Anche canyon taglia i prezzi !

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Personalmente dopo aver visto i produttori di bici far baldoria nel 2020/2021/2022 con prezzi vergognosi (e per il 2020/2021 con casse strapiene) mi vien voglia di fargli passare un bel 50% di invenduto per 2 anni di fila ... poi vediamo se migliorano e consolidano quel che stanno timidamente abbozzando
 
  • Like
Reactions: jack76 and riptide

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Gli sconti su Canyon sono una loro promozione che non fa testo sul mercato (se non svalutare il loro usato), vendendo solo on line.
I rivenditori cattivoni e accecati dalla sete di margini di guadagno senza ritegno, non penso possano preoccuparsi .
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Personalmente dopo aver visto i produttori di bici far baldoria nel 2020/2021/2022 con prezzi vergognosi (e per il 2020/2021 con casse strapiene) mi vien voglia di fargli passare un bel 50% di invenduto per 2 anni di fila ... poi vediamo se migliorano e consolidano quel che stanno timidamente abbozzando

Io escluderei il 2020 e ci metterei invece ancora dentro il 2023, la bolla dei prezzi è iniziata a fine 2020 quando hanno capito come girava il vento, io per fortuna feci in tempo a fare una "presa" ad un prezzaccio in occasione del black friday di novembre 2020. Quest'anno forse inizierà il "ritorno alla normalità", per il 2024 vedremo.
 
  • Like
Reactions: jack76

GripMar

Ebiker ex novello
22 Febbraio 2023
20
2
3
53
Roma
Visita Sito
Bici
Scott MTB muscolare e CityBike Legnano Aria elettrica
Ciao a Tutti, stavo proprio per prendere una Canyon Neuron:ON 7...il prezzo in offerta mi sembra molto competitivo rispetto scott...trek etc...ma è veramente così male il motore shimano EP8 ? Eppure sul web trovo delle recensioni che poi non sono cosi negative (intendo sul motore)...l'unica cosa che si lamentano è una rumorosità forse non proprio normale ma tutto sommato non è certo un "frastuono" :)
Grazie
 

GripMar

Ebiker ex novello
22 Febbraio 2023
20
2
3
53
Roma
Visita Sito
Bici
Scott MTB muscolare e CityBike Legnano Aria elettrica
Allora concludi il tuo acquisto serenamente.

Anzi Shimano fornisce parecchia assistenza anche a chi spinge poco sui pedali
Quindi se ho ben capito per chi come voi è + rivolto a percorsi + tecnici/impegnativi è meglio un assitenza elettrica meno invasiva ? Se si, qual'è attualmente il motore che fà +- al caso Vs. ? Scusami la dmd forse banale....ma come si è potuto capire non vado per percorsi tecnici ma più per esplorazione e passeggiate in campagna "tranquille"...però mi affascina la tecnica delle emtb
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Quindi se ho ben capito per chi come voi è + rivolto a percorsi + tecnici/impegnativi è meglio un assitenza elettrica meno invasiva ? Se si, qual'è attualmente il motore che fà +- al caso Vs. ?

No, affatto. La differenza sta principalmente nell'erogazione dello Shimano che ha un range di utilizzo utile molto ridotto, diciamo dalle 75 alle 95 rpm. Poi quando gli si richiede il massimo della coppia invece di fornirla tende a sedersi, spesso ti molla a metà di un passaggio, quando invece ti servirebbe il "colpo di pedale" per superarlo.

Shimano da il meglio in quelle condizioni dove si può mantenere una cadenza costante anche imprimendo poca forza sui pedali.

Non esiste un sistema motore più performante in assoluto, ognuno ha le sue particolarità ed eccelle in alcuni frangenti piuttosto che in altri.

Specialized per esempio, riesce a fornire una bella dose di coppia quando gli RPM inesorabilmente calano, Bosch è forse il più pronto alle variazioni di ritmo e accelerazioni.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

GripMar

Ebiker ex novello
22 Febbraio 2023
20
2
3
53
Roma
Visita Sito
Bici
Scott MTB muscolare e CityBike Legnano Aria elettrica
No, affatto. La differenza sta principalmente nell'erogazione dello Shimano che ha un range di utilizzo utile molto ridotto, diciamo dalle 75 alle 95 rpm. Poi quando gli si richiede il massimo della coppia invece di fornirla tende a sedersi, spesso ti molla a metà di un passaggio, quando invece ti servirebbe il "colpo di pedale" per superarlo.

Shimano da il meglio in quelle condizioni dove si può mantenere una cadenza costante anche imprimendo poca forza sui pedali.

Non esiste un sistema motore più performante in assoluto, ognuno ha le sue particolarità ed eccelle in alcuni frangenti piuttosto che in altri.

Specialized per esempio, riesce a fornire una bella dose di coppia quando gli RPM inesorabilmente calano, Bosch è forse il più pronto alle variazioni di ritmo e accelerazioni.
ok chiaro, grazie
 

GripMar

Ebiker ex novello
22 Febbraio 2023
20
2
3
53
Roma
Visita Sito
Bici
Scott MTB muscolare e CityBike Legnano Aria elettrica
No, affatto. La differenza sta principalmente nell'erogazione dello Shimano che ha un range di utilizzo utile molto ridotto, diciamo dalle 75 alle 95 rpm. Poi quando gli si richiede il massimo della coppia invece di fornirla tende a sedersi, spesso ti molla a metà di un passaggio, quando invece ti servirebbe il "colpo di pedale" per superarlo.

Shimano da il meglio in quelle condizioni dove si può mantenere una cadenza costante anche imprimendo poca forza sui pedali.

Non esiste un sistema motore più performante in assoluto, ognuno ha le sue particolarità ed eccelle in alcuni frangenti piuttosto che in altri.

Specialized per esempio, riesce a fornire una bella dose di coppia quando gli RPM inesorabilmente calano, Bosch è forse il più pronto alle variazioni di ritmo e accelerazioni.
Cmq detta così effettivamente non sembra un "buon"...motore
 

GripMar

Ebiker ex novello
22 Febbraio 2023
20
2
3
53
Roma
Visita Sito
Bici
Scott MTB muscolare e CityBike Legnano Aria elettrica
No, affatto. La differenza sta principalmente nell'erogazione dello Shimano che ha un range di utilizzo utile molto ridotto, diciamo dalle 75 alle 95 rpm. Poi quando gli si richiede il massimo della coppia invece di fornirla tende a sedersi, spesso ti molla a metà di un passaggio, quando invece ti servirebbe il "colpo di pedale" per superarlo.

Shimano da il meglio in quelle condizioni dove si può mantenere una cadenza costante anche imprimendo poca forza sui pedali.

Non esiste un sistema motore più performante in assoluto, ognuno ha le sue particolarità ed eccelle in alcuni frangenti piuttosto che in altri.

Specialized per esempio, riesce a fornire una bella dose di coppia quando gli RPM inesorabilmente calano, Bosch è forse il più pronto alle variazioni di ritmo e accelerazioni.
In Primis grazie a tutti per le info...alla fine ho selezionato queste due bici :
1) CANYON Neuron:eek:n 7, mi piace tutto...tranne il fatto che ha lo shimano EP8, prezzo concorenziale dato l'attuale sconto
2) Specialized Turbo Levo Alloy, mi piace il motore e le vaire personalizzazioni che si possono fare via app...ma costa di più della CANYON (non poco) e freni e ammortizzatori mi sembrano di livello inferiore della Nueorn:eek:n 7