Test Ammortizzatore ad aria o a molla?

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A ad esempio invece la molla non piace esteticamente e preferisco la pulizia e snellezza di un ammo ad aria :D

Per quanto riguarda l'estetica è un discorso puramente soggettivo e non si discute, ma per la snellezza parliamone. Il mio attuale RS SuperDeluxe Ultimate con MegNeg è tutto fuorchè snello, non penso proprio che un molla come quello linkato sopra sia più "grosso". Se poi ti riferisci agli aria da XC sottilini e senza piggy-back allora può essere.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Teniamo anche presente che se un sistema di sospensione è stato studiato per lavorare in maniera ottimale con un ammortizzatore ad aria, con uno a molla non lavorerà altrettanto bene.
per esempio se abbiamo una sospensione lineare o peggio regressiva, montare un molla al posto dell'aria è peggiorativo, perché perderemmo la progressività naturale dellammortizzatore ad aria
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Teniamo anche presente che se un sistema di sospensione è stato studiato per lavorare in maniera ottimale con un ammortizzatore ad aria, con uno a molla non lavorerà altrettanto bene.
per esempio se abbiamo una sospensione lineare o peggio regressiva, montare un molla al posto dell'aria è peggiorativo, perché perderemmo la progressività naturale dellammortizzatore ad aria
Esatto. Mettere la molla in una forcella ad aria può anche non dare problemi ma è un po' un papocchio: steli e sistema sono pensati per l'aria. L'ammo come dicevi può andarti bene o anche male: dipende dal sistema di sospensione. Fino all'estremo di qualche ebike che con l'ammo a molla crea problemi grossi (leggo sul thread Levo) perchè il sistema è concepito solo per l'aria. Ma anche in quei casi le alternative ci sono: tenersi l'aria, comprare la Kenevo, cambiare marca.;)
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Correva l'anno 2009 quando un amico mi presto un ammortizzatore Marzocchi ROCO a molla. Per curiosità lo provai. Era evidente la maggior trazione = GRIP della ruota posteriore anche se la bici aveva solo 120 di escursione. Da allora per quanto possibile ho sempre fatto upgrade ammortizzatore con uno a molla. Chiunque abbia un minimo di sensibilità si accorge subito della differenza. :cool: Quindi per me molla SI !

Salvo particolari casi un molla si può montare su tutte le bici e rende molto bene sulle bici con escursioni importanti come le attuali che vanno da 150 in su, perché rende la sospensione molto più sensibile e con più GRIP alla ruota che su una E-BIKE è anche molto sfruttabile in salita, infatti chi ha provato bene un ammo a molla si è accorto subito anche della maggior trazione in salita, proprio perché il carico di stacco è immediato e la ruota copia tutto !

Su Specialized Levo no perché non è progressivo ? Il leverage ratio è praticamente lo stesso della Kenevo sulla quale la stessa Specialized montava inizialmente un Ohlins coil, quindi ? Ci cono problemi di flessione e possibili rotture ? Vero ma quello è dovuto alla struttura della sospensione che sollecita in modo particolare l'ammortizzatore che non è abbastanza robusto, infatti Fox lo sconsiglia su tutti i telai che hanno quella struttura, non solo sulla Levo.

Prendete in mano un attuale Fox o Marzocchi (che nel frattempo è stata rilevata da Fox per chi non lo sapesse ;)) e guardate bene: lo stelo è uguale al Roco che avevo io 13 anni fa !!! Secondo me se alcuni ammortizzatori si rompono non è solo colpa del telaio ! Le bici in 10 anni si sono evolute eccome ! Le E-bike inutile negarlo sono già più pesanti in partenza ergo servono componenti più robusti secondo me.

Poi va bene anche un ammo ad aria, ok, ma un molla ha qualcosa in più ! :p Solo che è un po' più pesante, bisogna cambiare la molla per adattarla al peso dei vari biker, mentre aria basta gonfiare/sgonfiare e forse per questo sulle bici si è maggiormente diffuso, ma vedo anche che molti modelli attuali e specialmente E-bike destinate ad uso "duro" che montano il molla, per non parlare poi delle competizioni ... ;)

Screenshot_20220418-212602_Chrome.jpg
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Esatto. Mettere la molla in una forcella ad aria può anche non dare problemi ma è un po' un papocchio: steli e sistema sono pensati per l'aria. L'ammo come dicevi può andarti bene o anche male: dipende dal sistema di sospensione. Fino all'estremo di qualche ebike che con l'ammo a molla crea problemi grossi (leggo sul thread Levo) perchè il sistema è concepito solo per l'aria. Ma anche in quei casi le alternative ci sono: tenersi l'aria, comprare la Kenevo, cambiare marca.;)
Per le forcelle ci sono anche quelle a molla in origine, vedi Ohlins ma anche la Marzocchi Z1 con il kit molla che si può montare anche sulle versioni aria e sulle Fox Rhythm. Poi se provi un Kit Push o Vorsprung su una forcella ad aria, non puoi non sentire la differenza ... ;)




