• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Angolo di sterzo reale

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
Ciao a tutti, sono un vecchio biker, inteso come anagrafica e mi sono reinscritto al forum dopo anni di assenza, la passione mi è ritornata grazie all' e-bike che mi permette di andare anche senza avere la gamba e il fiato allenati.

Vengo al punto, guardando le specifiche della mia Haibike Sduro Full Seven LT del 2018, l'angolo di sterzo me lo da a 68°, che è già moltissimo ..., misurandoo realmente con la bici scarica, mi risulta 74°

Chi di voi ha mai misurato realmente questo angolo? è una misura da prendere con il peso del piota e il sag corretto o a bici scarica come ho fatto io?

Gia che ci sono vi chiedo un altro consiglio, della bici sono contento, gran motore PW-X, robusta comoda e grande arrampicatrice, fino a che il sentiero è scorrevole mi trovo benissimo, ma se mi capita di scendere in qualche percorso molto difficile non mi da sicurezza e vorrei migliorare questa situazione.
Premetto che mi piacerebbe anche avvicinare il manubrio di un paio di Cm per una postura più dritta e meno sbilanciata in avanti quando scendo.
Che la misura M è giusta per me che sono 1.73cm.
Che della velocità non mi interessa e salti non ne faccio, vorrei solo scendere nello scassatissimo restando sulla bici tipo trial.

Cosa mi consigliate per migliorare la situazione?
  • cambiare la Yari 150mm con una da 180mm, nel caso quale?
  • montare un Angleset CC, si potrà nella mia? e quale modello?
  • accorciare la pipa e montare un manubrio con rise maggiore?
-altri consigli?

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi dei suggerimenti.

P.S. non so se è la sezione giusta, nel caso chiedo scusa ai moderatori
 

uga

Ebiker ex novello
6 Agosto 2017
37
20
8
65
Moscenika
Visita Sito
Bici
kona
L'angolo sterzo va preso a bici scarica come hai fatto tu, mi sembra strana una differenza del genere, dando per scontato che la bici era perfettamente in piano verifica se per caso non sei stato esattamente in asse nel posizionare, immagino il cellulare, con la app che rileva le misure angolari, perché basta essere fuori asse di qualche grado (sulla circonferenza dello stelo della forca) perché si rilevino degli errori; 5° mi sembrano comunque tanti.
Per il resto dei quesiti più di tanto non saprei suggerirti tranne che forse una M è leggermente grande, io sono alto come te e mi sono trovato meglio con le taglie S. La Yari è una buona forca prova a regolare diversamente sag e ritorno, passando una 180 rischi di trovarti con un tram da girare visto che di suo la bici è già lunghetta.
 

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
Grazie della risposta, l'angolo l'ho preso con un goniometro a livella che uso per lavoro con la bici a terra appoggiata a un muro.

Per la taglia forse hai ragione, però a guardare i dati della mia bici danno un reach di 395mm e un interasse di 1174mm, quindi a sentire loro tutt'altro che lunghetta, ma effettivamente l'impressione è un atra, per questo i chiedo quanto siano atendibili i dati che sono nelle specifiche delle varie bike....

In ogni caso il test sul campo mi dice che la bici si impunta troppo sugli ostacoli quando è inclinata in discesa e mi chiedevo come migliorare, ho pensato che a souzione migliore fosse aumentare la lunghezza della forcella, anche se 150mm mi sono più che sufficienti per quello che faccio, ma accetto qualsiasi suggerimento da chi ha più esperienza di me
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
74 non ce l'avevano nemmeno le bici da XC di 15 anni fa... hai misurato male
le bici da corsa hanno 72

con 150 mm ci fai tutto a meno che tu non vada a velocità da Pro o simili

partendo dai 68 che dice la casa, direi che non è super discesistica... ma cmq con le giuste velocità e lasciando scorrere la bici si fa tutto (se si impunta sugli ostacoli, prova a frenare meno con la ruota davanti e aumenta la velocità. Sposta anche il peso indietro)

per avere una posizione più eretta metti un manubrio con più rise. con lo stem più corto ottieni anche altri effetti, tipo scaricare la ruota anteriore in quanto sposti il peso più indietro.

la Yari è un'ottima forcella... qui leggo tanta gente che cambia forcelle da 1000 cucuzze come niente. si possono pure modificare e se non erro la yari la puoi portare sia a 160 che a 170. ti rivolgi ad un meccanico che lo fa o meglio ad un centro sospensioni
puoi anche modificarne l'idraulica
 

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
Domani provo a misurare di nuovo con esattezza, mi piacerebbe sapere se qualcuno abbia mai verificato l'angolo reale, basta prendere l'angolo fissando un punto della forcella, un asta e una livella e un po di geometria.

