Vincenzo D
Ebiker grandiosus
Solo io ho preso due taglie L con reggisella arretrato di 20mmTaglia L
si, niente permuta, ma prezzo molto vantaggioso
Solo io ho preso due taglie L con reggisella arretrato di 20mmTaglia L
si, niente permuta, ma prezzo molto vantaggioso
Bel colore, io ho preso una 20 e avrei voluto fosse così ma invece mi arriverà blu scuro.Taglia L
si, niente permuta, ma prezzo molto vantaggioso
Già con il modello precedente Scott aveva identificato 30/20/10 con colori specifici ed hanno mantenuto questo standard anche per il nuovo modello x20 ( tale cosa mi fu riferita dal mio negoziante ) per cui non c'è possibilità di scelta colore purtroppo, il fatto di non poter personalizzare direttamente dalla casa madre noni garba molto, fondamentalmente la devi prendere così com'è salvo variazioni di allestimento post vendita. La mia 30 come le altre è "rossa" iridescente, bel colore ma è da lavare ad ogni uscitaBel colore, io ho preso una 20 e avrei voluto fosse così ma invece mi arriverà blu scuro.
Lo spero,ho preso al buio online una 20 sfruttando il prezzo da "fuori tutto" di questi giorni e avendo avuto la conferma da un rivenditore che la 2024 non cambierà molto a parte il 105 al posto dello Sram.reputo la eride una e-road varamente ben riuscita.
La differenza, credo sostanziale, è che sembra di pedalare un bici classica al 100% con tutti i pro e contro del, come la minore coppia ma la possibilità di avere una bici leggera leggera, io sono alla seconda, una con x35 e questa con x20, rispetto alla tua la differenza è nel cambio elettronico che sarei curioso di provare.Lo spero,ho preso al buio online una 20 sfruttando il prezzo da "fuori tutto" di questi giorni e avendo avuto la conferma da un rivenditore che la 2024 non cambierà molto a parte il 105 al posto dello Sram.
Tempo fa ho avuto per un anno e mezzo una Turbo Creo e devo dire che andava veramente bene, curioso di vedere la differenza tra centrale e x20 posteriore.
Considera che torno a mangiare un pò di bitume dopo dieci anni di Mtb/E-Mtb ma prima avevo trent'anni di strada, dai cancelli in acciaio al carbonio.Buone pedalate![]()
Bellissima, in questa colorazione e con cerchi in carbonio, spettacolo!!! Facci sapere come ti trovi con l x20. Buone pedalate....Presa oggi
E allora buon ritorno sul ...bitume.Attento però che ,vista la Tua dieta degli ultimi anni molto più salutare, potrebbe essere ...indigesto.Mangialo con moderazioneConsidera che torno a mangiare un pò di bitume dopo dieci anni di Mtb/E-Mtb ma prima avevo trent'anni di strada, dai cancelli in acciaio al carbonio.
Il Rival non lo conosco, ho il GX Eagle elettronico sulla Cube Hybrid E-mtb e va molto bene, ho un mix di Shimano e Sram sulle altre mie bici, convivono senza lamentarsi.
Vi farò sapere assolutamente, la faccio arrivare per il primo sabato di marzo, sto smaltendo il problema fisico che mi ha portato alla bici assistitaBellissima, in questa colorazione e con cerchi in carbonio, spettacolo!!! Facci sapere come ti trovi con l x20. Buone pedalate....
Dai, tutto passa, il passaggio alla assistita è stato un "trauma" un po' per tutti ma si dice che di necessità si fa' virtù. Sono certo che non appena ci sali su ti riprende la voglia di nuovi orizzonti.Vi farò sapere assolutamente, la faccio arrivare per il primo sabato di marzo, sto smaltendo il problema fisico che mi ha portato alla bici assistita
Purtroppo faccio ancora fatica a metabolizzare; spero di risalire in sella al più presto e km dopo km lasciare alle spalle sto periodo di m…a
Concordo assolutamente in questi termini :Tubeless tutta la vita...
In parte concordo. Sarebbero da provare i salsicciotti da bdc che il mio amico Pepi vende con soddisfazione (PTN).C
Concordo assolutamente in questi termini :
TL tutta la vita x MTB /eMTB
TL tutta la vita x sportivi/ atleti/e per chi cerca prestazioni o ha il tempo contato
Camere TPU x chi come me é cicloamatore senza impegni temporali per cui una sosta di 10' x sostituzione camera é anche una pausa di ripresa ossigenazione.
Scherzi a parte , e credo di non poter essere smentito, con la camera [ ovviamente meglio sempre 2 per cui la leggerezza e ingombro del TPU fa differenza] ho la certezza quasi assoluta di rientrare senza richiedere aiuti, con il TL questo é <probabile > nel 90% dei casi....il restante 10% non sempre é così agevole e indolore come spesso viene proposto.
La mia duplice esperienza con TL Swalbe Pro One sulla S-Works é stato da...incubo...[ taglio spalla,liquido a go-go,imbrattamenti vari...]
Sicuramente i TL hanno innumerevoli altri aspetti positivi [ maggior sicurezza in caso di foratura, migliore comfort...solo per citarne alcuni] e quindi come sempre a noi scegliere cosa privilegiare.La protezione totale non esiste....[ stessa storia per le auto ....ovviamente i RunFlat che utilizzo hanno molti plus ma se dovessi tagliare lo pneumatico il carro attrezzi é la sola alternativa]
Potrebbe essere interessante, con i salsicciotti però con le pressioni come ci si regola? Non lo ho mai testati nemmeno in e-mtbIn parte concordo. Sarebbero da provare i salsicciotti da bdc che il mio amico Pepi vende con soddisfazione (PTN).
Io in ebike sempre messi ( provati anche nelle ultime marathon che feci). Calcola che io ( 67kg) viaggiavo a 1.1 bar davanti e 1.2 bar dietro. In eroad penso che non i PTN si possa viaggiare intorno ai 4 bar max…forse anche meno.Potrebbe essere interessante, con i salsicciotti però con le pressioni come ci si regola? Non lo ho mai testati nemmeno in e-mtb
Il rivenditore mi ha confermato che la eride 10 esce con camere d’aria, io con le precedenti bdc muscolari ho sempre utilizzato Tubeless , solo una volta ho tagliato ma non mi sono fatto prendere dallo sconforto ed ho perseverato con il TLC
Concordo assolutamente in questi termini :
TL tutta la vita x MTB /eMTB
TL tutta la vita x sportivi/ atleti/e per chi cerca prestazioni o ha il tempo contato
Camere TPU x chi come me é cicloamatore senza impegni temporali per cui una sosta di 10' x sostituzione camera é anche una pausa di ripresa ossigenazione.
Scherzi a parte , e credo di non poter essere smentito, con la camera [ ovviamente meglio sempre 2 per cui la leggerezza e ingombro del TPU fa differenza] ho la certezza quasi assoluta di rientrare senza richiedere aiuti, con il TL questo é <probabile > nel 90% dei casi....il restante 10% non sempre é così agevole e indolore come spesso viene proposto.
La mia duplice esperienza con TL Swalbe Pro One sulla S-Works é stato da...incubo...[ taglio spalla,liquido a go-go,imbrattamenti vari...]
Sicuramente i TL hanno innumerevoli altri aspetti positivi [ maggior sicurezza in caso di foratura, migliore comfort...solo per citarne alcuni] e quindi come sempre a noi scegliere cosa privilegiare.La protezione totale non esiste....[ stessa storia per le auto ....ovviamente i RunFlat che utilizzo hanno molti plus ma se dovessi tagliare lo pneumatico il carro attrezzi é la sola alternativa]