Sulle bici si è sempre guardato al peso (vedi quanti modelli montano di serie gomme non adeguate solo per risparmiare peso !) e per questo, secondo me, le sospensioni a molla non hanno mai avuto diffusione, complice anche la semplicità del gonfia/sgonfia aria, altrimenti da che mondo è mondo le VERE sospensioni sono a MOLLA. :cool:
 
Ultima modifica:

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Esatto. Mettere la molla in una forcella ad aria può anche non dare problemi ma è un po' un papocchio: steli e sistema sono pensati per l'aria. L'ammo come dicevi può andarti bene o anche male: dipende dal sistema di sospensione. Fino all'estremo di qualche ebike che con l'ammo a molla crea problemi grossi (leggo sul thread Levo) perchè il sistema è concepito solo per l'aria. Ma anche in quei casi le alternative ci sono: tenersi l'aria, comprare la Kenevo, cambiare marca.;)
I problemi di rottura dello stelo su ammortizzatori a molla montati nei telai Specialized Levo/Kenevo può essere causato da sollecitazioni di torsione ; per evitarli ci sono in circolazione dei Kit uniball (mi pare di Marco Poletti) delle boccole di fissaggio ( https://m.facebook.com/alessiopadov...ta-per-mandare-/375860671188513/?locale=ms_MY )
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Siete inclementi con @binger (Lapierre...). Come dimenticare la soluzione per cavalli da usare come anti-zecche; l'iniezione di schiuma nel manubrio contro le vibrazioni o i dischetti affilati come Wilkinson da mettere nel cambio per affettare i rami che ci si infilano? Cosa sarebbe questo forum senza le sue invenzioni? (Me lo sono chiesto e ... onestamente non trovo una risposta ... :D:D:D). Comunque c'è un thread dedicato (nel caso non si abbia proprio un c... da fare :sob:) https://www.ebike-mag.com/forum/t/le-invenzioni-che-rivoluzioneranno-lemtb.5583/
P.s. Lapierre non te la prendere... cazzarola lo sai che te le vai a cercare :cool:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Bhe ma l’ho già scritto più volte e mi ripeto……..
lui è il Michelangelo della forcella,
il Leonardo Da Vinci del lubrificante, l’Archimede pitagorico del pacco pignoni……
più o meno a seconda di come mi vengono ma l’importante è il concetto!

È un genio e come tale è incompreso, solo quando mancherà sarà manifesto in tutta la sua grandezza….
Per ora ci tocca rassegnarci e subire le caxxate che scrive!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Beh almeno quella della schiuma iniettata nel manubrio contro le vibrazioni non è farina del suo sacco:
Che funzioni o meno non lo so perché non l'ho mai provato.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
T
Beh almeno quella della schiuma iniettata nel manubrio contro le vibrazioni non è farina del suo sacco:
Che funzioni o meno non lo so perché non l'ho mai provato.
Il 99% non è farina del suo sacco ma notizie pescate in internet e riproposte qua...
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
A proposito di Ammortizzatore a molla su Turbo Levo NO perché si rompe: PUSH richiama i suoi ammortizzatori che verranno modificati gratuitamente per funzionare bene anche sulle Specialized, comunicato ufficiale:

Voluntary Recall Notice​

PUSH INDUSTRIES is issuing a Voluntary Recall on limited Specialized Turbo Levo and Stumpjumper EVO shocks due to potential shaft eyelet loosening.​

Affected Models:​

  • Gen2 Specialized Turbo Levo​
  • Specialized Turbo LevoSL​
  • Gen3 Specialized Turbo Levo​
  • 2021-2022 Specialized Stumpjumper EVO​
If you have one of the above-listed bikes, please click the button below for complete details and to start your service return process. Shocks will be received, serviced, and updated with the new components at no charge. Upon completion of the service and installation of updated parts, your shock will also receive a renewed 1-year warranty from the date of service. Shocks may be updated directly by PUSH Industries, or via your local Authorized Service Center.

PUSH.JPG
Si potrebbe affermare che certo con quello che costano gli ammo PUSH è il minimo che può fare. Perchè forse Fox e le altre marche li regalano ??? ;)

Semplicemente se ci sono dei telai che sollecitano particolarmente l'ammortizzatore, lo si realizza più robusto, come avevo sottolineato in precedenza. :)

Oppure è molto più facile dire che il telaio non va bene con ammo a molla, si rompe, non lo montante ! o_O
In questo caso non sono d'accordo ! ;)
 
  • Like
Reactions: Mrslate