Della Yari infatti sono contento, vorrei solo avere la forcella più lunga di lunghezza, se ci fossero degli spessori sarebbe l'ideale, intanto il riser e la pipa li ho ordinati, appena arrivano vedo se cambia la situazione.

Un altro suggerimento sarebbe quello di cambiare bici, ma primo non ho voglia dello sbattimento degli annunci e secondo il si vende che me l'ha venduta e che potrebbe ritirarmela, ha in casa solo bici da 140, 150mm e non vorrei dare indietro una bici che va bene per un incognita senza risolvere niente, preferirei farmi un pò di esperienza su questa e magari tra un paio di anni prendere qualcosa di nuova generazione, visto la velocità delle evouzioni...
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
sono geometrie piuttosto conservative.
bici corta e alta davanti

sicuramente è molto agile e sale piuttosto bene

ma con quello stack ti sembra di stare troppo in avanti? le sella ce l'hai più alta delle manopole?

cmq ho provato con GIMP a misurare l'angolo di sterzo dalla foto ed è 70.... mah...

il movimento centrale è molto alto...
 
Ultima modifica:

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
la sella è più bassa delle manopole, però quando pedalo sul dritto mi mancano un paio di cm per stare comodo, ma il problema è che quando sono in discesa, mi sembra di caricare troppo l'anteriore che mi prende di sotto, non so se mi spiego, in piano e in salita va benissimo, anzi, ma preferirei pagare qualcosa in salita per più feeling in discesa molto ripida
 
Reactions: oliver65

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Secondo me hai una posizione completamente sbagliata in sella. Il manubrio più alto della sella già di per sé è abbastanza un controsenso. Cambiando il manubrio peggiorerai ancora la situazione....

Io andrei a farmi mettere bene in sella, o cmq meglio di come si ora.

Per quanto riguarda le considerazioni sull'angolo di sterzo, io verificherei il tutto perché effettivamente sembra molto verticale
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.598
6.541
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Domani provo a misurare di nuovo con esattezza, mi piacerebbe sapere se qualcuno abbia mai verificato l'angolo reale, basta prendere l'angolo fissando un punto della forcella, un asta e una livella e un po di geometria.
...
ci sono anche delle app per il telefonino che danno l'inclinazione in gradi; basta mettere la bici su un pavimento in piano e posizionare il telefonino sullo stelo della forcella
 

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
misurandola con questa mi da 71° e lo strumento son sicuro che funziona.
Provando con l'app del telefonino su una foto presa da internet mi viene 70....
 
Reactions: eagerly

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
Ho provato a mettere uno spessore da 4 cm sotto la ruota per simulare la differenza tra la lunghezza dela mia Yari e quella dichiarata per una Lyrik da 180mm e sempre con il goniometro l'angolo passa a 66.5° .... non male
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ho provato a mettere uno spessore da 4 cm sotto la ruota per simulare la differenza tra la lunghezza dela mia Yari e quella dichiarata per una Lyrik da 180mm e sempre con il goniometro l'angolo passa a 66.5° .... non male


si però tieni conto che hai già un movimento centrale altissimo.... se alzi ancora davanti... ti va alle stelle. rischi di avere una bici inguidabile. valuta bene questo aspetto
 

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
Giusta osservazione ne tengo conto
infatti nel brutto mi sento già adesso troppo alto, ero abituato con la 26, questa mi sembra di avere un bilico

Alternative? provare a montare un cuscinetto di sterzo tipo Angle set Cane Creek? il problema è individuare il modello giusto...

Non c'è qualche sistema per lavorare sull'ammortizzatore dietro?
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Considera che ogni 1cm in piu sulla forcella corrisponde piu o meno a mezzo grado di apertura dell'angolo di sterzo, se non vuoi stravolgere la geometria della tua, dovresti mettere una forcella da 160 potresti azzardare un 170 ma non 180 che e' troppo, considera che piu alzi davanti migliori in discesa a superare l'ostacolo ma poi in curva non riusciresti a caricare bene la ruota davanti e non curveresti e anche in salita si impennerabbe troppo, quindi ogni modifica bisogna farla con piccoli passi e con cognizione di causa su quello che si vuole e sopratutto conoscendo quello che poi si perderebbe!
P.s. la yari con 35e compri lasta interna e la piu far diventare della misura che vuoi quindi con poca spesa potresti provare a step e vedi se ti piace buttando via relativamente pochi euro.
 

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
Anche questa è un ottima soluzione grazie
Per il cambiamento dinamico non mi preoccupo troppo, ora non si alza nemmeno nelle salite toste
 

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
@shrubber83 chissà se è solo Haibike o anche su altri marchi la tabella delle geometrie è compilata su progetto teorico e non reale ...... quando si sceglie una bici ci facciamo tante pippe confrontando dei dati che magari non sono nemmeno quelli reali ...