
Sale
SALE at Canyon ▻ Save on your brand new Canyon. We have the perfect bike for you. Shop now and save!

Sono capitato sul loro sito e ho visto questi tagli non da poco
Fate yamahaNon fate l'onda, non fate l'onda...!!!!!!!!!!
Personalmente dopo aver visto i produttori di bici far baldoria nel 2020/2021/2022 con prezzi vergognosi (e per il 2020/2021 con casse strapiene) mi vien voglia di fargli passare un bel 50% di invenduto per 2 anni di fila ... poi vediamo se migliorano e consolidano quel che stanno timidamente abbozzando
Concordo....però per me adotteranno un altro motore prima o poi....Sconti a parte, Canyon ha già in partenza un buon rapporto prezzo/montaggio. Peccato per il motore discount/Shimano: bocciato
ma è veramente così male il motore shimano EP8 ?
Sicuramente non farò cose estreme, anzi stavo pure pensando che tutto sommato la sospensione posteriore non mi servirebbe moltoDipende da che uso vorrai fare della bici, diciamo che lo Shimano ha un'erogazione un po' penalizzante affrontando trail tecnici e molto ripidi
Sicuramente non farò cose estreme, anzi stavo pure pensando che tutto sommato la sospensione posteriore non mi servirebbe molto
Quindi se ho ben capito per chi come voi è + rivolto a percorsi + tecnici/impegnativi è meglio un assitenza elettrica meno invasiva ? Se si, qual'è attualmente il motore che fà +- al caso Vs. ? Scusami la dmd forse banale....ma come si è potuto capire non vado per percorsi tecnici ma più per esplorazione e passeggiate in campagna "tranquille"...però mi affascina la tecnica delle emtbAllora concludi il tuo acquisto serenamente.
Anzi Shimano fornisce parecchia assistenza anche a chi spinge poco sui pedali
Quindi se ho ben capito per chi come voi è + rivolto a percorsi + tecnici/impegnativi è meglio un assitenza elettrica meno invasiva ? Se si, qual'è attualmente il motore che fà +- al caso Vs. ?
ok chiaro, grazieNo, affatto. La differenza sta principalmente nell'erogazione dello Shimano che ha un range di utilizzo utile molto ridotto, diciamo dalle 75 alle 95 rpm. Poi quando gli si richiede il massimo della coppia invece di fornirla tende a sedersi, spesso ti molla a metà di un passaggio, quando invece ti servirebbe il "colpo di pedale" per superarlo.
Shimano da il meglio in quelle condizioni dove si può mantenere una cadenza costante anche imprimendo poca forza sui pedali.
Non esiste un sistema motore più performante in assoluto, ognuno ha le sue particolarità ed eccelle in alcuni frangenti piuttosto che in altri.
Specialized per esempio, riesce a fornire una bella dose di coppia quando gli RPM inesorabilmente calano, Bosch è forse il più pronto alle variazioni di ritmo e accelerazioni.
Cmq detta così effettivamente non sembra un "buon"...motoreNo, affatto. La differenza sta principalmente nell'erogazione dello Shimano che ha un range di utilizzo utile molto ridotto, diciamo dalle 75 alle 95 rpm. Poi quando gli si richiede il massimo della coppia invece di fornirla tende a sedersi, spesso ti molla a metà di un passaggio, quando invece ti servirebbe il "colpo di pedale" per superarlo.
Shimano da il meglio in quelle condizioni dove si può mantenere una cadenza costante anche imprimendo poca forza sui pedali.
Non esiste un sistema motore più performante in assoluto, ognuno ha le sue particolarità ed eccelle in alcuni frangenti piuttosto che in altri.
Specialized per esempio, riesce a fornire una bella dose di coppia quando gli RPM inesorabilmente calano, Bosch è forse il più pronto alle variazioni di ritmo e accelerazioni.
Guarda quante ebike montamo shimano...poi risponditi da solo ......Cmq detta così effettivamente non sembra un "buon"...motore
In Primis grazie a tutti per le info...alla fine ho selezionato queste due bici :No, affatto. La differenza sta principalmente nell'erogazione dello Shimano che ha un range di utilizzo utile molto ridotto, diciamo dalle 75 alle 95 rpm. Poi quando gli si richiede il massimo della coppia invece di fornirla tende a sedersi, spesso ti molla a metà di un passaggio, quando invece ti servirebbe il "colpo di pedale" per superarlo.
Shimano da il meglio in quelle condizioni dove si può mantenere una cadenza costante anche imprimendo poca forza sui pedali.
Non esiste un sistema motore più performante in assoluto, ognuno ha le sue particolarità ed eccelle in alcuni frangenti piuttosto che in altri.
Specialized per esempio, riesce a fornire una bella dose di coppia quando gli RPM inesorabilmente calano, Bosch è forse il più pronto alle variazioni di ritmo e accelerazioni.