosa di cui parli tu) su larga scala.

P.S. Ti prego di abbassare i toni che non serve scaldarsi, offendere e deridere. Mi piace discutere in maniera civile

Io adeguo i toni all'interlocutore, sempre, ergo se deride in primis, si becca la risposta e non sei tu a dirmi come devo rispondere
questo come inciso, quindi prima di fare il maestrino rileggiti le discussioni.

In secondo luogo... definizione di efficienza secondo gli elettrici...
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
(questi hanno pure dimenticato i libri di fisica nel bagagliaio, ma essendo scarica non si apre nemmeno...glie tocca passare il tempo a giocare a bim bum bam...o guardare gli operai dei lavori in corso)

efficienza.JPG
 
  • Like
Reactions: hawkeye
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.